Narni Sotterranea – Un mistero lungo 30 anni (original) (raw)
Esperienza unica
Premiati per il secondo anno consecutivo da Tripadvisor come “Travellers’ Choice 2024” ed inseriti nel 10% delle migliori attrazioni mondiali! Cosa apprezzano di più i nostri visitatori:
La narrazione
Rapporto umano
Il sito
Accesso agevole
La visita
La visita è guidata e ha una durata dai 75 ai 90 minuti, secondo il numero dei partecipanti. Per chi non conosce l’italiano, attraverso un QR code, è possibile scaricare sul proprio cellulare un’audio guida in inglese, francese e tedesco, è quindi consigliato l’uso di cuffiette. Sono disponibili anche testi scritti in: olandese, spagnolo, russo, polacco, portoghese, ebraico, ungherese, cinese, lituano, tutto compreso nel prezzo del biglietto. Su prenotazione i locali sono accessibili a persone con disabilità su carrozzina, non vedenti e sordi. Ambienti ampi ed adatti anche a claustrofobici!
Orari visite
Dal 16 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE
Visite in Italiano ogni 30 minuti
- Sabato e festivi: dalle 10.00 alle 17.30
- Giorni feriali: alle 11.00 – 11.30 – 12.00 e alle 15.00 -15.30 – 16.00.
Dal 16 GIUGNO AL 30 SETTEMBRE
Visite in inglese
- Venerdì: Su prenotazione, una visita guidata in lingua inglese alle 14.45
(Adulti 12 euro – ridotti 8 euro)
Dal 1 OTTOBRE AL 31 MARZO
Visite in Italiano ogni 30 minuti
- Sabato e festivi aperto tutti i giorni festivi (escluso Natale) dalle 11 alle 16
Dal 1 APRILE AL 15 GIUGNO
Visite in Italiano ogni 30 minuti
Sabato: dalle 11.00 alle 17.30
Festivi: dalle 10.00 alle 17.30
Nei periodi di maggior affluenza gli orari delle partenze saranno ampliati.
Per gruppi è possibile la visita anche in altri orari, ma è necessario chiamare i nostri numeri per prenotare (339 1041645 – 0744 722292).
Durata del tour circa 75/90 minuti.
Arrivare almeno 10 minuti prima dell’orario per non perdere la prenotazione acquisita.
Le visite guidate si effettuano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE. Per prenotare basta chiamare il numero 339 1041645 o 0744 722292, disponibile tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. NON si accettano prenotazioni tramite mail o SMS, Whatsapp e social.
Le visite guidate si effettuano SOLO ED ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE. Per prenotare basta chiamare il numero 339 1041645 o 0744 722292, disponibile tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. NON si accettano prenotazioni tramite mail o SMS, Whatsapp e social. Nei periodi di maggior richiesta le linee potrebbero risultare occupate, ci scusiamo per l’eventuale disagio e vi chiediamo di riprovare. Si consiglia di prenotare almeno un giorno prima della visita e raccomandiamo la puntualità per evitare di perdere la prenotazione acquisita. Saremo ben felici di accogliervi. Grazie.
Tariffe
Gruppi oltre 20 persone
6,00 €
Gruppi scuole elementari
4,00 €
Gruppi scuole medie inferiori
4,00 €
Gruppi scuole medie superiori
5,00 €
Didattica
Affermatosi ormai a livello nazionale e internazionale, il sito di Narni Sotterranea è oggi mèta di gruppi scolastici provenienti da tutta Italia. La visita solitamente resta impressa ai ragazzi ed offre diversi spunti di riflessione. Tutti gli argomenti sono raccontati con un linguaggio adatto all’età degli studenti, che sono coinvolti sino a diventare protagonisti della storia, non semplici spettatori.
Dove siamo
Ci trovate nel centro storico di Narni, in via San Bernardo 12.
Narni è attraversata dalla Via Flaminia. Se provenite da Perugia, Terni o Orte entrerete da Porta Ternana (Via Roma) e dopo 100 m. sulla destra potrete scendere nel “Parcheggio centro storico”. Se provenite da Magliano Sabina invece entrerete da Porta Romana (Via Vittorio Emanuele) e, superata Piazza Garibaldi, troverete lungo Via Roma, sulla sinistra, l’indicazione per il “Parcheggio centro storico”. Da lì salite con gli ascensori o le scale fino a giungere in Via Garibaldi e poi in Piazza dei Priori dove, vicino alla trecentesca fontana, dovete imboccare Strada Mazzini e voltare a sinistra al primo incrocio (ci sono le indicazioni per Narni Sotterranea). Entrate nei giardini pubblici che sono a fianco della “Casa del Popolo”. Siamo all’interno al numero civico 12.
SUL NAVIGATORE IMPOSTARE VIA ROMA E POI SOSTARE AL PARCHEGGIO DEL CENTRO STORICO, ALTRIMENTI SI CORRE IL RISCHIO DI PASSARE IN UNA ZONA ZTL. NARNI SOTTERRANEA SI RAGGIUNGE CON GLI ASCENSORI E UN TRATTO A PIEDI IN 10 MINUTI.
Si raccomanda la massima puntualità e vi suggeriamo di arrivare a Narni almeno mezz’ora prima dell’orario di visita in modo tale da non incorrere a problematiche di parcheggio.
Come raggiungerci
Raggiungere Narni in auto
Percorrendo l’autostrada A1 ROMA-MILANO. Uscita ORTE provenendo sia da Nord che da Sud.
Per chi proviene da Sud è possibile uscire anche a Magliano Sabina. Uscendo ad ORTE ci si immette direttamente sul raccordo TERNI-ORTE. Da qui proseguire fino alle indicazioni di uscita per NARNI.
Provenendo da Roma o da Fano si può raggiungere Narni attraverso la via Flamina (SS 3).
Provenendo da Cesena si può raggiungere attraverso la E-45 e quindi reimmettersi sul raccordo TERNI-ORTE al termine della E-45 – Uscita Sangemini-Narni Scalo direzione Narni Scalo.
Raggiungere Narni in treno
La stazione ferroviaria “Narni-Amelia” si trova lungo le direttrici Ancona-Roma e Perugia-Roma e lungo la linea Firenze-Roma (con cambio ad Orte). Da Narni-Amelia è possibile raggiungere Narni Centro attraverso il servizio treno+bus (Narni Link)
Per info su orari e costi è bene consultare il sito di (Trenitalia)
Tante agevolazioni per i clienti che raggiungono Narni in Regionale: scopri di più (qui)
Il centro storico è raggiungibile anche attraverso il trasporto pubblico di autobus (Linea urbana).
Chi siamo
L’Associazione Culturale Subterranea è nata nel 1994 dalla passione di un nutrito gruppo di volontari che da anni operano a Narni. Lo scopo principale è la salvaguardia e la valorizzazione del sito archeologico stesso e di portare alla luce quelle porzioni di storia narnese cancellate nei secoli dagli uomini o dagli eventi. Associazione Culturale Subterranea. Via San Bernardo 12 – 05035 – Narni (TR) Italia – Cod.Fiscale: 00689000552 – info@narnisotterranea.it
NarniAdventures
Tra i luoghi ipogei di Narni c’è il Lacus, sotto Piazza Garibaldi. Al suo interno è stato allestito un percorso avventura ludico-didattico indoor unico al mondo, chiamato: NarniAdventures inaugurato il 13 aprile 2019 e realizzato con i proventi delle visite guidate nella Narni Sotterranea.
Acquedotto
Altra meraviglia è l’acquedotto romano detto “Formina”, la visita si effettua unicamente nel periodo da Maggio a Ottobre (per un minimo di 4 persone) nei giorni festivi e prefestivi su prenotazione, inviando almeno 10 giorni prima le generalità dei partecipanti. Il costo è di 30 € a persona, comprensivo della guida, casco e polizza assicurativa.