Verona Province (Veneto, Italy) (original) (raw)

This page is part of © FOTW Flags Of The World website
Provincia di Verona
Last modified: 2021-08-24 by rob raeside
Keywords: italy | veneto | verona |
Links: FOTW homepage |search | disclaimer and copyright | write us | mirrors

image by Roberto Breschi from CISV
See also:
Municipalities:
- Affi
- Albaredo D'Adige
- Angiari
- Arcole
- Badia Calavena
- Bardolino
- Belfiore
- Bevilacqua
- Bonavigo
- Boschi Sant'Anna
- Bosco Chiesanuova
- Bovolone
- Brentino Belluno
- Brenzone
- Bussolengo
- Buttapietra
- Caldiero
- Caprino Veronese
- Casaleone
- Castagnaro
- Castel D'Azzano
- Castelnuovo del Garda
- Cavaion Veronese
- Cazzano di Tramigna
- Cerea
- Cerro Veronese
- Cologna Veneta
- Colognola ai Colli
- Concamarise
- Costermano
- Dolc�
- Erb�
- Erbezzo
- Ferrara di Monte Baldo
- Fumane
- Garda
- Gazzo Veronese
- Grezzana
- Illasi
- Isola della Scala
- Isola Rizza
- Lavagno
- Lazise
- Legnago
- Malcesine
- Marano di Valpolicella
- Mezzane di Sotto
- Minerbe
- Montecchia di Crosara
- Monteforte D'Alpone
- Mozzecane
- Negrar
- Nogara
- Nogarole Rocca
- Oppeano
- Pal�
- Pastrengo
- Pescantina
- Peschiera del Garda
- Povegliano Veronese
- Pressana
- Rivoli Veronese
- Roncà
- Ronco all'Adige
- Roverchiara
- Rover� Veronese
- Roveredo di Guà
- Salizzole
- San Bonifacio
- San Giovanni Ilarione
- San Giovanni Lupatoto
- San Martino Buon Albergo
- San Mauro di Saline
- San Pietro di Morubio
- San Pietro in Cariano
- San Zeno di Montagna
- Sanguinetto
- Sant'Ambrogio di Valpolicella
- Sant'Anna D'Alfaedo
- Selva di Progno
- Soave
- Sommacampagna
- Sona
- Sorgà
- Terrazzo
- Torri del Benaco
- Tregnago
- Trevenzuolo
- Valeggio sul Mincio
- Velo Veronese
- Verona
- Veronella
- Vestenanova
- Vigasio
- Villa Bartolomea
- Villafranca di Verona
- Zevio
- Zimella
Overview
From <www.provincia.vr.it>:
Art. 14
Stemma, gonfalone e sigillo
1. Lo stemma della Provincia � quello riprodotto nel bozzetto allegato sub lettera A al presente Statuto. Esso � costituito da uno scudo miniato nel cui centro � raffigurata una scala a pioli, di cinque traverse, di colore argenteo. Lo scudo � sormontato dalla corona propria delle province, accompagnata da una fascia bianca svolazzante, con la dicitura in lettere maiuscole di colore nero “NEC DESCENDERE NEC MORARI”. Lo scudo � avvolto da una fascia di fronde, eccettuato il lato superiore ove � posta la corona. 2. Il gonfalone della Provincia � quello riprodotto nel bozzetto allegato sub lettera B al presente Statuto. Esso � costituito da un drappo di forma rettangolare di colore rosso nel cui centro � raffigurata una scala a pioli di cinque traverse, di colore argenteo, posta all’interno di una corona circolare di fronde, avvolta da un nastro di colore verde, bianco e rosso. La parte superiore del drappo presenta la dicitura in lettere maiuscole di colore oro “PROVINCIA DI VERONA”, mentre nella parte inferiore � riportata la dicitura, in lettere maiuscole di colore oro “NEC DESCENDERE NEC MORARI”. Le estremità superiore ed inferiore del drappo terminano con quattro fiamme: nelle due fiamme superiori centrali � ricamato, in colore oro, il leone alato con un libro aperto, mentre nelle due fiamme laterali superiori � ricamata, in colore oro, l’aquila. 3.La bandiera della Provincia � quella riprodotta nel bozzetto allegato sub lettera C al presente Statuto. Essa � costituita da un drappo di colore rosso nel cui centro � raffigurata la scala a pioli, di cinque traverse, di colore argenteo. 4.Il sigillo della Provincia � di forma circolare: al centro � rappresentato lo stemma di cui al primo comma, posto all’interno della dicitura, in lettere maiuscole, “Amministrazione della Provincia di Verona”. 5.Con regolamento sono disciplinate le modalità e le facoltà d'uso dello stemma anche da parte di Enti ed Associazioni. 6.Il Presidente della Provincia nelle cerimonie pubbliche indossa a tracolla una fascia di colore azzurro con lo stemma della Provincia e con quello della Repubblica.
Dov Gutterman, 9 December 2004

image by M. Schm�ger, 1 June 2009
According to [1] and [2] the flag is red with the provincial arms.
On the other hand, the statute clearly defines [5] and shows [6] the flag as follows (my translation): "The flag of the province is the one reproduced in the sketch attached to this statute under letter C. It consists of a cloth of red colour in the center of which there is the ladder of five rungs, of silver (white) colour."
This flag has been reported by Giovanni Sala in 2008 [3, 4] and is now shown on CISV website as well [2]. According to [4] it remains unclear
if this is a truly new flag or a flag version. Considering the statute, I would conclude it is indeed the official flag.

image by M. Schm�ger, 1 June 2009
I also observed this flag. However, the one I observed differed slightly from the one photographed by Giovanni Sala, as the ladder was smaller and the red had a distinctly purplish hue.
Sources:
[1] Vexilla Italica 1999(1)
[2] CISV website
[3] E-Mail to CISV mailing list (by Giovanni Sala), with photograph taken in February 2008
[4] Vexilla Italica 2008(2):46
[5] <www.provincia.vr.it/articolo14>
[6] <www.provincia.vr.it//image005>
[7] own observations and photographies, 25 May 2009
Marcus Schm�ger, 1 June 2009
The Gonfalone

image resized from <www.provincia.vr.it>, located by Eli Gutterman, 28 October 2005
Coat of Arms
vr.jpg)
image from <www.asalpo.it>