dbo:abstract
- Aicard of Marseilles (c. 1040 – 1113), also known as Aicard of Arles or simply Aicard, was the Archbishop of Arles from 1070 to 1080 and again from 1107 to his death. (en)
- Aicard (° v. 1045 - † 1113), dit Aicard d'Arles ou Aicard de Marseille était un religieux français du Moyen Âge, qui fut archevêque d’Arles de 1070 à 1080, à l'époque de la réforme grégorienne et de la querelle des investitures. Pour des raisons ecclésiastiques (opposition à la réforme grégorienne) mais aussi politiques (fidélité à son suzerain, l'empereur du Saint-Empire romain germanique), il s'opposa au pape et au comte de Provence. Il fut déposé et excommunié en 1080, lors du concile d'Avignon, mais soutenu par sa famille des vicomtes de Marseille, ses clercs et le peuple de la ville d'Arles, il usurpa la fonction d'archevêque de la cité jusqu'à la fin du siècle, puis par intermittence du fait de sa participation à la Première croisade jusqu'à sa mort en 1113. Peu après sa disparition, la réforme grégorienne va définitivement s'imposer dans le diocèse. (fr)
- Aicardo di Arles, o Aicardo di Marsiglia (1045 circa – agosto 1113), fu un arcivescovo francese, in carica nella sede di Arles dal 1070 al 1080. Coinvolto nella lotta per le investiture, entrò in conflitto con il papa, da cui fu destituito e scomunicato. Per motivi religiosi, egli si era opposto alla Riforma gregoriana, e quindi al papa, ma la sua opposizione aveva anche motivi politici, essendosi egli schierato dalla parte dell'imperatore del Sacro Romano Impero contro il papa stesso e contro il Conte di Provenza. Nel 1080 il Concilio di Avignone, presieduto dal vescovo Ugo di Die, legato della Santa Sede sotto Gregorio VII e dall'abate di San Vittore di Marsiglia, Richard de Millau, lo destituì e scomunicò, ponendo al suo posto Gibelino di Sabran, ma il sostegno della famiglia di appartenenza, i Visconti di Marsiglia, il suo clero ed il popolo, resero impossibile l'insediamento di Gibelino ed Aicardo continuò ad occupare abusivamente la cattedra vescovile di Arles fino alla fine del secolo, poi ad intermittenza, a causa della sua partecipazione alla Prima crociata, fino alla sua morte. L'antica Cattedrale di Saint-Trophime, costruita nel XIII secolo sul luogo ove sorgeva la basilica di Santo Stefano, eretta nel V secolo. (it)
dbp:parents
- Jaufre I, Viscount of Marseilles (en)
- Rixendis of Millau (en)
rdfs:comment
- Aicard of Marseilles (c. 1040 – 1113), also known as Aicard of Arles or simply Aicard, was the Archbishop of Arles from 1070 to 1080 and again from 1107 to his death. (en)
- Aicard (° v. 1045 - † 1113), dit Aicard d'Arles ou Aicard de Marseille était un religieux français du Moyen Âge, qui fut archevêque d’Arles de 1070 à 1080, à l'époque de la réforme grégorienne et de la querelle des investitures. (fr)
- Aicardo di Arles, o Aicardo di Marsiglia (1045 circa – agosto 1113), fu un arcivescovo francese, in carica nella sede di Arles dal 1070 al 1080. Coinvolto nella lotta per le investiture, entrò in conflitto con il papa, da cui fu destituito e scomunicato. L'antica Cattedrale di Saint-Trophime, costruita nel XIII secolo sul luogo ove sorgeva la basilica di Santo Stefano, eretta nel V secolo. (it)