Sossio Del Prete - Academia.edu (original) (raw)
Uploads
Papers by Sossio Del Prete
Bollettino Della Societa Geologica Italiana, 1997
Bollettino Della Societa Geologica Italiana, 1999
Geodinamica Acta, 2010
Sinkholes constitute a significant risk in many karst areas, and may even threat human safety. Co... more Sinkholes constitute a significant risk in many karst areas, and may even threat human safety. Collapse sinkholes that occur catastrophically without showing premonitory signs may result in severe economic losses and casualties. In the last years, research on sinkholes and related detrimental effects has significantly increased in Italy, in the aftermath of remarkable events.Aimed at analysing the peculiar conditions which lead to sinkhole occurrence in Southern Italy, a set of cases in the plain areas of Campania, Apulia and Calabria is discussed. The considered regions show a wide variety of environmental conditions. In Campania, the plains are underlain by alluvial deposits with intercalations of volcaniclastic sediments. Sinkholes are generally located along the Tyrrhenian margin of the carbonate massifs or within intramontane Apennine basins. In Apulia, a flat and elongated peninsula, most of the cases occur on calcarenites overlying limestone bedrock along the coast. In Calabria, one of the most seismogenic Italian regions, the surveyed cases seem to be attributable mainly to earthquake-induced liquefaction.The article provides a first glance on the variety of sinkholes in the plain areas of Southern Italy, to highlight the possibility of further subsidence events in the considered regions, as well as in other comparable areas of the country.
holes distribution in the carbonate massifs of central and
Ischia island (Gulf of Naples) has been built by active volcanoes since at least the Late Pleisto... more Ischia island (Gulf of Naples) has been built by active volcanoes since at least the Late Pleistocene (150 Ka). On the island outcrop pyroclastic deposits, tuff formations, lavas and sedimentary rocks such as debris flow successions and marine deposits as siltstone and tuffite (RITTMANN & GOTTINI, 1980; VEZZOLI, 1988). Morphologically in the region we distinguished five physiographic units that correspond to the coast line, Fontana Basin (southern flank of Mt. Epomeo), northern fault scarp of Mt. Epomeo, Ischia Graben (in the eastern sector of the island) and the Forio plain (in the western sector). The Island has been affected by catastrophic modification due to slope instability and flooding events related to former rainfall, earthquakes and volcanic activity. The peculiarity of this region is also due to the strong interrelation between human civilisation and these phenomena since Prehistoric times (GUADAGNO & MELE, 1995; MELE & DEL PRETE, 1998; DEL PRETE & MELE, 1999; CALCATERRA...
Storia delle esplorazioni nella Grotta dell'Ausino afferente al sistema carsico della Grotta ... more Storia delle esplorazioni nella Grotta dell'Ausino afferente al sistema carsico della Grotta di Castelcivita (Monti Alburni, Salerno) pubblicata sul Volume celebrativo dei 50 anni di storia del Gruppo Speleologico del Club Alpino Italiano sezione di Napoli
Storia delle esplorazioni speleologiche condotte nella Grotta di Castelcivita pubblicata nel Volu... more Storia delle esplorazioni speleologiche condotte nella Grotta di Castelcivita pubblicata nel Volume celebrativo dei 50 anni di storia del Gruppo Speleologico del Club Alpino Italiano sezione di Napoli
L’Appennino meridionale è morfologicamente caratterizzato da rilievi montuosi prevalentemente di ... more L’Appennino meridionale è morfologicamente caratterizzato da rilievi montuosi prevalentemente di natura carbonatica, in genere fratturati e carsificati, che possono superare anche i 2000 metri di quota. La dorsale dei Monti di Avella e del Partenio, dichiarata Parco Regionale con la L.R. 33/1993, è parte di questa più ampia e complessa struttura geologica ubicandosi lungo il margine orientale della Piana Campana. L’area carsica del Partenio è caratterizzata da un diffuso carsismo superficiale ma, nonostante l’elevata potenzialità carsogenetica, da una scarsa diffusione di grossi sistemi sotterranei (Del Prete, 2005). Nell’area del Parco le macroforme carsiche epigee più significative sono prevalentemente rappresentate da ampie depressioni chiuse (polje) colmate di sedimenti di natura piroclastica. Tra queste, le più estese sono quelle di Campo Maggiore, di Campo Summonte, Campo S. Giovanni, Piani di Rapillo e Piani di Lauro. Dal punto di vista ipogeo, il massiccio dei Monti del Part...
Abstract - Pseudokarst features in the ice of Solar System The exploration of extraterrestrial wo... more Abstract - Pseudokarst features in the ice of Solar System
The exploration of extraterrestrial worlds showing us exotic geological contexts often very different from those of the Earth. After the lava tube identified on the Moon and on Mars, also in the ice of the Solar System were identified epigean features similar to those of a classic karst environment but whose genesis is totally different and has no similar forms on the Earth.
Riassunto
Lo spazio celeste rappresenta senza dubbio l’ultima frontiera dell’esplorazione umana. Per ora, tuttavia, si è solo iniziato a esplorare il giardino intorno casa e per lo più tramite sonde automatiche che, con i loro apparati tecnologici, ci fanno osservare e studiare gli ambienti e le variegate morfologie dei pianeti del Sistema Solare. Queste indagini hanno aperto nuovi scenari geologici e geografici che hanno permesso di trovare, sulla Luna e su Marte, chiare evidenze di morfologie ipogee sotto forma di tubi di lava. Ma l’acquisizione recente di dati su corpi ghiacciati come comete, lune e pianeti,o di regioni come le calotte polari di Marte, ha permesso di identificare morfologie pseudocarsiche epigee. Nella gran parte dei casi non si tratta di forme generate da qualche processo di solubilizzazione chimica come nel fenomeno carsico, o da crolli di cavità endoglaciali, ma bensì da un processo fisico di sublimazione in cui il calore e la ridotta o nulla pressione atmosferica portano il ghiaccio solido a trasformarsi direttamente in vapore. Questi fenomeni evidenziano la possibile presenza di contesti speleogenetici legati a processi chimico-fisici assolutamente sconosciuti sulla Terra, i cui meccanismi richiedono ancora approfondimenti e ulteriori dati da future missioni.
Bollettino Della Societa Geologica Italiana, 1997
Bollettino Della Societa Geologica Italiana, 1999
Geodinamica Acta, 2010
Sinkholes constitute a significant risk in many karst areas, and may even threat human safety. Co... more Sinkholes constitute a significant risk in many karst areas, and may even threat human safety. Collapse sinkholes that occur catastrophically without showing premonitory signs may result in severe economic losses and casualties. In the last years, research on sinkholes and related detrimental effects has significantly increased in Italy, in the aftermath of remarkable events.Aimed at analysing the peculiar conditions which lead to sinkhole occurrence in Southern Italy, a set of cases in the plain areas of Campania, Apulia and Calabria is discussed. The considered regions show a wide variety of environmental conditions. In Campania, the plains are underlain by alluvial deposits with intercalations of volcaniclastic sediments. Sinkholes are generally located along the Tyrrhenian margin of the carbonate massifs or within intramontane Apennine basins. In Apulia, a flat and elongated peninsula, most of the cases occur on calcarenites overlying limestone bedrock along the coast. In Calabria, one of the most seismogenic Italian regions, the surveyed cases seem to be attributable mainly to earthquake-induced liquefaction.The article provides a first glance on the variety of sinkholes in the plain areas of Southern Italy, to highlight the possibility of further subsidence events in the considered regions, as well as in other comparable areas of the country.
holes distribution in the carbonate massifs of central and
Ischia island (Gulf of Naples) has been built by active volcanoes since at least the Late Pleisto... more Ischia island (Gulf of Naples) has been built by active volcanoes since at least the Late Pleistocene (150 Ka). On the island outcrop pyroclastic deposits, tuff formations, lavas and sedimentary rocks such as debris flow successions and marine deposits as siltstone and tuffite (RITTMANN & GOTTINI, 1980; VEZZOLI, 1988). Morphologically in the region we distinguished five physiographic units that correspond to the coast line, Fontana Basin (southern flank of Mt. Epomeo), northern fault scarp of Mt. Epomeo, Ischia Graben (in the eastern sector of the island) and the Forio plain (in the western sector). The Island has been affected by catastrophic modification due to slope instability and flooding events related to former rainfall, earthquakes and volcanic activity. The peculiarity of this region is also due to the strong interrelation between human civilisation and these phenomena since Prehistoric times (GUADAGNO & MELE, 1995; MELE & DEL PRETE, 1998; DEL PRETE & MELE, 1999; CALCATERRA...
Storia delle esplorazioni nella Grotta dell'Ausino afferente al sistema carsico della Grotta ... more Storia delle esplorazioni nella Grotta dell'Ausino afferente al sistema carsico della Grotta di Castelcivita (Monti Alburni, Salerno) pubblicata sul Volume celebrativo dei 50 anni di storia del Gruppo Speleologico del Club Alpino Italiano sezione di Napoli
Storia delle esplorazioni speleologiche condotte nella Grotta di Castelcivita pubblicata nel Volu... more Storia delle esplorazioni speleologiche condotte nella Grotta di Castelcivita pubblicata nel Volume celebrativo dei 50 anni di storia del Gruppo Speleologico del Club Alpino Italiano sezione di Napoli
L’Appennino meridionale è morfologicamente caratterizzato da rilievi montuosi prevalentemente di ... more L’Appennino meridionale è morfologicamente caratterizzato da rilievi montuosi prevalentemente di natura carbonatica, in genere fratturati e carsificati, che possono superare anche i 2000 metri di quota. La dorsale dei Monti di Avella e del Partenio, dichiarata Parco Regionale con la L.R. 33/1993, è parte di questa più ampia e complessa struttura geologica ubicandosi lungo il margine orientale della Piana Campana. L’area carsica del Partenio è caratterizzata da un diffuso carsismo superficiale ma, nonostante l’elevata potenzialità carsogenetica, da una scarsa diffusione di grossi sistemi sotterranei (Del Prete, 2005). Nell’area del Parco le macroforme carsiche epigee più significative sono prevalentemente rappresentate da ampie depressioni chiuse (polje) colmate di sedimenti di natura piroclastica. Tra queste, le più estese sono quelle di Campo Maggiore, di Campo Summonte, Campo S. Giovanni, Piani di Rapillo e Piani di Lauro. Dal punto di vista ipogeo, il massiccio dei Monti del Part...
Abstract - Pseudokarst features in the ice of Solar System The exploration of extraterrestrial wo... more Abstract - Pseudokarst features in the ice of Solar System
The exploration of extraterrestrial worlds showing us exotic geological contexts often very different from those of the Earth. After the lava tube identified on the Moon and on Mars, also in the ice of the Solar System were identified epigean features similar to those of a classic karst environment but whose genesis is totally different and has no similar forms on the Earth.
Riassunto
Lo spazio celeste rappresenta senza dubbio l’ultima frontiera dell’esplorazione umana. Per ora, tuttavia, si è solo iniziato a esplorare il giardino intorno casa e per lo più tramite sonde automatiche che, con i loro apparati tecnologici, ci fanno osservare e studiare gli ambienti e le variegate morfologie dei pianeti del Sistema Solare. Queste indagini hanno aperto nuovi scenari geologici e geografici che hanno permesso di trovare, sulla Luna e su Marte, chiare evidenze di morfologie ipogee sotto forma di tubi di lava. Ma l’acquisizione recente di dati su corpi ghiacciati come comete, lune e pianeti,o di regioni come le calotte polari di Marte, ha permesso di identificare morfologie pseudocarsiche epigee. Nella gran parte dei casi non si tratta di forme generate da qualche processo di solubilizzazione chimica come nel fenomeno carsico, o da crolli di cavità endoglaciali, ma bensì da un processo fisico di sublimazione in cui il calore e la ridotta o nulla pressione atmosferica portano il ghiaccio solido a trasformarsi direttamente in vapore. Questi fenomeni evidenziano la possibile presenza di contesti speleogenetici legati a processi chimico-fisici assolutamente sconosciuti sulla Terra, i cui meccanismi richiedono ancora approfondimenti e ulteriori dati da future missioni.