Chiesa di sant’Ignazio in Campo Marzio - Roma (original) (raw)
Luogo di pellegrinaggio
Le sepolture di san Luigi Gonzaga, san Giovanni Berchmans e san Roberto Bellarmino
Stupore e meraviglia
I capolavori barocchi di Andrea Pozzo
La chiesa e la Compagnia di Gesù
La presenza dei gesuiti in Campo Marzio e il Collegio Romano
Il Giubileo Aloisiano
Un anno di grazia per l'anniversario di san Luigi Gonzaga
La gloria di sant'Ignazio
La volta della chiesa raffigura la gloria di sant’Ignazio di Loyola sostenuto da angeli che porta la grazia di Dio fino ai confini del mondo.
La finta cupola
Andrea Pozzo, gesuita e pittore, crea una finta architettura dipingendo la cupola. L’effetto stupisce il visitatore che avanza nella chiesa.
Gli altari laterali
Gli altari laterali ospitano le tombe di tre grandi santi della Compagnia di Gesù. Le sepolture sono visitate ogni giorno dai pellegrini.
Il presbiterio
Opera di Andrea Pozzo, illustra episodi della vocazione di sant'Ignazio e della compagnia di Gesù, tra cui la famosa “visione de la Storta”.
Le camere di san Luigi Gonzaga
La nostra chiesa sorge accanto agli edifici del Collegio Romano. Qui san Luigi e altri gesuiti hanno studiato, servito e vissuto.
Al momento le camerette non sono visitabili a causa di lavori di manutenzione a cura della Soprintendenza
SS. Messe
Orari delle celebrazioni e incontri spirituali della chiesa di sant’Ignazio e la mappa per raggiungerci.
I gruppi che si riuniscono a sant'Ignazio
Sant’Ignazio e l’adiacente Oratorio del Caravita ospitano gli incontri di diversi gruppi spirituali.
Le visite guidate
È possibile visitare la nostra chiesa accompagnati dai volontari dell’iniziativa Pietre Vive.
Ignazio di Loyola e i gesuiti
Il fondatore della Compagnia di Gesù e del Collegio Romano ha vissuto a Roma. Qui la Compagnia viene riconosciuta e comincia a operare “cercando Dio in tutte le cose”.