auto nuove con prove, video e listino prezzi (original) (raw)
Al Salone di Shanghai 2025 la casa tedesca ha presentato tre prototipi sviluppati dalle sue joint venture cinesi: anticipano modelli da lanciare nei prossimi tre anni pensati per la Cina.
PROVA
La compatta “da sparo”
Piccola crossover dallo stile grintoso, in questa versione sportiva l’Alfa Romeo Junior va forte, anche (e soprattutto) tra le curve. Ok lo spazio, ma con posti dietro poco “attrezzati”.
Sopra i 110 km/h il consumo di corrente aumenta e non tutte le colonnine rapide sono così.. rapide. Ma rispetto a quelle della maggior parte delle rivali, la batteria a 800 volt delle Hyundai Ioniq 5 e 6 si ricarica più in fretta.
L’elettrica Renault Embleme anticipa lo stile delle future auto della casa francese ed è pensata per minimizzare le emissioni di CO2 durante tutto il ciclo di “vita”.
La famiglia delle MG più piccole si amplia verso il basso, con il debutto delle varianti non elettrificate con cambio manuale, che costano meno.
Telaio in alluminio, carrozzeria in fibra di carbonio, potenza di 540 CV e trazione posteriore, per un prezzo di listino di 155.000 euro. Prime consegne nel 2027.
Questa concept della Mercedes anticipa la nuova Classe V ed è un veicolo destinato al trasporto vip, ricco di materiali pregiati e tecnologia.
Si avvicina la presentazione della nuova generazione della T-Roc: avrà un look più moderno e grintoso e porterà al debutto per la prima volta su una VW un motore full hybrid.
- Le prime vetture prodotte hanno manifestato alcuni problemi (spesso, noie elettroniche), poi risolti in quelle più recenti. Attenzione, in particolare, al richiamo per i trafilaggi di gasolio.
Wec 2025: successo della Ferrari alla 6 ore di Imola
La Ferrari 499P numero 51 vince la 6 ore di Imola davanti alla BMW e all’Alpine. Velentino Rossi secondo nella categoria LMGT3.
La nuova generazione della suv americana costruita in Italia manterrà molti elementi caratteristici del brand: a trazione anteriore o integrale, avrà tutti motori ibridi ed elettrici.
Oscar Piastri su McLaren si porta a casa una bella vittoria precedendo la Red Bull di Verstappen. Chiude il podio la Ferrari di Leclerc. Settimo Hamilton.
Cambia tutto: stile esterno, piattaforma e motori. La nuova generazione della C5 Aircross sarà lunga circa 465 cm e disponibile con motori ibridi o elettrici.
Lieve restyling per l’ammiraglia svedese, che modernizza il suo stile e aggiunge qualche tecnologia in più a disposizione dei suoi passeggeri. Debutterà in Cina durante l’estate.
La Greacale si aggiorna con un nuova versione alla base della gamma e tante inedite possibilità di personalizzazione. Debutta l’elettrica Folgore.
La guerra commerciale verso la Cina ha interrotto (forse solo momentaneamente), il progetto del Cybercab, la vettura completamente autonoma che la Tesla avrebbe dovuto lanciare nel 2026 a 30.000 dollari.
Ci ha pensato la Horse che ha presentato un sistema modulare che riunisce motore a combustione interna, motore elettrico e trasmissione, in grado di rendere ibrida un’EV.
All’Autodromo di Monza oltre 300 appassionati per la settima edizione dell’AMG Performance Day 2025.