Francesca Vitrone - Academia.edu (original) (raw)
Uploads
Papers by Francesca Vitrone
Il contributo presenta i principali risultati di una sperimentazione condotta presso l'Un... more Il contributo presenta i principali risultati di una sperimentazione condotta presso l'Università di Macerata nell'ambito del Progetto di ricerca europeo MIRIADI (2012-2015), focalizzandosi su potenzialità e criticità dell'inserimento curricolare dell'intercomprensione a distanza in contesto accademico.
Low-rank matrix recovery is an active topic drawing the attention of many researchers. It address... more Low-rank matrix recovery is an active topic drawing the attention of many researchers. It addresses the problem of approximating the observed data matrix by an unknown low-rank matrix. Suppose that A is a low-rank matrix approximation of D, where D and A are m × n matrices. Based on a useful decomposition of D †-A † , for the unitarily invariant norm • , when D ≥ A and D ≤ A , two sharp lower bounds of D-A are derived respectively. The presented simulations and applications demonstrate our results when the approximation matrix A is low-rank and the perturbation matrix is sparse.
Per rispondere ai diversi quesiti posti da Cristina Cervini e, in particolare, per poter definire... more Per rispondere ai diversi quesiti posti da Cristina Cervini e, in particolare, per poter definire la didattica a distanza come subalterna rispetto a quella tradizionale, o al contrario foriera di meticciato culturale e – aggiungiamo – linguistico, e innanzitutto fondamentale chiedersi quale tipo di modello formativo ispiri una determinata formazione mediata dal computer (FAD) e, conseguentemente, quale rapporto sia possibile stabilire tra didattica a distanza e didattica in presenza. Non e un segreto, d’altronde, che talvolta i corsi a distanza siano pensati e strutturati come alternativi rispetto alla formazione in presenza, in modo da soddisfare e conciliare bisogni, per lo piu di tipo logistico, di entrambe le parti coinvolte: del cosiddetto “utente” da un lato, che ha sempre meno tempo da dedicare alla formazione che, paradossalmente, e divenuta una life long learning; dell’istituzione dall’altro che, in dipendenza di una rappresentazione riduttiva della formazione a distanza co...
Introduzione al volume "Pluriverso italiano: incroci linguistico- culturali e percorsi m... more Introduzione al volume "Pluriverso italiano: incroci linguistico- culturali e percorsi migratori in lingua italiana" a cura di Carla Carotenuto, Edith Cognigni, Michela Meschini, Francesca Vitrone, Macerata, EUM, 2018
L’indagine qui discussa intende riflettere su alcuni elementi di interesse emersi nell’analisi di... more L’indagine qui discussa intende riflettere su alcuni elementi di interesse emersi nell’analisi di un campione di questionari somministrati a bambini e ragazzi bi/plurilingui di una scuola del Maceratese. Prendendo in esame i diversi modi in cui bambini e ragazzi con background migratorio denominano le varietà linguistiche del proprio repertorio plurilingue, il contributo intende riflettere sul legame tra lingua, identità e senso di appartenenza al territorio, anche in un’ottica di educazione plurilingue in cui ciascuna varietà linguistica possa essere valorizzata, quale che sia il suo status sociale.
Il contributo presenta i principali risultati di una sperimentazione condotta presso l'Un... more Il contributo presenta i principali risultati di una sperimentazione condotta presso l'Università di Macerata nell'ambito del Progetto di ricerca europeo MIRIADI (2012-2015), focalizzandosi su potenzialità e criticità dell'inserimento curricolare dell'intercomprensione a distanza in contesto accademico.
Low-rank matrix recovery is an active topic drawing the attention of many researchers. It address... more Low-rank matrix recovery is an active topic drawing the attention of many researchers. It addresses the problem of approximating the observed data matrix by an unknown low-rank matrix. Suppose that A is a low-rank matrix approximation of D, where D and A are m × n matrices. Based on a useful decomposition of D †-A † , for the unitarily invariant norm • , when D ≥ A and D ≤ A , two sharp lower bounds of D-A are derived respectively. The presented simulations and applications demonstrate our results when the approximation matrix A is low-rank and the perturbation matrix is sparse.
Per rispondere ai diversi quesiti posti da Cristina Cervini e, in particolare, per poter definire... more Per rispondere ai diversi quesiti posti da Cristina Cervini e, in particolare, per poter definire la didattica a distanza come subalterna rispetto a quella tradizionale, o al contrario foriera di meticciato culturale e – aggiungiamo – linguistico, e innanzitutto fondamentale chiedersi quale tipo di modello formativo ispiri una determinata formazione mediata dal computer (FAD) e, conseguentemente, quale rapporto sia possibile stabilire tra didattica a distanza e didattica in presenza. Non e un segreto, d’altronde, che talvolta i corsi a distanza siano pensati e strutturati come alternativi rispetto alla formazione in presenza, in modo da soddisfare e conciliare bisogni, per lo piu di tipo logistico, di entrambe le parti coinvolte: del cosiddetto “utente” da un lato, che ha sempre meno tempo da dedicare alla formazione che, paradossalmente, e divenuta una life long learning; dell’istituzione dall’altro che, in dipendenza di una rappresentazione riduttiva della formazione a distanza co...
Introduzione al volume "Pluriverso italiano: incroci linguistico- culturali e percorsi m... more Introduzione al volume "Pluriverso italiano: incroci linguistico- culturali e percorsi migratori in lingua italiana" a cura di Carla Carotenuto, Edith Cognigni, Michela Meschini, Francesca Vitrone, Macerata, EUM, 2018
L’indagine qui discussa intende riflettere su alcuni elementi di interesse emersi nell’analisi di... more L’indagine qui discussa intende riflettere su alcuni elementi di interesse emersi nell’analisi di un campione di questionari somministrati a bambini e ragazzi bi/plurilingui di una scuola del Maceratese. Prendendo in esame i diversi modi in cui bambini e ragazzi con background migratorio denominano le varietà linguistiche del proprio repertorio plurilingue, il contributo intende riflettere sul legame tra lingua, identità e senso di appartenenza al territorio, anche in un’ottica di educazione plurilingue in cui ciascuna varietà linguistica possa essere valorizzata, quale che sia il suo status sociale.