Doriano Felletti - Academia.edu (original) (raw)

Uploads

Papers by Doriano Felletti

Research paper thumbnail of La tecnologia italiana dei cavi telegrafici sottomarini

L'Escalina, 2024

Testi G. T. Calosso, Memorie di un vecchio soldato (parte 2). Traduzione, apparato critico e cura... more Testi G. T. Calosso, Memorie di un vecchio soldato (parte 2). Traduzione, apparato critico e curatela di Fabrizio Dassano p. 3 Saggi M. Spaggiari, L'arme e l'altare. Dittico sacro ottocentesco 109 D. Zaia, Approfondimenti sulla storia del Carnevale di Ivrea 153 R. Pennisi, La famiglia D' Azeglio tra fatti reali e dialoghi immaginari 179 D. Felletti, La tecnologia italiana dei cavi telegrafici sottomarini. Emanuele Jona e la nave posacavi «Città di Milano» 209 Note Gruppo Rock Carvings in Canavese, La bussola e la storia del tempo di Uargney. Segni millenari svelano antichi simboli celtici e norreni 241 Recensioni 263 Libri e periodici ricevuti

Research paper thumbnail of Due treni si scontrano nella notte a Chivasso: la tragedia del 9 aprile 1966 Uno scontro frontale tra una littorina e un convoglio a vapore causò la morte di cinque persone

Research paper thumbnail of Lo "stile Olivetti"; anche una macchina da scrivere deve essere elegante e seria

Il Risveglio Popolare, 2025

Research paper thumbnail of Il genio delle ferrovie. La straordinaria storia di Pietro Spurgazzi

Research paper thumbnail of Il Naviglio di Ivrea. Da cinquecento anni al servizio dell’agricoltura e della risicoltura

Research paper thumbnail of Bernardino Drovetti, ricercatore e collezionista in Egitto contribuì alla nascita del Museo di Torino

Il Risveglio Popolare, 2024

Research paper thumbnail of I laboratori di ricerca Olivetti da New Canaan a Cupertino nel cuore della Silicon Valley

Il Risveglio Popolare, 2024

Research paper thumbnail of Un marchio storico del made in Italy: Aurora, la penna della nostra infanzia

Giornale La Voce, 2024

Nel 1973 iniziai a frequentare il mio primo anno di scuola elementare. Dopo aver imparato a scriv... more Nel 1973 iniziai a frequentare il mio primo anno di scuola elementare. Dopo aver imparato a scrivere con la matita, la maestra ci disse di procurarci una penna stilografica. Ed un giorno, io e i miei genitori acquistammo l'elegante astuccio contenente la Auretta e la Sfera 03, entrambe di colore blu: «il meglio disponibile sul mercato», senza nulla togliere ai prodotti della concorrenza. L'azienda Aurora esiste ancora, è leader nel settore della produzione di penne stilografiche e a sfera; lo stabilimento si trova nelle immediate prossimità dell'Abbadia di San Giacomo di Stura, un complesso monumentale nato per volere di Pietro Podisio, giureconsulto torinese che, nel 1146, donò all'abate Vitale del monastero vallombrosano di San Benedetto di Piacenza una casa con diverse giornate di terreno, in parte adibite a vigneto, affinché egli vi costruisse un ospedale per la cura dei pellegrini che transitavano, diretti a Roma e a Gerusalemme.

Research paper thumbnail of Il canale Cavour per irrigare le pianure

Il Risveglio Popolare, 2024

Research paper thumbnail of Gli elaboratori di Olivetti e i microprocessori in Silicon Valley. I progetti di Federico Faggin

Il Risveglio Popolare, 2024

Research paper thumbnail of Il fondo Sorelle Scalero di Mazzè

L'Escalina, 2024

Ricognizione delle attività di riordino e inventariazione e bibliografia delle pubblicazioni basa... more Ricognizione delle attività di riordino e inventariazione e bibliografia delle pubblicazioni basate sul fondo

Research paper thumbnail of Storie. Galileo Ferraris maestro di Camillo Olivetti

I Luoghi e la Storia, 2024

Il Congresso di Chicago diede avvio all'avventura dell'ingegnere canavesano

Research paper thumbnail of Tommaso Valperga di Caluso Illustre matematico e astronomo

Research paper thumbnail of 100 Anni fa entrava in esercizio l’avveniristico impianto idroelettrico e irriguo di Mazzè

Il Risveglio Popolare, 2024

Le acque della Dora Baltea, superato un dislivello di 60 metri, arrivano fino alla campagna Verce... more Le acque della Dora Baltea, superato un dislivello di 60 metri, arrivano fino alla campagna Vercellese. Passato tra diverse gestioni, ammodernato nel 2023, continua a reggere le piene del fiume

Research paper thumbnail of “Sfortunate circostanze e l’errore umano”

Il Risveglio Popolare, 2024

Il 10 giugno 1992 il pauroso incidente ferroviario tra Caluso e Candia Canavese; 6 vittime e 40 f... more Il 10 giugno 1992 il pauroso incidente ferroviario tra Caluso e Candia Canavese; 6 vittime e 40 feriti. La linea gestita dal Genio Ferrovieri fino al 2000, in seguito venne elettrificata

Research paper thumbnail of Buon compleanno Perottina!

Il Risveglio Popolare, 2024

Con la Olivetti Programma 101 nacque l’idea del desktop computer. Il primo prototipo compie 60 an... more Con la Olivetti Programma 101 nacque l’idea del desktop computer. Il primo prototipo compie 60 anni. La produzione su larga scala a San Bernardo di Ivrea diede avvio alla concorrenza

Research paper thumbnail of "A Brosso rinasco, a te devo la mia salute"

Il Risveglio Popolare, 2024

Eleonora Duse passò alcune estati in Canavese, tra una commedia e l'altra. Amicizia e collaborazi... more Eleonora Duse passò alcune estati in Canavese, tra una commedia e l'altra. Amicizia e collaborazione artistica con Giuseppe Giacosa durarono 11 anni

Research paper thumbnail of "Le cose nuove si fanno solo con i giovani"

Il Risveglio Popolare, 2024

Un vivo ricordo di Mario Tchou, padre del calcolatore elettronico, a cento anni dalla nascita

Research paper thumbnail of Galileo Ferraris maestro di Camillo Olivetti

Il Risveglio Popolare, 2024

Research paper thumbnail of Gli esuli istriani e giuliano dalmati anche nel Biellese

Eco di Biella, 2024

L'Associazione culturale "I Luoghi e la Storia di Ivrea"è alla ricerca di testimonianze sull'esod... more L'Associazione culturale "I Luoghi e la Storia di Ivrea"è alla ricerca di testimonianze sull'esodo giuliano dalmata con finalità di studio e di ricerca.

Research paper thumbnail of La tecnologia italiana dei cavi telegrafici sottomarini

L'Escalina, 2024

Testi G. T. Calosso, Memorie di un vecchio soldato (parte 2). Traduzione, apparato critico e cura... more Testi G. T. Calosso, Memorie di un vecchio soldato (parte 2). Traduzione, apparato critico e curatela di Fabrizio Dassano p. 3 Saggi M. Spaggiari, L'arme e l'altare. Dittico sacro ottocentesco 109 D. Zaia, Approfondimenti sulla storia del Carnevale di Ivrea 153 R. Pennisi, La famiglia D' Azeglio tra fatti reali e dialoghi immaginari 179 D. Felletti, La tecnologia italiana dei cavi telegrafici sottomarini. Emanuele Jona e la nave posacavi «Città di Milano» 209 Note Gruppo Rock Carvings in Canavese, La bussola e la storia del tempo di Uargney. Segni millenari svelano antichi simboli celtici e norreni 241 Recensioni 263 Libri e periodici ricevuti

Research paper thumbnail of Due treni si scontrano nella notte a Chivasso: la tragedia del 9 aprile 1966 Uno scontro frontale tra una littorina e un convoglio a vapore causò la morte di cinque persone

Research paper thumbnail of Lo "stile Olivetti"; anche una macchina da scrivere deve essere elegante e seria

Il Risveglio Popolare, 2025

Research paper thumbnail of Il genio delle ferrovie. La straordinaria storia di Pietro Spurgazzi

Research paper thumbnail of Il Naviglio di Ivrea. Da cinquecento anni al servizio dell’agricoltura e della risicoltura

Research paper thumbnail of Bernardino Drovetti, ricercatore e collezionista in Egitto contribuì alla nascita del Museo di Torino

Il Risveglio Popolare, 2024

Research paper thumbnail of I laboratori di ricerca Olivetti da New Canaan a Cupertino nel cuore della Silicon Valley

Il Risveglio Popolare, 2024

Research paper thumbnail of Un marchio storico del made in Italy: Aurora, la penna della nostra infanzia

Giornale La Voce, 2024

Nel 1973 iniziai a frequentare il mio primo anno di scuola elementare. Dopo aver imparato a scriv... more Nel 1973 iniziai a frequentare il mio primo anno di scuola elementare. Dopo aver imparato a scrivere con la matita, la maestra ci disse di procurarci una penna stilografica. Ed un giorno, io e i miei genitori acquistammo l'elegante astuccio contenente la Auretta e la Sfera 03, entrambe di colore blu: «il meglio disponibile sul mercato», senza nulla togliere ai prodotti della concorrenza. L'azienda Aurora esiste ancora, è leader nel settore della produzione di penne stilografiche e a sfera; lo stabilimento si trova nelle immediate prossimità dell'Abbadia di San Giacomo di Stura, un complesso monumentale nato per volere di Pietro Podisio, giureconsulto torinese che, nel 1146, donò all'abate Vitale del monastero vallombrosano di San Benedetto di Piacenza una casa con diverse giornate di terreno, in parte adibite a vigneto, affinché egli vi costruisse un ospedale per la cura dei pellegrini che transitavano, diretti a Roma e a Gerusalemme.

Research paper thumbnail of Il canale Cavour per irrigare le pianure

Il Risveglio Popolare, 2024

Research paper thumbnail of Gli elaboratori di Olivetti e i microprocessori in Silicon Valley. I progetti di Federico Faggin

Il Risveglio Popolare, 2024

Research paper thumbnail of Il fondo Sorelle Scalero di Mazzè

L'Escalina, 2024

Ricognizione delle attività di riordino e inventariazione e bibliografia delle pubblicazioni basa... more Ricognizione delle attività di riordino e inventariazione e bibliografia delle pubblicazioni basate sul fondo

Research paper thumbnail of Storie. Galileo Ferraris maestro di Camillo Olivetti

I Luoghi e la Storia, 2024

Il Congresso di Chicago diede avvio all'avventura dell'ingegnere canavesano

Research paper thumbnail of Tommaso Valperga di Caluso Illustre matematico e astronomo

Research paper thumbnail of 100 Anni fa entrava in esercizio l’avveniristico impianto idroelettrico e irriguo di Mazzè

Il Risveglio Popolare, 2024

Le acque della Dora Baltea, superato un dislivello di 60 metri, arrivano fino alla campagna Verce... more Le acque della Dora Baltea, superato un dislivello di 60 metri, arrivano fino alla campagna Vercellese. Passato tra diverse gestioni, ammodernato nel 2023, continua a reggere le piene del fiume

Research paper thumbnail of “Sfortunate circostanze e l’errore umano”

Il Risveglio Popolare, 2024

Il 10 giugno 1992 il pauroso incidente ferroviario tra Caluso e Candia Canavese; 6 vittime e 40 f... more Il 10 giugno 1992 il pauroso incidente ferroviario tra Caluso e Candia Canavese; 6 vittime e 40 feriti. La linea gestita dal Genio Ferrovieri fino al 2000, in seguito venne elettrificata

Research paper thumbnail of Buon compleanno Perottina!

Il Risveglio Popolare, 2024

Con la Olivetti Programma 101 nacque l’idea del desktop computer. Il primo prototipo compie 60 an... more Con la Olivetti Programma 101 nacque l’idea del desktop computer. Il primo prototipo compie 60 anni. La produzione su larga scala a San Bernardo di Ivrea diede avvio alla concorrenza

Research paper thumbnail of "A Brosso rinasco, a te devo la mia salute"

Il Risveglio Popolare, 2024

Eleonora Duse passò alcune estati in Canavese, tra una commedia e l'altra. Amicizia e collaborazi... more Eleonora Duse passò alcune estati in Canavese, tra una commedia e l'altra. Amicizia e collaborazione artistica con Giuseppe Giacosa durarono 11 anni

Research paper thumbnail of "Le cose nuove si fanno solo con i giovani"

Il Risveglio Popolare, 2024

Un vivo ricordo di Mario Tchou, padre del calcolatore elettronico, a cento anni dalla nascita

Research paper thumbnail of Galileo Ferraris maestro di Camillo Olivetti

Il Risveglio Popolare, 2024

Research paper thumbnail of Gli esuli istriani e giuliano dalmati anche nel Biellese

Eco di Biella, 2024

L'Associazione culturale "I Luoghi e la Storia di Ivrea"è alla ricerca di testimonianze sull'esod... more L'Associazione culturale "I Luoghi e la Storia di Ivrea"è alla ricerca di testimonianze sull'esodo giuliano dalmata con finalità di studio e di ricerca.

Research paper thumbnail of A scuola di italiano a 150 anni dall'Unità

La Voce del Canavese, 2011