luca pelliccioli - Academia.edu (original) (raw)
Uploads
Papers by luca pelliccioli
Che risale perlomeno a Bernard Windscheid, il cui giudizio caustico sulla natura dlle cose ("nozi... more Che risale perlomeno a Bernard Windscheid, il cui giudizio caustico sulla natura dlle cose ("nozione giustamente screditata") è menzionato in G. Radbruch, Die Natur der Sache als juristische Denkform, Darmstadt, 1948, p.8. 2 L'ultimo scritto giusfilosofico importante sul tema di cui sono a conoscenza è del 1970, (E. Garzón Valdez, La naturaleza de la cosa (1970), in Id., Derecho, ética y politica, Madrid, 1993) e significativamente è un'aspra critica verso la pretesa di ricavare dalla natura delle cose indicazioni rilevanti per risolvere problemi giuridici. Un lavoro più recente è A. Tarantino, La problematica odierna della natura delle cose (2 a ed.), Milano, 2008, ma si tratta soprattutto di una rassegna di posizioni su questo tema di autori illustri del passato (la prima edizione è del 1980). 3 Questo è vero perlomeno in Italia. Come si vedrà in seguito la discussione sulla natura delle cose aveva posto l'accento sulla funzione sociale degli istituti (accanto o al di sopra della configurazione legale). Ma già dai primi anni Sessanta il tema della funzione sociale degli istituti (in particolare della proprietà, la cui "funzione sociale" è menzionata nell'art. 42 cpv., Cost.) aveva preso una direzione diversa, orientata alla ricostruzione dei valori e del modello di società incorporati nella Costituzione. Vedi S. Rodotà, Note critiche in tema di proprietà (1960), che si legge in Id., Il terribile diritto. Studi sulla proprietà privata, Bologna, 1981.
Rivista Critica Del Diritto Privato, 2013
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, 2013
Negli scritti di Bruno Celano sull’ontologia sociale e sulle relazioni tra questa e il diritto si... more Negli scritti di Bruno Celano sull’ontologia sociale e sulle relazioni tra questa e il diritto si intrecciano due tesi principali, la prima relativa al primato esplicativo del paradigma convenzionalistico su quello istituzionalistico sviluppato da John Searle, la seconda alla capacita del paradigma convenzionalistico di far luce su alcuni fenomeni giuridici teoreticamente controversi. Nella prima parte di questa nota si riassumono alcuni degli argomenti di Celano in favore del modello convenzionalistico nella spiegazione dei fatti sociali in generale, e del diritto consuetudinario in particolare. Nella seconda parte ci si sofferma sugli aspetti del diritto che Celano riconosce non essere spiegabili in termini convenzionalistici. Non solo le convenzioni giuridiche hanno diffusione e portata diverse negli ordinamenti giuridici - a prevalente diritto consuetudinario - delle societa tradizionali e in quelli delle societa moderne, ma, soprattutto, le regole di riconoscimento degli ordinamenti dell’uno e dell’altro tipo non sono suscettibili di un resoconto plausibile in termini di fatti convenzionali
La sentenza Google Spain e l'interpretazione del diritto : alcune considerazioni, 2015
Che risale perlomeno a Bernard Windscheid, il cui giudizio caustico sulla natura dlle cose ("nozi... more Che risale perlomeno a Bernard Windscheid, il cui giudizio caustico sulla natura dlle cose ("nozione giustamente screditata") è menzionato in G. Radbruch, Die Natur der Sache als juristische Denkform, Darmstadt, 1948, p.8. 2 L'ultimo scritto giusfilosofico importante sul tema di cui sono a conoscenza è del 1970, (E. Garzón Valdez, La naturaleza de la cosa (1970), in Id., Derecho, ética y politica, Madrid, 1993) e significativamente è un'aspra critica verso la pretesa di ricavare dalla natura delle cose indicazioni rilevanti per risolvere problemi giuridici. Un lavoro più recente è A. Tarantino, La problematica odierna della natura delle cose (2 a ed.), Milano, 2008, ma si tratta soprattutto di una rassegna di posizioni su questo tema di autori illustri del passato (la prima edizione è del 1980). 3 Questo è vero perlomeno in Italia. Come si vedrà in seguito la discussione sulla natura delle cose aveva posto l'accento sulla funzione sociale degli istituti (accanto o al di sopra della configurazione legale). Ma già dai primi anni Sessanta il tema della funzione sociale degli istituti (in particolare della proprietà, la cui "funzione sociale" è menzionata nell'art. 42 cpv., Cost.) aveva preso una direzione diversa, orientata alla ricostruzione dei valori e del modello di società incorporati nella Costituzione. Vedi S. Rodotà, Note critiche in tema di proprietà (1960), che si legge in Id., Il terribile diritto. Studi sulla proprietà privata, Bologna, 1981.
Rivista Critica Del Diritto Privato, 2013
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO, 2013
Negli scritti di Bruno Celano sull’ontologia sociale e sulle relazioni tra questa e il diritto si... more Negli scritti di Bruno Celano sull’ontologia sociale e sulle relazioni tra questa e il diritto si intrecciano due tesi principali, la prima relativa al primato esplicativo del paradigma convenzionalistico su quello istituzionalistico sviluppato da John Searle, la seconda alla capacita del paradigma convenzionalistico di far luce su alcuni fenomeni giuridici teoreticamente controversi. Nella prima parte di questa nota si riassumono alcuni degli argomenti di Celano in favore del modello convenzionalistico nella spiegazione dei fatti sociali in generale, e del diritto consuetudinario in particolare. Nella seconda parte ci si sofferma sugli aspetti del diritto che Celano riconosce non essere spiegabili in termini convenzionalistici. Non solo le convenzioni giuridiche hanno diffusione e portata diverse negli ordinamenti giuridici - a prevalente diritto consuetudinario - delle societa tradizionali e in quelli delle societa moderne, ma, soprattutto, le regole di riconoscimento degli ordinamenti dell’uno e dell’altro tipo non sono suscettibili di un resoconto plausibile in termini di fatti convenzionali
La sentenza Google Spain e l'interpretazione del diritto : alcune considerazioni, 2015