CICAP - HomePage (original) (raw)

Complottismo in parlamento? La macchina che «produce energia infinita» in Senato

Mercoledì 22 ottobre, a Roma, in uno spazio del Senato della Repubblica, la Sala Caduti di Nassirya, sarà organizzata una conferenza pubblica sulla cosiddetta “macchina di Majorana”. Si tratta di un’iniziativa del vice-presidente del Senato, senatore Gian Marco Centinaio,

Di scienza e di filosofia, con Vincenzo Crupi

Radio CICAP chiacchiera con Vincenzo Crupi, filosofo della scienza e amico del CICAP, per esplorare il rapporto fra filosofia e scienza, la fiducia nel metodo scientifico e come affrontare l’incertezza senza cadere nello scetticismo estremo. Dalla distinzione fra fede e fiducia alle

Diamo i numeri: insegnare la matematica, con Anna Baccaglini-Frank

La matematica è una di quelle materie che molti ricordano con timore. Ma è davvero così difficile, o è il modo in cui viene insegnata a renderla spaventosa? In questa puntata parliamo con Anna Baccaglini-Frank, esperta di didattica della matematica, per capire cosa

Ti racconto la luna, con Stefano Sandrelli

La Luna ha attraversato i secoli, sia come corpo celeste sia come simbolo, rifugio, utopia e antagonista. In questa puntata, con Stefano Sandrelli, fisico, scrittore e amico del CICAP, esploriamo come Dante, Ariosto, Leopardi, Pirandello, Calvino hanno raccontato la Luna, dalle visioni medievali

Società Segrete: realtà o cospirazione, con Roberto Paura

Massoneria, templari, Illuminati, rettiliani… Le società segrete e le teorie del complotto popolano la nostra immaginazione da secoli. Ma quanto c’è di vero? E cosa succede quando questi miti si intrecciano alla storia reale? Con Roberto Paura ripercorriamo

Stregati dalla Luna

Torna la rassegna del CICAP dedicata al nostro satellite, la Luna. Da secoli compagna silenziosa delle notti terrestri, la Luna continua a esercitare su di noi un fascino unico: ispira poeti, scienziati, sognatori… e purtroppo anche fautori di teorie infondate. Nell’era del ritorno

Scienza bene comune: Quando la conoscenza diventa strumento di giustizia

Il confine del mistero: indagini ai confini della realtà

Il report delle attività del CICAP nel 2024 è ora disponibile

// echo "

" . print_r($imgs, TRUE) . "

"; ?>

Storia del Gran Cofto

accessToken: '2206040148.1677ed0.0fda6df7e8ad4d22abe321c59edeb25f',