Squarewave voltammetry (original) (raw)
Squarewave voltammetry (SWV) is a form of linear potential sweep voltammetry that uses a combined square wave and staircase potential applied to a stationary electrode. It has found numerous applications in various fields, including within medicinal and various sensing communities.
| Property | Value |
|---|---|
| dbo:abstract | Squarewave voltammetry (SWV) is a form of linear potential sweep voltammetry that uses a combined square wave and staircase potential applied to a stationary electrode. It has found numerous applications in various fields, including within medicinal and various sensing communities. (en) La voltammetria a onda quadra è una tecnica analitica voltammometrica, che costituisce un ulteriore sviluppo alla tecniche di voltammetria a variazione graduale, voltammetria ad impulsi tradizionale e voltammetria ad impulsi differenziali. All'elettrodo di lavoro, immerso nella soluzione acquosa di interesse, è applicato un potenziale graduale variabile di ampiezza Eoq, al quale è sovrapposto un'onda quadra di elevata frequenza (20 - 100 Hz) il cui incremento coincide con l'inizio dell'impulso successivo.La corrente netta misurata, inet, è ottenuta prendendo la differenza tra le intensità misurate nei semi cicli positivi e negativi delle onde quadre (punti i1 ed i2 nella figura).La corrente quindi viene rilevata due volte, durante ogni ciclo dell'onda quadra: alla fine dell'impulso diretto e alla fine di quello di ritorno.Se la durata dell'impulso è molto veloce, e la coppia redox analizzata è reversibile: nella prima fase la specie elettroattiva, ad esempio, si riduce, mentre nella seconda fase i prodotti di reazione subiscono il processo inverso, si ossidano.L'impulso diretto, quindi, produce una corrente catodica, mentre l'impulso inverso genera una corrente anodica. Si ottiene un voltammogramma a forma di picco, la cui altezza è proporzionale alla concentrazione dell'analita e risulta centrato sul potenziale formale della coppia coinvolta. La voltammetria ad onda quadra presenta tra i vantaggi, un'interferenza dovuta alla corrente capacitiva minimizzata, poiché la corrente è campionata alla fine dell'impulso, quando cioè la corrente di carica è minima.Questo aumenta il rapporto segnale/rumore, e quindi la sensibilità, facendo scendere il limite di rivelazione intorno a 10-8-10-8 M.Essa presenta un'alta velocità (per esempio si può analizzare un'intera finestra di potenziale durante una goccia di mercurio in polarografia). Combinando questa tecnica a un controllo remoto, si possono calcolare valori medi dei segnali, permettendo esperimenti ripetuti e incrementando ancora di più il rapporto segnale/rumore.Tra le applicazioni di questa tecnica sono compresi studi di cinetica con riferimenti ai meccanismi dei processi in esame, determinazione di specie presenti solo in tracce e l'uso nella detezione elettrochimica in cromatografia liquida ad alta pressione (HPLC). (it) |
| dbo:thumbnail | wiki-commons:Special:FilePath/Squarewave_Voltammetr...tial_Waveform_Breakdown.png?width=300 |
| dbo:wikiPageID | 14097579 (xsd:integer) |
| dbo:wikiPageLength | 6711 (xsd:nonNegativeInteger) |
| dbo:wikiPageRevisionID | 1049758043 (xsd:integer) |
| dbo:wikiPageWikiLink | dbc:Electroanalytical_methods dbr:Electric_current dbr:Electric_potential dbr:Electrochemistry dbr:Cyclic_voltammetry dbr:Electroanalytical_method dbr:Dropping_mercury_electrode dbr:Redox dbr:Hanging_mercury_drop_electrode dbr:Janet_G._Osteryoung dbr:Mercury_(element) dbr:Capacitance dbr:Voltammetry dbr:File:Squarewave_Voltammetric_Potential_Waveform_Breakdown.png |
| dbp:wikiPageUsesTemplate | dbt:Reflist dbt:When dbt:Electroanalytical |
| dct:subject | dbc:Electroanalytical_methods |
| gold:hypernym | dbr:Form |
| rdf:type | yago:Ability105616246 yago:Abstraction100002137 yago:Cognition100023271 yago:Know-how105616786 yago:Method105660268 yago:PsychologicalFeature100023100 yago:WikicatElectroanalyticalMethods |
| rdfs:comment | Squarewave voltammetry (SWV) is a form of linear potential sweep voltammetry that uses a combined square wave and staircase potential applied to a stationary electrode. It has found numerous applications in various fields, including within medicinal and various sensing communities. (en) La voltammetria a onda quadra è una tecnica analitica voltammometrica, che costituisce un ulteriore sviluppo alla tecniche di voltammetria a variazione graduale, voltammetria ad impulsi tradizionale e voltammetria ad impulsi differenziali. (it) |
| rdfs:label | Voltamperometría de onda cuadrada (es) Voltammetria a onda quadra (it) Squarewave voltammetry (en) |
| owl:sameAs | freebase:Squarewave voltammetry yago-res:Squarewave voltammetry wikidata:Squarewave voltammetry dbpedia-es:Squarewave voltammetry dbpedia-it:Squarewave voltammetry https://global.dbpedia.org/id/3hwoQ |
| prov:wasDerivedFrom | wikipedia-en:Squarewave_voltammetry?oldid=1049758043&ns=0 |
| foaf:depiction | wiki-commons:Special:FilePath/Squarewave_Voltammetric_Potential_Waveform_Breakdown.png |
| foaf:isPrimaryTopicOf | wikipedia-en:Squarewave_voltammetry |
| is dbo:wikiPageWikiLink of | dbr:Electrochemical_aptamer-based_biosensors dbr:Electrochemical_stripping_analysis dbr:Differential_pulse_voltammetry dbr:Janet_G._Osteryoung dbr:SWV_(disambiguation) dbr:Staircase_voltammetry dbr:Voltammetry |
| is foaf:primaryTopic of | wikipedia-en:Squarewave_voltammetry |