Gennaro Tallini - Academia.edu (original) (raw)

Uploads

Papers by Gennaro Tallini

Research paper thumbnail of Le edizioni della Iconologia di Cesare Ripa (1603-1624). Interventi e giunte alle edizioni successive al 1603: proposte di discussione e an- alisi tipofilologica

in questo scritto, infatti, non s\u2019intende mettere in discussione la sterminata bibliografia ... more in questo scritto, infatti, non s\u2019intende mettere in discussione la sterminata bibliografia sull\u2019opera in questione, n\ue9 tanto meno, intendiamo proporre situazioni della ricerca, oggi assodate e non pi\uf9 discutibili. Semmai, le questioni qui affrontate, ineriscono alla volont\ue0 (penultima o ultima che sia) dell\u2019autore di costruire un progetto iconologico/ interpretativo non basato sulla univoca interpretazione di codici e segni allegorici, quanto di illustrare un patrimonio di immagini utile a pi\uf9 codificazioni e a pi\uf9 modelli. Tale visione, dunque, non pu\uf2 non essere sottratta alle molteplici stesure operate nel tempo e alle modifiche che ogni tipografo (richieste o meno) ha operato alla formazione originaria, gi\ue0 di per s\ue9 ampia e ben assortita. L\u2019approccio che qui rivendichiamo \ue8 perci\uf2 esclusivamente filologico, tale da far s\uec che emergano dall\u2019analisi le fasi dell\u2019intervento dell\u2019autore, progressivo e sempre atten...

Research paper thumbnail of Empia oh quando fu la voce di Pilato". Un inedito di Padre Martini nella Biblioteca Comunale di Bologna (HH 23 f.92r)

Empia oh quando fu la voce di Pilato". Un inedito di Padre Martini nella Biblioteca Comunale di Bologna (HH 23 f.92r)

si presenta un inedito di padre Martini conservato presso la biblioteca dell'Archiginnasio di... more si presenta un inedito di padre Martini conservato presso la biblioteca dell'Archiginnasio di Bologn

Research paper thumbnail of «Empia Oh Quanto Fu La Voce DI Pilato»

«Empia Oh Quanto Fu La Voce DI Pilato»

Ponzio Pilato. Storia di un mito

The study presents an unknown musical fragment by padre Giovan Battista Martini, the most famous ... more The study presents an unknown musical fragment by padre Giovan Battista Martini, the most famous composer in the XVIII th century Europe and counterpoint teacher of Wolfgang Amadeus Mozart during his Italian journey. The small manuscript (Bologna, Municipal Library, HH23, f. 92r), tells about the personal minding conditions of Pontio Pilato after the Jesus Christ judgement and Passion. Probably wrote as vocal exercise with continuo for a young students choir, describing the state of his soul, also, blames Hebrews to have killed Jesus on the Cross.

Research paper thumbnail of Musica e mecenatismo a Roma nel primo Seicento. Vincenzo Giustiniani e il "Discorso sopra la musica de' suoi tempi

Il saggio studia la figura dei due fratelli Giustiniani, il cardinale e legato pontificio a Bolog... more Il saggio studia la figura dei due fratelli Giustiniani, il cardinale e legato pontificio a Bologna, Benedetto ed il marchese di Bassano di Sutri Vincenzo, potenti protettori e mecenati di Caravaggio e di diversi musicisti e proprietari della omonima Galleria, primo mirabile esempio di collezionismo antiquario organicamente disposto e documentato. Soprattutto il marchese Vincenzo è poi importante per aver scritto alcune epistole a carattere trattatistico sulla musica, sulla pittura, sull’architettura. La loro attività, divisa tra il palazzo Giustiniani e quello di Bassano di Sutri, la chiesa di San Luigi dei Francesi e l’Oratorio e la chiesa di Santa Maria in Vallicella, rientra, dunque, nella grande politica culturale che molti cardinali e papi, tra il Cinquecento ed i primi trent’anni del Seicento, inaugurarono trasformando i segni evidenti del mecenatismo in una fonte di potere politico non indifferente e riportando Roma stessa agli splendori artistici che contrassegnarono la cit...

Research paper thumbnail of Voluptas'e'docere'nel pensiero critico di Antonio Minturno

Voluptas'e'docere'nel pensiero critico di Antonio Minturno

Esperienze letterarie, 2008

... | Ayuda. 'Voluptas' e 'docere' nel pensie... more ... | Ayuda. 'Voluptas' e 'docere' nel pensiero critico di Antonio Minturno. Autores: Gennaro Tallini; Localización: Esperienze letterarie, ISSN 0392-3495, Vol. 33, Nº. 3, 2008 , pags. 73-100. © 2001-2011 Universidad de La Rioja · Todos los derechos reservados. XHTML 1.0; UTF‑8.

Research paper thumbnail of Plutarco e Nifo nella formazione umanistica di Giovanni Tarcagnota (1508-1566)

Plutarco e Nifo nella formazione umanistica di Giovanni Tarcagnota (1508-1566)

Critica Letteraria, 2014

si analizza la formazione iniziale di Giovanni Tarcagnota alla luce dei suoi volgarizzamenti a Pl... more si analizza la formazione iniziale di Giovanni Tarcagnota alla luce dei suoi volgarizzamenti a Plutarco e Galen

Research paper thumbnail of Avanti Popolo Alla Riscossa. Ideologia e Intellettuali Dopo Il Fascismo (1943-1965)

Avanti Popolo Alla Riscossa. Ideologia e Intellettuali Dopo Il Fascismo (1943-1965)

Nuova Antologia, 2008

gli intellettuali dopo la II guerra mondiale, sviluppano poetiche ed ideologie in netto contrasto... more gli intellettuali dopo la II guerra mondiale, sviluppano poetiche ed ideologie in netto contrasto con quanto prodotto durante il fascismo. Questo ha permesso gli sviluppi di una letteratura fortemente ideologizzata che ha trovato nel neorealismo forme della comunicazione letteraria nuove, pronte a raccontare le nuove contraddizioni sociali e soprattutto decise a non scendere a patti con il recente passato

Research paper thumbnail of Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

... CAPACIT?? LINGUISTICHE Francese - Buon livello parlato e scritto CAPACIT?? NELL'USO DELL... more ... CAPACIT?? LINGUISTICHE Francese - Buon livello parlato e scritto CAPACIT?? NELL'USO DELLEBuono TECNOLOGIE ALTRO: - Opere editoriali in proprio 1) DELLA ROSA, Franco. Pubblicazione, Amelia, guida rapida, Ed. Comune di Amelia, 1979. Page 2. ...

Research paper thumbnail of Poesia e rivoluzione: simbolismo, crepuscolarismo, futurismo

Poesia e rivoluzione: simbolismo, crepuscolarismo, futurismo

Nati da necessità propedeutiche d'introduzione storica e pensati come sezioni monografiche d... more Nati da necessità propedeutiche d'introduzione storica e pensati come sezioni monografiche di lezioni sul Novecento critico e letterario, i capitoli qui compresi si sono formati da un originale nucleo centrale (la poesia dei primi anni dieci del secolo XX) che ...

Research paper thumbnail of Le edizioni della Iconologia di Cesare Ripa (1603-1624). Interventi e giunte alle edizioni successive al 1603: proposte di discussione e an- alisi tipofilologica

in questo scritto, infatti, non s\u2019intende mettere in discussione la sterminata bibliografia ... more in questo scritto, infatti, non s\u2019intende mettere in discussione la sterminata bibliografia sull\u2019opera in questione, n\ue9 tanto meno, intendiamo proporre situazioni della ricerca, oggi assodate e non pi\uf9 discutibili. Semmai, le questioni qui affrontate, ineriscono alla volont\ue0 (penultima o ultima che sia) dell\u2019autore di costruire un progetto iconologico/ interpretativo non basato sulla univoca interpretazione di codici e segni allegorici, quanto di illustrare un patrimonio di immagini utile a pi\uf9 codificazioni e a pi\uf9 modelli. Tale visione, dunque, non pu\uf2 non essere sottratta alle molteplici stesure operate nel tempo e alle modifiche che ogni tipografo (richieste o meno) ha operato alla formazione originaria, gi\ue0 di per s\ue9 ampia e ben assortita. L\u2019approccio che qui rivendichiamo \ue8 perci\uf2 esclusivamente filologico, tale da far s\uec che emergano dall\u2019analisi le fasi dell\u2019intervento dell\u2019autore, progressivo e sempre atten...

Research paper thumbnail of Empia oh quando fu la voce di Pilato". Un inedito di Padre Martini nella Biblioteca Comunale di Bologna (HH 23 f.92r)

Empia oh quando fu la voce di Pilato". Un inedito di Padre Martini nella Biblioteca Comunale di Bologna (HH 23 f.92r)

si presenta un inedito di padre Martini conservato presso la biblioteca dell'Archiginnasio di... more si presenta un inedito di padre Martini conservato presso la biblioteca dell'Archiginnasio di Bologn

Research paper thumbnail of «Empia Oh Quanto Fu La Voce DI Pilato»

«Empia Oh Quanto Fu La Voce DI Pilato»

Ponzio Pilato. Storia di un mito

The study presents an unknown musical fragment by padre Giovan Battista Martini, the most famous ... more The study presents an unknown musical fragment by padre Giovan Battista Martini, the most famous composer in the XVIII th century Europe and counterpoint teacher of Wolfgang Amadeus Mozart during his Italian journey. The small manuscript (Bologna, Municipal Library, HH23, f. 92r), tells about the personal minding conditions of Pontio Pilato after the Jesus Christ judgement and Passion. Probably wrote as vocal exercise with continuo for a young students choir, describing the state of his soul, also, blames Hebrews to have killed Jesus on the Cross.

Research paper thumbnail of Musica e mecenatismo a Roma nel primo Seicento. Vincenzo Giustiniani e il "Discorso sopra la musica de' suoi tempi

Il saggio studia la figura dei due fratelli Giustiniani, il cardinale e legato pontificio a Bolog... more Il saggio studia la figura dei due fratelli Giustiniani, il cardinale e legato pontificio a Bologna, Benedetto ed il marchese di Bassano di Sutri Vincenzo, potenti protettori e mecenati di Caravaggio e di diversi musicisti e proprietari della omonima Galleria, primo mirabile esempio di collezionismo antiquario organicamente disposto e documentato. Soprattutto il marchese Vincenzo è poi importante per aver scritto alcune epistole a carattere trattatistico sulla musica, sulla pittura, sull’architettura. La loro attività, divisa tra il palazzo Giustiniani e quello di Bassano di Sutri, la chiesa di San Luigi dei Francesi e l’Oratorio e la chiesa di Santa Maria in Vallicella, rientra, dunque, nella grande politica culturale che molti cardinali e papi, tra il Cinquecento ed i primi trent’anni del Seicento, inaugurarono trasformando i segni evidenti del mecenatismo in una fonte di potere politico non indifferente e riportando Roma stessa agli splendori artistici che contrassegnarono la cit...

Research paper thumbnail of Voluptas'e'docere'nel pensiero critico di Antonio Minturno

Voluptas'e'docere'nel pensiero critico di Antonio Minturno

Esperienze letterarie, 2008

... | Ayuda. 'Voluptas' e 'docere' nel pensie... more ... | Ayuda. 'Voluptas' e 'docere' nel pensiero critico di Antonio Minturno. Autores: Gennaro Tallini; Localización: Esperienze letterarie, ISSN 0392-3495, Vol. 33, Nº. 3, 2008 , pags. 73-100. © 2001-2011 Universidad de La Rioja · Todos los derechos reservados. XHTML 1.0; UTF‑8.

Research paper thumbnail of Plutarco e Nifo nella formazione umanistica di Giovanni Tarcagnota (1508-1566)

Plutarco e Nifo nella formazione umanistica di Giovanni Tarcagnota (1508-1566)

Critica Letteraria, 2014

si analizza la formazione iniziale di Giovanni Tarcagnota alla luce dei suoi volgarizzamenti a Pl... more si analizza la formazione iniziale di Giovanni Tarcagnota alla luce dei suoi volgarizzamenti a Plutarco e Galen

Research paper thumbnail of Avanti Popolo Alla Riscossa. Ideologia e Intellettuali Dopo Il Fascismo (1943-1965)

Avanti Popolo Alla Riscossa. Ideologia e Intellettuali Dopo Il Fascismo (1943-1965)

Nuova Antologia, 2008

gli intellettuali dopo la II guerra mondiale, sviluppano poetiche ed ideologie in netto contrasto... more gli intellettuali dopo la II guerra mondiale, sviluppano poetiche ed ideologie in netto contrasto con quanto prodotto durante il fascismo. Questo ha permesso gli sviluppi di una letteratura fortemente ideologizzata che ha trovato nel neorealismo forme della comunicazione letteraria nuove, pronte a raccontare le nuove contraddizioni sociali e soprattutto decise a non scendere a patti con il recente passato

Research paper thumbnail of Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI

... CAPACIT?? LINGUISTICHE Francese - Buon livello parlato e scritto CAPACIT?? NELL'USO DELL... more ... CAPACIT?? LINGUISTICHE Francese - Buon livello parlato e scritto CAPACIT?? NELL'USO DELLEBuono TECNOLOGIE ALTRO: - Opere editoriali in proprio 1) DELLA ROSA, Franco. Pubblicazione, Amelia, guida rapida, Ed. Comune di Amelia, 1979. Page 2. ...

Research paper thumbnail of Poesia e rivoluzione: simbolismo, crepuscolarismo, futurismo

Poesia e rivoluzione: simbolismo, crepuscolarismo, futurismo

Nati da necessità propedeutiche d'introduzione storica e pensati come sezioni monografiche d... more Nati da necessità propedeutiche d'introduzione storica e pensati come sezioni monografiche di lezioni sul Novecento critico e letterario, i capitoli qui compresi si sono formati da un originale nucleo centrale (la poesia dei primi anni dieci del secolo XX) che ...