additare - Wikizionario (original) (raw)
Da Wikizionario, il dizionario a contenuto aperto.
additare (vai alla coniugazione)
- puntare, indicare con il dito qualcuno o qualcosa
- (senso figurato) indicare, esporre, segnalare pubblicamente qualcuno o qualcosa in genere con l'accezione sottesa di incolparlo o accusarlo
- (per estensione) dichiarare, mostrare
ad | di | tà | re
IPA: /addiˈtare/
derivato da dito dal latino dĭgĭtus
puntare, indicare con il dito qualcuno o qualcosa
figurato, indicare, esporre, segnalare pubblicamente qualcuno
estensione, dichiarare, mostrare
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 25