Domande frequenti (original) (raw)

Generale

Qual è lo scopo di Google Summer of Code?

Google Summer of Code (GSoC) è un programma progettato per coinvolgere nuovi e appassionati collaboratori nelle community open source, con la speranza che continuino a contribuire alle community open source molto tempo dopo la fine del programma GSoC.

Quando si svolge Google Summer of Code?

Consulta lacronologia del programma.

Che cosa succede in Google Summer of Code?

I nuovi collaboratori dell'open source trascorreranno l'estate scrivendo codice per un'organizzazione open source sotto la guida di mentor della loro nuova community open source.

Perché Google gestisce il programma Google Summer of Code?

Google si impegna a far crescere l'ecosistema open source. Più sviluppatori open source ci sono al mondo, più sana e sostenibile sarà l'intera comunità.

Dal 2005, il programma Google Summer of Code ha riunito oltre 21.000 nuovi collaboratori/studenti con oltre 1000 organizzazioni open source sotto la guida di oltre 20.000 mentor.

Google Summer of Code (GSoC) è un programma di reclutamento?

No. Se ti interessa lavorare per Google, visita il sito web delle offerte di lavoro di Google.

Il GSoC è considerato un tirocinio, un lavoro o qualsiasi forma di impiego?

No. Il GSoC è un'attività che un partecipante svolge come sviluppatore indipendente per la quale riceve un'indennità. I Partecipanti non sono dipendenti di Google, non lavorano per Google o non collaborano con Google.

Le organizzazioni di mentoring sono tenute a utilizzare il codice prodotto dagli studenti?

No. Sebbene ci auguriamo che tutto il codice prodotto da questo programma trovi una casa felice, non chiediamo alle organizzazioni di utilizzare il codice dei collaboratori.

Dove si svolge il GSoC?

Google Summer of Code si svolge interamente online; non è necessario viaggiare nell'ambito del programma.

Che cosa posso fare per contribuire a diffondere il programma GSoC?

Puoi scaricarevolantini da collocare nei campus universitari, nei meetup locali per sviluppatori e così via. Puoi anche utilizzare le varie piattaforme di social media per diffondere il programma o organizzare un meetup o una sessione informativa nella tua zona. Abbiamo anche unmodello emailche puoi utilizzare per distribuire alla tua community (scuola, sviluppatore e così via) e ad altri contatti.

Come faccio a organizzare o ospitare una sessione informativa o un meetup del GSoC?

Puoi programmare una sessione o un incontro online in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo ti sia comodo. Prima di tutto, consulta le Regole del programma e utilizza il nostro modello di presentazione e i nostri volantini.

Posso partecipare al GSoC sia come mentore che come collaboratore?

No. I mentori sono persone che fanno parte di un'organizzazione open source e vogliono aiutare i nuovi collaboratori della loro community nel programma GSoC. I collaboratori del GSoC sono persone che non hanno mai lavorato in un'organizzazione open source.

I partecipanti provenienti da Ucraina, Russia o Bielorussia possono partecipare al GSoC 2025?

A causa delle circostanze attuali, il GSoC 2025 non accetta partecipanti (collaboratori, mentor o amministratori dell'organizzazione) provenienti da Russia, Bielorussia o le cosiddette Repubblica popolare di Donetsk ("DNR") e Repubblica popolare di Lugansk ("LNR"). Non sono previste limitazioni per i partecipanti che si trovano in Ucraina, ma al di fuori del DNR e della LNR.

E se avessi altre domande?

Consulta laGuida per i collaboratori e altre pagine su questo sito.

Se dopo aver letto tutta la documentazione non hai ancora trovato una risposta, ti consigliamo di contattare la community di GSoC tramite l'elenco di discussione o il canale IRC. Visita la pagina Contattaci per scoprire come.

Collaboratori del GSoC

Quando i collaboratori del GSoC possono presentare domanda di partecipazione al GSoC?

I collaboratori possono presentare domanda durante il periodo di candidatura per una determinata istanza del programma.

Per informazioni più dettagliate, consulta la tempistica del programma.

Quali linguaggi di programmazione devo conoscere per partecipare al GSoC?

Il linguaggio di programmazione che devi conoscere dipende dall'organizzazione con cui ti interessa collaborare. Devi conoscere i linguaggi di programmazione utilizzati dall'organizzazione.

Quali sono i requisiti di idoneità per la partecipazione?

Come faccio a sapere se sono considerato un principiante nello sviluppo open source?

Un principiante nel software open source include persone con un'esperienza minima in questo campo. Verrà comunque considerata una persona alle prime esperienze se la tua esperienza include solo:

Se invece collabori regolarmente a un progetto open source, non sei un principiante.

Sono un ingegnere software professionista, ma non ho mai partecipato a community open source. Ho l'idoneità?

Il GSoC non è destinato a professionisti esperti di ingegneria del software. Se hai un lavoro a tempo pieno come ingegnere del software, non avrai tempo per il GSoC.

Faresti un'eccezione per me?

No. Non possiamo fare un'eccezione se non soddisfi i requisiti di idoneità, indipendentemente dal tuo talento o dal tuo interesse. Migliaia di collaboratori del GSoC fanno domanda e fare un'eccezione per te non sarebbe giusto.

Chiunque partecipi già a progetti open source può essere un collaboratore del GSoC?

Lo scopo del GSoC è coinvolgere nuovi collaboratori nelle organizzazioni open source. Il GSoC può anche aiutare i collaboratori principianti a conoscere a fondo l'open source, con l'aiuto di mentori esperti della community.

Il GSoC è rivolto a studenti e collaboratori principianti allo sviluppo open source, non a collaboratori esperti di open source.

Un gruppo può inviare una proposta per lavorare insieme a un singolo progetto?

No, solo una persona può lavorare a un determinato progetto.

Che cosa devo fare per aumentare le mie probabilità di essere selezionato come collaboratore del GSoC?

  1. Dopo l'annuncio delle organizzazioni, consultale sul sito del programma e trovane alcune che ti interessano.
  2. Leggi gli elenchi di idee per i progetti di queste organizzazioni.
  3. Quando vedi un'idea che suscita il tuo interesse, contatta l'organizzazione tramite i suoi metodi di comunicazione preferiti (elencati nella pagina dell'organizzazione sul sito GSoC).
  4. Parla con i mentor e la community per capire se si tratta di un'idea di progetto su cui ti piacerebbe lavorare durante il programma. Se non lavori su qualcosa che ti motiva, non sarà un'estate divertente per te o per il tuo mentore.
  5. Utilizza le informazioni che hai ricevuto durante le comunicazioni con i mentori e con gli altri membri della community dell'organizzazione per scrivere la tua proposta.
  6. Invia la tua proposta in anticipo in modo che i mentor abbiano il tempo di dare un feedback. Devi avere il tempo di incorporare il loro feedback e inviare nuovamente la richiesta prima della scadenza. Non aspettare l'ultimo minuto per inviare la tua proposta.

Posso inviare più di una proposta?

Sì, ogni collaboratore del GSoC può inviare fino a tre proposte. Tuttavia, è possibile accettare solo un contributo per ciascun collaboratore del GSoC. Non verrà accettata più di una proposta per ciascun collaboratore del GSoC, indipendentemente dal numero di proposte inviate.

Devo inviare le proposte direttamente alle organizzazioni di mentoring?

No, tutte le proposte devono essere inviate tramite il sito del programma. Le proposte non verranno prese in considerazione per Google Summer of Code se inviate al di fuori del sito del programma Google Summer of Code.

Ti consigliamo vivamente di contattare in anticipo l'organizzazione di mentoring per discutere delle tue idee, ricevere un feedback e comprendere meglio il lavoro che svolge prima di inviare la proposta finale.

Che aspetto ha una buona proposta?

Laguida per collaboratori/studenticontiene una sezione "Scrivere una proposta".

Le proposte migliori provengono dai partecipanti che si sono presi il tempo di interagire e discutere le proprie idee con l'organizzazione prima di inviarle. Assicurati di includere quanto segue: dettagli su cosa esattamente stai proponendo, perché lo stai proponendo, il motivo per cui hai le competenze per farlo, la metodologia di sviluppo, le tempistiche previste e così via. Dovresti anche includere dettagli sulla tua esperienza accademica, di settore e/o di sviluppo open source.

Non limitarti a leggere un'idea di progetto dall'elenco dell'organizzazione e poi a scrivere la tua proposta: devi parlare con l'organizzazione. È molto improbabile che i collaboratori che non discutono le loro proposte con l'organizzazione di destinazione vengano selezionati per il GSoC.

Compio 18 anni dopo la fine del periodo di registrazione dei collaboratori del GSoC. Posso comunque partecipare?

No, devi avere almeno 18 anni quando ti registri al GSoC. Se compi 18 anni anche qualche giorno più tardi, non hai l'idoneità a partecipare al programma di quest'anno. Ti invitiamo a controllare se ci sono programmi futuri.

Quali moduli devo fornire?

I partecipanti ammessi dovranno fornire i moduli fiscali appropriati. Ciò include la fornitura di una prova di residenza nel paese da cui parteciperai e in cui riceverai i pagamenti.

Ricevo un pagamento per la partecipazione al GSoC?

Sì. Google fornirà unstipendioai collaboratori del GSoC che superano le valutazioni e sono in grado di ricevere stipendi.

Riceverò il pagamento anche se l'organizzazione non utilizza il mio codice?

Sì, a condizione che il collaboratore del GSoC superi le valutazioni. Il fatto che il progetto utilizzi o meno il codice prodotto non influisce sullo stipendio del collaboratore del GSoC.

Quanto tempo richiede la partecipazione al GSoC?

Le organizzazioni hanno definito l'ambito dei progetti in base al tempo totale previsto per il completamento di un progetto. I progetti di piccole dimensioni dovrebbero richiedere circa 90 ore, quelli di medie dimensioni circa 175 ore e quelli di grandi dimensioni circa 350 ore. A seconda delle tue competenze e della difficoltà del progetto, potrebbe essere necessario più o meno tempo per raggiungere gli scopi del progetto. Se diventa evidente che il tuo progetto ha un ambito troppo ristretto o troppo ampio, tu e il tuo mentore lavorerete insieme per apportare le modifiche del caso.

Sono uno studente negli Stati Uniti con un visto F1. Come faccio ad ottenere l'autorizzazione per partecipare?

Rivolgiti all'ufficio per gli affari internazionali degli studenti della tua scuola per ulteriori dettagli prima di presentare domanda per il GSoC. È meglio parlarne non appena pensi di voler partecipare al GSoC. Google non può fornirti alcun tipo di autorizzazione CPT o OPT. È tua responsabilità stabilire se il tuo visto consente di partecipare a un programma come il GSoC. Verificalo prima di presentare domanda. Inoltre, assicurati di poter accettare lo stipendio, in modo da non avere sorprese più avanti se non puoi (spesso a causa di problemi con il visto). Purtroppo ogni anno alcuni studenti non possono accettare gli stipendi perché i loro visti non consentono loro di partecipare a un programma come il GSoC o, in alcuni casi, non consentono alla persona di dedicare più di 20 ore a settimana al GSoC.

Tutti i partecipanti accettati riceveranno un'email di conferma. Non offriamo lettere personalizzate. Non emetteremo lettere CPT di alcun tipo.

Sì, ci auguriamo che tu lo faccia.

Mi diplomo a metà programma. Posso comunque partecipare?

Sì.

Posso ottenere crediti per i corsi per la partecipazione al GSoC?

Probabilmente, dipende dai requisiti della tua scuola. Google non può fornirti ulteriore documentazione o firmare documenti per tuo conto.

La programmazione può essere modificata se la scuola termina tardi/inizia presto?

Il programma GSoC 2025 prevede una certa flessibilità nella pianificazione dei progetti. Il tempo consentito per completare un progetto può variare da 10 a 22 settimane per i progetti di medie e grandi dimensioni, con una durata standard di 12 settimane. I piccoli progetti possono richiedere da 8 a 12 settimane. I collaboratori del GSoC e i loro mentori possono decidere insieme se un progetto deve essere esteso per terminare un paio di settimane più tardi.

La data di inizio del programma non può essere modificata, tutti inizieranno il programma contemporaneamente.

Tu e il tuo mentore potete concordare congiuntamente di modificare la pianificazione dei traguardi o del programma di lavoro settimanale per consentire una certa flessibilità nell'ambito del quadro generale del programma.

La prima data di valutazione si basa sulla metà della sequenza temporale prevista del progetto. Per i progetti di medie e grandi dimensioni, sarà dopo 6 settimane per i progetti con un programma standard di 12 settimane. Per i piccoli progetti, sarà dopo 4 settimane in base al progetto standard di 8 settimane.

Mentor/amministratori dell'organizzazione

Voglio saperne di più sulla partecipazione come mentore al GSoC. Dove posso trovare maggiori informazioni?

Per ulteriori informazioni su come diventare un mentor di GSoC, leggi la Guida per i mentor, le Regole del programma e la sezione Ruoli e responsabilità. Devi già essere un membro attivo della community dell'organizzazione per cui vuoi fare da mentor.

Quali sono i requisiti di idoneità per un'organizzazione di mentoring?

Per poter partecipare come organizzazione di tutoraggio, devi essere un gruppo che gestisce un progetto di software libero/open source attivo, ad esempio BRL-CAD. Il progetto non deve essere un'entità legalmente costituita. Per poter partecipare al programma, le organizzazioni di mentoring devono avere già prodotto e rilasciato software in base a una licenza approvata dall'Open Source Initiative e disporre di almeno due collaboratori che fungano da amministratori dell'organizzazione e/o mentor per l'intero programma.

Le organizzazioni ricevono denaro per la partecipazione al GSoC?

Le organizzazioni in regola riceveranno un piccolo stipendio per ogni collaboratore del GSoC accettato al termine del programma. Ciò avviene indipendentemente dal fatto che il collaboratore del GSoC superi o meno il progetto.

Le organizzazioni sono libere di utilizzare questi fondi come meglio credono.

Le organizzazioni di Google e quelle che fanno parte di qualsiasi governo federale (incluse le università pubbliche) non riceveranno gli stipendi.

Archivia

Come faccio a rimuovere le mie informazioni dall'archivio di Google Summer of Code?

Contattaci per richiedere la rimozione delle informazioni.

In passato ho partecipato al GSoC come studente/collaboratore e ora l'URL che ho fornito per il mio progetto è cambiato. Puoi aggiornarlo per me nell'archivio?

Non possiamo aggiornare il tuo URL se cambia anni dopo. Puoi richiedere la rimozione dell'URL del tuo progetto contattandoci direttamente.

Dove sono i file che ho caricato?

I file caricati non sono più disponibili per il download.