Libro d'Oro della Nobilt� Mediterranea - Livre d'or de la Noblesse Mediterran�enne (original) (raw)

il progettoindice delle famiglie
novit�/news
legislazione
forum
piano dell'opera
criteri di pubblicazione e regole editoriali
ringraziamenti
studi e fonti storiche
siti consigliati
notiziebibliografia
istituto Mare Nostrum
comitato scientifico editoriale

societ� genealogica italiana

contatti/contact us Informativa Legale/Legal disclaimer

Servizio riproduzioni / Page Copies from Sources

Piano dell'opera

NB: Solo una parte delle genealogie pubblicate � liberamente accessibile. Per visionare ilcorpus genealogico del Libro d'Oro della Nobilt� Mediterranea, � necessario essere membri della Societ� Genealogica Italiana - SGI, cliccandoqui /to see the genealogies must be member of the SGIhere

A

degli Abati, dell'Acaya, Acciaioli, Acciapaccio, Accolti, Acquaviva, Acton, d'Adda, Adilardi,Adorno,d'Afflitto, Agnese, Airoldi, d'Alagno o d'Alagna, Albani, Alberti, Alberti di Bormio, Albertini, degli Albizzi, Aldobrandeschi, Aldobrandini,d'Alemagna, Aleramici, degli Alessandri, d'Alessandro, d'Alesso, Alighieri,Alidosi, Aliprandi, Alliaga Gandolfi, Alliata,Altavilla-Hauteville, Altemps, Altieri, Altieri Albertoni, d'Alena, �lvarez de Toledo, d'Alviano, d'Ambrosio, Amato (d'), Amedeo di Lamporo, Ammir� seu Amir�, d'Amore, Amoretti, d'Ancora, d'Andrea,Andreasi, Andriani di Milano,Andriani di Sondrio, Anelli, Angeloni,Angioini, d'Annunzio, Antonini,d'Appiano d'Aragona de Ayerbis, d'Aquino,d'Aquino di Caramanico, d'Aquino di Taranto, Aragonesi (Bellonidi), Aragona (Trastamara),Arianiti Comneno, Arborea, Arborio Mella, Arcamone, d'Arcano, Arcelli, Archinto, Arcimboldi, Arcoloniani, Arcussia, d'Ardia, Argentero, Arese Lucini, Ariosto, Arnuzzi de' Medici, Asburgo-Lorena, Asburgo-Toscana, Asinari, Assanti, de Athen, Attems,Avagliano o Avigliano,d'Avalos, d'Ayala Valva, d'Ayerbe d'Aragona

B

Bacallar, Bacio Terracina, Badoglio, Badolato, Bagatti Valsecchi, Ballero, del Balzo, Banchieri, Barbaro, Barbazzi, Barberini, Barbiano di Belgioioso, Barbo, Barbo von Waxenstein, di Bari, Basso della Rovere, Basurto, Bava Beccaris, de Baumont Bonelli, Beccadelli di Bologna, Beccaria di Valtellina, Belgrano d'Argentina, Conti Belgrano,Bellonidi (Aragonesi),Berlingieri, Berlinguer, Bernardini della Massa, Bertola d'Exilles, Besta di Teglio, Bettoni Cazzago, Bevilacqua, Bianchi, Bianchi di San Secondo,Biandr�, Biandrate di San Giorgio, Biglia, Birago, Blagay, Blagay von Ursini, Boarelli, Boboni, Boccapianola, Boiardo, Bologna, Bolognini Attendolo, Bombrini, Bonaccolsi, Bonaccossi, Buonaparte -Bonaparte, Boncompagni Ludovisi, Bon Compagni, Bonelli, Bonito,del Bono, Borbone, Borea d'Olmo, Borea Ricci, Borgazzi, Borghese, Borri, Borromei, Borromeo, Boschetti, Bosquets, Botta, Bottiglia di Savoulx, Bourbon, Brambilla Carminati, Brambilla di Civesio, Brancaccio, Brancalasso, de Brancas, Brancia, Branciforte, de Brandis, Brandolini d'Adda, Braschi, Brignole Sale, Brivio, Broglia, Brondo, Brunas Serra, Brunengo, Bruno di Tornaforte, Bucca d'Aragona, Buglione, Buonarroti, Buondelmonti,Busca,Busca Arconati Visconti, Buschetti

C

Cadello, Cadorna, Caetani o Gaetani, Caffarelli (ex Negroni), Giudici sovrani di Cagliari, Cagnola, Caimo, Caissotti, Calcagnini, Calcagno, Calvi, Calvi di Bergolo, da Caimo, Camarda,Campanaro Adorno, Campori, Camposampiero, Canalis, Canani, de Candia, Candiano, de Candida, Cantelmo, Canzano (duchi di), Capasso,Capece Aprano,Capece Baraballo,Capece Bozzuto, Capece Galeota,Capecelatro,Capece Latro,Capece Minutolo, Capece Piscicelli,Capece Scondito, Capece Zurlo, Capone, Capponi, Conti di Capraia, di Capua, Caracciolo, Carafa, Carandini, Carandin�, Caravita,Carbone, Carcano, Carcassona (I), Carcassona (II), dalle Carceri, de Cardenas, Carignani, Carlotti, Carminati di Brambilla, Carnevale, di Carpegna, da Carrara,Carrega Bartolini, Carron, Carr�s,Carucci (Caruccio), Casali, Casana, Castaldo,Casati, Cassini, Castelbarco, Castelvetro, Castiglioni, Castriota Scanderbeg, Castromediano di Limburg, Castropola, Catemario, Cattaneo della Volta, Cavalcab�, Cavalcanti,Cavaniglia, Cavriani, da Ceccano, Celentano, Cenci, Cenci Goga, Ceriana Mayneri, Cerini, Cesarini, Cesi, Ceva Grimaldi,Challant, Chiabrera, Chiaramonti, Chieppio, Chigi Albani della Rovere,Cicinelli, Cicognara, Cigala o Cicala,Cilea, Cima, Cima della Scala, Cinarchesi di Corsica, Ciocchi dal Monte,Cipriani o Cipriano (di Nicotera), Cisa Asinari di Gr�sy, Cito Filomarino, Clerici, Collalto, Colleoni, Colloredo,Colonna, Concini, Condulmer, Confalonieri Strattmann, Contrari, Coppola, Coppola di Canzano, Coppola di Gallicchio, Cordara, Cordero di Montezemolo,Cornaggia Medici, Coronini di Cronberg, Correale, Correale Medici,Correale Santacroce, da Correggio,Correr, Corti, Corso (Corsi) d'Istria, Corsini, Costa, Costa di Polonghera, Costa Sanseverino, Costanzia, Cotta, Crescenzi, Crisafi, Crispo, Crivelli, Cybo, di Cucagna, Cuccomarino, Cusani, Cuttica.

D

D'Alagno o D'Alagna,D'Alemagna,D'Alena, D'Alessandro, D'Alesso,Dal Verme,Damiani, Da Procida,Daverio,D'Avalos, David, Della Marra,Della Morea,, De Luna d'Aragona, Dell'Antoglietta, De Mendoza di Tropea, Dentice, Diaz, del Balzo, del Doce, Del Mercato, Del Pezzo, de Simone di Caspoli, di Bella di Santa Sofia, Di Capua, Di Sus, Docibile, Dominguez, Don�, Donnaperna, Doria, del Drago, de Dura, Durazzo, Durini, Dusmet

E

degli Emili, Emo Capodilista, Erizzo,d'Este, Eufreducci, d'Evoli o d'Eboli, Ezzelini

F

Fa� di Bruno,Facchinetti, Facipecora Pavesi, della Faggiola, Fagnani, Falconieri, Falletti, Farina, Farnese,Fassati, Faussone, Ferramosca, Ferrara o Ferraro, Ferrari d'Occhieppo, De Ferrari, Ferrero Fieschi, Ferrero de Gubernatis Ventimiglia, Ferretti, Ferrucci, Fiaschi, Filangieri, Filingieri, Filippa, Filomarino,Firrao, Fisauli, Florio, Fogliani d'Aragona, Folliero,Folliero de Luna, Fontanella, Foppa, de la Forest de Divonne,Forcella, Formentini, Forni,Foscari, Foscarini,Franchetti, Frangipane, Frangipani, Fregoso, Furietti

G

Gabaleone, Gabrielli della Regola, Gabrielli di Carpegna, Gaddi, Gaetani (Caetani), Gaetani di Cassaro, Gagliardi, Gallarati, Gallarati Scotti, Gallerani, Gallesio Piuma, Gallio,Gallone, Galluccio o Gallucci,de Gemmis, Genova,de Giovanni Greuther, Giudici sovrani di Gallura,,Gambacorta, Gambacorta di Ardore, Gambacorta di Melicucc�, Gambara, Gandolfingi, della Gatta, Gattilusio, Gattini, Gazzelli, Genoese,Genoese Laboccetta.Genoese Ramirez, Genoese Zerbi, Genov�s, Gesualdo, della Gherardesca, Ghilini, Ghisi, Ghislieri, Gianotti, Giglioli, Ginori Conti, Giordano, de Giovanni Greuther, Giovanelli, Giovio, Gironda, del Giudice, Giulini, di Giura, Giusso, Giustiniani, Giustiniani (Zustinian), Gnoli Ricciardi, da Goano, Gont�ry, Gonzaga,Gotti Porcinari, Gozani, Gozzadini, Graneri, Granito, Grassi, Grazioli, Greppi, Greuther, Grillo,Grimaldi, Grisi Rodoli, Groppler di Troppenburgo, Grotto, La Grua Talamanca, Gualandi Cortevecchia, Gualengo, Guasco Gallarati, Guerrieri Gonzaga, de Guevara, Guevara Linch, Guglielmi Grazioli Lante della Rovere, Guicciardini, Guidi, Guidi (di Volterra), Guidobono Cavalchini

H

Hardouin di Gallese, Hercolani, Homodeo, Hyeraci o Jeraci

I

Ianvilla, Imperiali, Infusini, Invrea, Isimbardi

J-K

Jacini, Jahn Rusconi, Jeraci o Hyeraci, Jonghi Lavarini

L

Lagrange, La Grua Talamanca,Lambertini, Lancellotti, Lancia, Landi, Landi Pietra, Lando, Landriani, de Lannoy, Lante Montefeltro della Rovere, Lanthieri, Lanza, Laredo de Mendoza, de Lauria, L�bano, Led�, Lefebvre di Balsorano, Leognani Ferramosca, della Leonessa, de Lerma,de Liguoro (de Liguori), Litta, Livizzani, Lodron-Laterano,Loffredo, Lombardo, Lombardo di San Chirico, Lopez y Royo,Lo Schiavo, Lovera, Lucchesi Palli, Lucchesini, Ludovisi, de Luna d'Aragona, Lupi o Lupis (de),Luporum Stirpis (linee antiche),Lupo di Troyes

M

Macedonio,Macedonio de Maione, Machiavelli, Machiavelli (di Ferrara), Madruzzo, Maffei, Magalotti, Maggi, Magnocavallo, Majnoni d'Intignano, Malaguzzi Valeri, Malaspina, Malaspina della Chiesa, Malatesta, Malvezzi, Malvinni Malvezzi, Mami, Mancini,Mancini Mazzarino, Mandelli, Manfredi, Manfredingi, di Maniago, Manin, Mannu, Manso, Mantica, Manzoni, Maraldi, Marazzani, Marelli, Marenco, Maresca, Maresca Donnorso Correale Revertera, Marescalchi, Marescotti, de Mari, Marigliano del Monte, de Marinis (Castagna), Marliani, Marmont du Haut Chanp, Marmonti, Martelli, Martin, Martinengo, da Marzano, Massa, Massimo, Mastelloni, Mastrilli, Matarazzo, Mattei e Antici Mattei, Mattoli Modestini,Mayneri, Mazuranic, Mazzarino, Mazzetti di Pietralata, Medici di Marignano, de' Medici, del Medico Staffetti, Medinaceli (duchi di),Medina Sidonia (duchi di) del Mercato, Melano,Meli-Lupi di Soragna, Melzi, Melzi d'Eril, de Mendoza di Tropea, Messanelli, Migliaccio, Miglio, Migliorati,Milano Franco d'Aragona, Millo, Minerva, Minervini, Miniscalchi Erizzo, Minucci, Mirelli, de Miro, Mistruzzi di Frisinga, Moccia, Modica de Mohac, Mocenigo, de Mojana di Cologna, Monaco di Arianello, Moncada, Monforte di Laurito, Monforte di Nola, Monroy, Montalto, Montani, del Monte Santa Maria (Bourbon), Montecuccoli, da Montefeltro, Montel, Montholon-S�monville, Monti, Monti della Corte, Monticelli della Valle,della Morea, Moreschi, Mormile, Moroni, Morozzo, Morra, Mossi, Mosti Estense, Muscettola

N

Napoleonidi (Buonaparte poi Bonaparte), Naymo, di Napoli, Natta, Navager, Navigaiosi, Naymo, Negri di Lamporo, Nicolis di Robilant, Noceti, Noferi, Notarbartolo, Novelli

O

Obertenghi, degli Obizzi, Odescalchi, Offoni, Oldofredi, Olgiati, Oliva Grimaldi, Oltrona Visconti, Ordelaffi, Ordogno de Rosales Cigalini, Oreglia, Origlia, Orseolo, Orsini, Orsini di Epiro, Orsini di Rivalta, Ottoboni, Ottolenghi, Ottoni

P

Pacca, Pacelli, Pagani, Pagano, Paleologo, Palermo di Santa Margherita, Paliaci di Suni, Pallavicini, Pallavicino, Palma d'Artois, Pamphili, Panciatichi, Panciera di Zoppola, Pandone, Papafava de' Carraresi,Pappacoda, Partistagno, Pasqualigo,Pasqualino, Patern�, Paveri Fontana, Pavoncelli, de' Pazzi, Pecori, Pellicano, Perego di Cremnago, Peretti, Perez Pompei, Perrelli Tomacelli Filomarino, Perrone, Pes di Villamarina, Petra, Peyretti, del Pezzo, Piatti,Piccolomini Todeschini d'Aragona, Pico, Pico Gonzaga, Pignatelli, Pignone del Carretto, Pinto y Mendoza, Pio di Savoia, Piola Daverio, Piossasco de Rossi, Pipino, Piromallo Capece Piscicelli, Pironti, Polcenigo, da Polenta, Pompei, Ponzani, Ponziaco, Porcia, Porcinari, del Pozzo, di Prampero, Premarino, Prenestino, Priego (conti di), Prisciani, da Procida, Protonobilissimo, Protopapa, Protospataro,Provana, Provenzale, Pucci, de Puppi, della Pusterla

Q

della Quadra,Quarrel Drengot, Quart, Quarto, Querini Stampalia

R

Rabatta, Raffo, Rangoni, Rasini, Rasponi, della Ratta, Re, de Rege di Donato, Resta Pallavicino,Revertera, Rezzonico, Riario e Riario Sforza, Ricardi di Netro, Riccardi, Riccardi Candiani, Riccardi di Lantosca, Ricchieri, Richelmi, Ripa di Meana, Ripoll, de Riseis,Rizzo dei Ritii, Roberti, Roma, Romano-Colonna, Romei, Rondinelli, Rospigliosi, Rossetti, Rossillon,Rossi di San Secondo, Rosso, della Rovere, Roverella, Roych, Ruffino,Ruffo, Rufolo,Rusconi, Ruspini, Ruspoli

S

de Sabran, Sacchetti, Sacrati, Salazar, Salis Zizers, Sambiase,Sanchez, Sanchez de Luna d'Aragona,San Donato (duchi di) Sanfelice, Sanframondo, Sangineto, di Sangro, Sanseverino, Santangelo, Sanudo, Sanvitale, Sappa de' Milanesi, Signori di Sassuolo (de Magreda), Savelli, Savoia, Sbaglia.Scaglione, della Scala, Scardaccione (alias Sinerchia), Schiavi, Lo Schiavo,Sciacca,Scillato, Semitecolo, Serbelloni, de la Serna, Serponti, Serra, Serra di Uta, Sersale, Sessa, de Seyssel d'aix, Sfondrati, Sforza, Sforza Cesarini, Siginolfo, Sinerchia (di Matera), Simi de Burgis, di Simiana, Simonetta, Sinibuldi,Siscara, Sisto y Britto, Smeducci, Sobreri, Sobrero, Soderini, Soldonieri, Somis,di Somma, Sommaripa, Sommi Picenardi, Sormani, Spadafora, Sparavieri, di Spilimbergo (I e II), Spinelli, Spinelli di Giovinazzo, Spolverini, Staiti, Stampa, Steno,Stirpe Luporum, Strambone, Strassoldo, Strozzi, di Sus

T

Tacoli, Taccone Gallucci, Taccone di Sitizano, Taffini, Talenti Fiorenza, Tana, Tarino, Tassoni Estense, Taurisano, Taverna, Teodoro, Thaon di Revel, Thomatis, Tiepolo,di Tocco, di Tocco (di Chianchitelle), Todros, Tomacelli, Tomasi di Lampedusa, Toraldo, Torella, Torelli, Torlonia, Tornabuoni, Torre e Tasso, della Torre, Torrigiani, Tosti, Trastamara (Aragonesi) Trinci, Trivulzio, Trotti, Trotti (II), Truchi, del Tufo, Turchi, Turinetti, Turrisi Grifeo, Tuttavilla

U

da Uzzano, Uboldi de' Capei

V

Vagina, Valenti Gonzaga, Valfr�, Valguarnera,Valguarnera di Godrano, Valori, Valva, di Valvasone, Vanni, da Varano, da Varano Vincenti Mareri, de Vargas Machuca, Venosta,Ventimiglia, Ventimiglia di Vatolla, Verasis, Dal Verme, Vernacci, da Verona, Verri della Bosia, Vettori, Vignoli, Villa, Villani (di Firenze), Villani (di Milano), Villani Crivelli, Villani Novati,Virii Lupi, Visconti, Visconti (di Gallura), Visconti Aicardi, Vivaldi Pasqua, Vitale di Tortora, Vlasto di Chios, Volpe Landi

W

Wilcardel de Fleury

Z

Zaccaria, Zanardi Landi, Zapata, Zatrillas, Zileri dal Verme, Zimara, Zucchini,Zurlo e Capece Zurlo

Iscriviti e supporta la Societ� Genealogica Italiana (SGI)Join & Support the Italian Genealogical Society (SGI)Che cosa � il Mediterraneo? Mille cose insieme. Non un paesaggio, ma innumerevoli paesaggi. Non un mare, ma un susseguirsi di mari. Non una civilt�, ma una serie di civilt� accatastate le une sulle altre. Viaggiare nel Mediterraneo significa incontrare il mondo romano in Libano, la preistoria in Sardegna, le citt� greche in Sicilia, la presenza araba in Spagna, l'Islam turco in Iugoslavia. Significa sprofondare nell'abisso dei secoli, fino alle costruzioni megalitiche di Malta o alle piramidi d'Egitto...Fernand BraudelFederico II legislatore(Salerno, Museo Diocesano, frammento di Exultet)"Cuna Mundi, Alma Mater" Un bizzarro palazzo settecentesco sporge all'angolo di una via, signorile e fatuo, fatuo della sua antica nobilt� mediterranea...Dino CampanaELENCO DELLE FAMIGLIE PER ORDINE ALFABETICOAlphabetical List of the FamiliesPIANO DELL'OPERA / next issuesCriteri di pubblicazione/Publishing Terms and ConditionsPer una definizione di "famiglia nobile" si fa riferimento alla sezione "Legislazione""Il diritto al riconoscimento di distinzioni nobiliari non si estingue per decorso di tempo"Articolo 8 del Regio Decreto 651/1943Vero � che nel passato ordinamento un titolo nobiliare era da considerare "esistente" indipendentemente dal "riconoscimento" amministrativo o giurisdizionale, che aveva solo una funzione di accertamento.Sentenza n. 101 del 1967 della Corte CostituzionaleThe Virtual archive of Mediterranean DynastiesThis project emerged from the activities of scholarships and researchers of "Istituto Internazionale Mare Nostrum (IIMN) per lo studio dei Ceti Dirigenti del Mediterraneo" (Centre d'�tude et Recherches des �lites Dirigeants du M�diterran�es Mare Nostrum - The Mare Nostrum International Institute for the Studies of the Mediterranean Elites)�, in collaboration with the Italian Genealogical Society�, with the purpose to fulfil the lack of information about the Mediterranean historical families hosted on the Web. The project aim to include, in the next future, the genealogy and history of all historical families on the Mediterranean cultural area, not only Italian, but also (i. e.) from Greece, Middle East Area, Mediterranean Africa, Spain, Portugal, France etc.A special attention will be paid to the genealogical history of the main Islamic dynasties, like the Fatimides.This project comes to light as a multi-language work and can host different European languages (English, French, Spanish etc.) and non-European (Arabic) without translation in Italian.The magnitude of this work, and its associated technical difficulties, are not irrelevant. For some families, the available sources are neither of the first quality nor are they confirmed by recent scholarship, and for this reasons a team of experts, scholars and international repute researchers will be implemented to reach the project goal.The range of the activities of the Project will be implemented by the launch of a series of scientific workshops, hosted in the IIMN head quarter (presently located in “Palazzo Lupis de Luna d’Aragona, in a “strategical” position in South of Italy) to offer specific training courses for students and researchers as well as accommodation for the whole course.This Project will include, in the future, the printed version of the "Libro d'Oro della Nobilt� Mediterranea".L'Enciclopedia Genealogica del Mediterraneo (Libro d'Oro della Nobilt� Mediterranea) � un progetto unico - in termini di qualit� e di ricchezza del materiale offerto - sia nella rete che nel mondo editoriale, fondato su basi rigorosamente scientifico/documentarie, che si avvale di un nutrito ed autorevole Comitato Scientifico Editoriale, che riunisce i nomi di docenti Universitari dei pi� prestigiosi atenei italiani ed esteri, oltre ad esperti del settore che spaziano dall'Italia alla Colombia.Famiglie Nobili NapoletaneDatabase delle famiglie dell'ex Regno delle Due Sicilie (o con titoli napoletani) riconosciute dall'ex Regno d'Italia, inserite nell'Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano (1922, 1933, 1936), nell'Elenco storico del Sovrano Militare Ordine di Malta del 1960, riconosciute dal Corpo della Nobilt� Italiana (C.N.I.) o con un provvedimento di Re Umberto II di Savoia.Declinazione dei titoli spettanti anche alle generazioni nate dopo l'entrata in vigore della Costituzione repubblicana.NEW Il protocollo d’intesa tra il Ministero dei beni e delle attivit� culturali e la Societ� Genealogica Italiana NEW L'inventario - regesto della Regia Udienza di Calabria Ulteriore NEW COMUNICATO IMPORTANTE SUL LIBRO D'ORO DELLA NOBILTA' ITALIANA NOVIT� Le materie araldiche e genealogiche entrano finalmente a far parte del mondo dell'Universit� Italiana Il primo Master Universitario in Scienze Araldiche e Genealogiche presso l'Universit� di Castel Sant'Angelo a Roma Iscriviti e supporta la Societ� Genealogica Italiana (SGI)/Join & Support the Italian Genealogical Society (SGI)Presidente: dott. don Marco, marchese Lupis Macedonio Palermo dei principi di Santa Margherita, XIII duca di San Donato, patrizio di Giovinazzo; Docente in Storia della Genealogia e Storia del Diritto Nobiliare al Master Universitario in Scienze Araldiche e Genealogiche, Universit� di Castel Sant'Angelo – Roma_Membro del Collegio Araldico Romano (dal 30 aprile 1990); Segretario generale dell'Associzione Storica della Nobilt� Italiana - iscritti al Libro d'Oro della Nobilt� Italiana - A.S.N.I.,Membro dell' Accademia Araldica Nobiliare Italiana; Socio Senatore dell'Istituto del Sacro Romano Impero (dal 15 maggio 1989); Membro d'Onore dell' Instituto Heraldico de Buenos Aires (dal 12 dicembre 2008); Membro d'Onore dell'Academia Nacional de Her�ldica de Colombia dal 18 dicembre 2008; Membro d'onore dell'Instituto O�Higginiano de Cundinamarca, Chile; Accademico Onorario dell'Academia Heraldica de Historia, Santafe de Bogot�, Colombia; Cavaliere della Fundacion Centro de Estudios Diego de Torres y Moyachoque, Cacique de Turmequ�, Bogot�, Colombia;_ Commendatore dell'Estamento de Hidalgos del Virreinato de la Nueva Granada, Accademico Onorario dell'Accademia Archeologica Italiana, nella Classe di Discipline Storico-Giuridiche (dal 18 luglio 2009).President: the marquis prof. don Marco Lupis Macedonio Palermo, of princes of Santa Margherita, 13th duke of San Donato, hereditary patrician of Giovinazzo; Professor in History of Genealogy and Nobiliary Law in the first Italian Academic Master in Heraldry and Genealogy Sciences at Castel Sant'Angelo University in Rome, Member of Collegio Araldico in Rome (since April 30th, 1989) ; National Secretary of Associzione Storica della Nobilt� Italiana - iscritti al Libro d'Oro della Nobilt� Italiana - A.S.N.I., Member of Accademia Araldica Nobiliare Italianain Florence_;_ Socio Senatore of Istituto del Sacro Romano Impero (since May 15th, 1989); Honorary Member of Instituto Heraldico de Buenos Aires (since Dec. 12th, 2008); Honorary Member of Academia Nacional de Her�ldica de Colombia dal 18 dicembre 2008; Honorary Member of Instituto O�Higginiano de Cundinamarca, Chile; Honorary member of Academia Heraldica de Historia, Santafe de Bogot�, Colombia; Chevalier of Fundacion Centro de Estudios Diego de Torres y Moyachoque, Cacique de Turmequ�, Bogot�, Colombia; Commendatore dell'Estamento de Hidalgos del Virreinato de la Nueva Granada, Honorary member of Accademia Archeologica Italiana (dal 18 luglio 2009).UNA REALIZZAZIONE DELLASociet� Genealogica Italiana� **- Italian Genealogical Society**�_Soci�t� Italienne de G�n�alogie_�- **Sociedad Geneal�gica Italiana**�In collaborazione con/in collaboration with Elenco dei Titolati Italiani (Firenze, Italia)Accademia Araldica Nobiliare Italiana (Firenze, Italia)Academia Nacional de Her�ldica de Colombia (Bogot�, Colombia)Accademia Archeologica Italiana (Genova, Italia)ARISTOPEDIA La prima enciclopedia libera sul web interamente dedicata alle materie storiche/genealogiche/araldiche famigliariInstituto Her�ldico de Buenos Aires (Buenos Aires, Argentina)Istituto Internazionale per lo Studio dei Ceti Dirigenti del Mediterraneo � (Grotteria, Italia)Libro d'Oro della Melita / Maltagenealogy Visitate il nostro Forum / Visit our Forum "Mare Nostrum"a cura del Comitato Scientifico Editoriale della Societ� Genealogica Italiana **Nuove Voci- NOVITA' NEWS**Casa Reale delle Due Sicilie: BorboneAltre dinastie che hanno regnato in Italia Angioini, Sovrani di Napoli e SiciliaAltavilla, Sovrani di Napoli e SiciliaAragonesi Sovrani di Napoli, Sardegna e SiciliaAsburgo-Lorena, Duchi di Modena e Reggio (Austria Este)Asburgo-Lorena, Granduchi di ToscanaBonaparteBorbone di Parma, Duchi di Parma e Piacenza_Hohenstaufen, Sovrani delle Due SicilieSavoia, Sovrani di Sardegna, poi d'Italia Questa pagina � stata pubblicata per la prima volta il 29 dicembre 2005 � Copyright: Societ� Genealogica Italiana SGI/Marco Lupis Macedonio Palermo di Santa Margherita. Tutti i diritti riservati. Copiare anche in parte il contenuto di questo sito sia in forma cartacea che sul web � vietato, salvo specifica autorizzazzione e citazione. � This web site contains data and information property of the Societ� Genealogica Italiana SGI represented by Marco Lupis Macedonio Palermo di Santa Margherita. Such data and information are subject to copyright. The staff of the Societ� Genealogica Italiana SGI provides information and data contained in this web-site.All the rights of intellectual property related to these information and data are owed by the SGI and are under the protection of the present laws. Duplication or sale of all or any part of it is not permitted. Permission for any use must be obtained from the SGI. Electronic or print copies may not be offered, whether for sale or otherwise, to any third party. Il database dal quale proviene il materiale di questo sito contiene ad oggi 201.111 individui in 79.320 famiglie, corrispondenti a circa 12.880 genealogie. (circa 981 gi� pubblicate, le altre in via di pubblicazione) Il database � stato registrato con deposito notarile QUESTO SITO NON E' A SCOPO DI LUCRO This site is run on a non-profit basis Donations are welcome. You can donate using Paypal, to allow us to maintain, keep update and make improvements to the site. Per effettuare una donazione, cliccare sull'icona. Click below to donate Sito ottimizzato per 800x600 Pixel a 32 Bit con Refresh di 75 HertzTophost Hosting Tutto il materiale pubblicato in questo sito � protetto da copyrightCopiare o tradurre, totalmente o parzialmente, il contenuto di questo sito internet e il relativo base dati elettronico � permesso solo previa autorizzazzione della Societ� Genealogica Italiana-SGI e con obbligo di citazione della stessa. Copying or translating the contents of this internet site and its associated database, in whole or part, is granted only if authorized by the Societ� Genealogica Italiana -SGIData dell'ultima modifica: 13/12/2020 17.01.30Segretariato / SecretariatSGI@genmarenostrum.com Fax +39 06 23314506Servizio riproduzioni / Page Copies from Sources Iscriviti e supporta la Societ� Genealogica Italiana/Join & Support the Italian Genealogical Society (SGI)_