Ignazio Lax | Università Di Messina (original) (raw)

Papers by Ignazio Lax

Research paper thumbnail of Il senso tipologico della struttura. Per una nuova interpretazione del disegno compositivo del carme Ad Cytherium di Paolino di Nola (= carm. 24H), "Bollettino di Studi Latini" 54, 2024, 608-631

Bollettino di Studi Latini, 2024

L’impianto del carme Ad Cytherium di Paolino di Nola prevede alcune studiate corrispondenze tra s... more L’impianto del carme Ad Cytherium di Paolino di Nola prevede alcune studiate corrispondenze tra singole pericopi (l’incontro tra il poeta e il tabellarius Martiniano: vv. 1-12 ~ 423-436; il discrimen tra peccatori e salvati: 31-304 ~ 897-932; la vicenda nautica di Giona e il cammino spirituale del figlio di Citerio: 205-238 ~ 617-884) entro una cornice imperniata sulla conversione del destinatario e sul rapporto di reciprocità tra questi e gli altri personaggi (481-502). Tale struttura denuncia l’adozione di una prospettiva tipologica, riletta dal Nolano – alla luce di un pervasivo sostrato paolino – come una dinamica di progressivo svelamento dell’autentica veritas spirituale.

The structure of Paulinus of Nola’s poem Ad Cytherium exhibits some well-crafted correspondences of passages (the encounter between the poet and the tabellarius Martinianus: vv. 1-12 ~ 423-436; the discrimen between the sinners and the saved: 31-304 ~ 897-932; the nautical episode of Jonah and the spiritual journey of Cytherius’s son: 205-238 ~ 617-884) within a framework centered on the conversion of the addressee and the reciprocal relationship between him and the other characters (481-502). This compositional strategy reveals the adoption of a typological perspective, which Paulinus – in the light of a pervasive Pauline substratum – reinterprets as a dynamic of progressive unveiling of the authentic spiritual veritas.

Research paper thumbnail of L’incontro di Paolino e Martiniano. Il riuso del testo biblico in Paul. Nol. carm. 24, 13-20 , "Bollettino di Studi Latini" 51, 2021, 549-557

Nell’epistola in versi a Citerio (carm. 24), la scena in cui Paolino e il monaco-portalettere Mar... more Nell’epistola in versi a Citerio (carm. 24), la scena in cui Paolino e il monaco-portalettere Martiniano, recentemente scampato ad un naufragio, elevano a Dio una preghiera di ringraziamento (vv. 13-20) esibisce una fi€sionomia lessicale caratterizzata dalla presenza di tre echi scritturistici (la formula paolina salutate invicem in osculo sancto; Psalm 49, 14; Sir 38, 16) che sviluppano speci€fiche risonanze connotative, espressive e semantiche capaci di riflettersi sull’intero tracciato narrativo-argomentativo del carme.

Research paper thumbnail of Tempo narrativo e nostalgia nel c. 64 di Catullo, "Bollettino di Studi Latini" 50, 2020, 13-28

L’assetto diegetico del c. 64 di Catullo è caratterizzato da una profonda incidenza del fenomeno ... more L’assetto diegetico del c. 64 di Catullo è caratterizzato da una profonda incidenza del fenomeno dell’anisocronia, che mira a una cristallizzazione amplificante di alcuni frammenti temporali in grado di stimolare la vocazione retrospettiva e nostalgica più volte palesata dal poeta veronese nel suo canzoniere.
_
The diegetic structure of Catullus’ c. 64 is characterized by a pervasive incidence of the phenomenon of anisochrony, which produces an amplifying crystallization of some temporal fragments able to stimulate the retrospective and nostalgic vocation often revealed by the Veronese poet in his liber.

Thesis Chapters by Ignazio Lax

Research paper thumbnail of Inusitata naufragii facies. Per una nuova interpretazione del carme Ad Cytherium di Paolino di Nola

Il complesso statuto estetico e stilistico della poesia di Paolino di Nola, profondamente determi... more Il complesso statuto estetico e stilistico della poesia di Paolino di Nola, profondamente determinata dall’esperienza di μετάνοια cristiana da questi vissuta a partire dal 389 d.C., rappresenta un tema di ricerca che la critica ha iniziato ad approfondire solo in tempi piuttosto recenti, soprattutto a seguito dell’impulso dato agli studi paoliniani dalle seminali monografie di GREEN 1971 e KOHLWES 1979, che, pur al netto di alcuni limiti, hanno mostrato come l’esperienza poetica del Nolano non recida il legame con un retaggio culturale ricco e ineludibile – filtrato, per di più, dall’autorevole magistero
ausoniano – attirando l’attenzione sulle dinamiche compositive legate all’intreccio di ispirazione cristiana e cultura letteraria pagana nella produzione in versi del Nolano. Altrettanto cruciale, poi, è stato il riconoscimento, da parte dei lavori di ROBERTS 1989 e HARDIE 2019, del valore esemplificativo della prassi letteraria paoliniana nel contesto dei mutamenti culturali della tarda latinità. Nell’affrontare la poesia dei Carmina, il panorama degli studi – arricchitosi nell’ultimo decennio di una nuova edizione critica a cura di DOLVECK 2015 – ha perlopiù privilegiato la ricerca di consonanze formali tra singoli loci e la poesia degli auctores o l’analisi di suggestivi casi di ‘cristianizzazione’ dei generi ereditati dalla letteratura pagana. Il presente lavoro di tesi muove da un approccio alternativo, proponendo una lettura d’insieme della tecnica compositiva dell’emblematico carme epistolare Ad Cytherium (= carm. 24 HARTEL), concordemente considerato dalla critica come uno dei componimenti più ambiziosi e originali di Paolino, se non l’autentico punto di arrivo del suo sperimentalismo formale, espressivo e tematico (WALSH 1976; GUTTILLA 1985) questa ricerca si inserisce nel quadro di un recente risveglio di interesse nei confronti del Cyth., finora sostanziatosi solo in indagini parziali, incentrate sul sostrato teologico del componimento, sul valore strutturante di alcuni suoi Leitmotive e sulla funzionalità allusiva delle tessere bibliche ammesse da Paolino nel dettato poetico (LEFLAËC 2020; HARDIE 2021; LAX 2021).

Research paper thumbnail of Temporalità, livelli diegetici e modi della narrazione negli epilli catulliani. Per un riesame della tecnica narrativa di Catullo 63 e 64

Tesi di laurea magistrale discussa il 16/07/2019. Votazione 110/110 con lode. _

Book Reviews by Ignazio Lax

Research paper thumbnail of S. SANTELIA (ed.), Sidonio Apollinare. Carmina minora. Saggio introduttivo di S. Condorelli, Napoli, Paolo Loffredo, 2023, pp. XC-340, in "Classica Vox" 6, 2024, 283-288

Classica Vox, 2024

Classica Vox è una Rivista annuale di Studi Umanistici on-line, consultabile e scaricabile open a... more Classica Vox è una Rivista annuale di Studi Umanistici on-line, consultabile e scaricabile open access, che coniuga in un'unica proposta editoriale la ricerca scientifica e la sperimentazione didattica per un dialettico confronto di saperi ed esperienze tra Università e Scuola. Nasce dalla già consolidata collaborazione tra il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università di Messina e l'I.I.S. Liceo «Concetto Marchesi» di Mascalucia-Catania, e si rivolge, nella declinazione delle sue Sezioni, sia agli studiosi impegnati nella ricerca scientifica sia ai docenti interessati alla proposta di nuovi modelli formativi e alla sperimentazione didattica. Si avvale di un Comitato Scientifico internazionale e della procedura di peer review per la selezione e valutazione anonima dei contributi da pubblicare. Si articola nelle seguenti Sezioni: • Saggi e note (Filologia e linguistica, testi e contesti letterari, ricezione dell'antico) • Sperimentazione e innovazione didattica • Recensioni

Research paper thumbnail of Aa. Vv., Paolino di Nola e il Mediterraneo. Atti del III Convegno Paoliniano, 10-11, 17-18 maggio 2021, a cura di Teresa Piscitelli e Carlo Ebanista, (Strenae Nolanae, 13). Marigliano (NA), LER Libreria Editrice Redenzione, 2024, pp. 494, in "Bollettino di Studi Latini" 54, 2024, 800-808

Aa. Vv., Paolino di Nola e il Mediterraneo. Atti del III Convegno Paoliniano, 10-11, 17-18 maggio 2021, a cura di Teresa Piscitelli e Carlo Ebanista, (Strenae Nolanae, 13). Marigliano (NA), LER Libreria Editrice Redenzione, 2024, pp. 494, in "Bollettino di Studi Latini" 54, 2024, 800-808

Bollettino di Studi Latini, 2024

Research paper thumbnail of Daniel JOLOWICZ, Latin Poetry in the Ancient Greek Novels. Oxford, Oxford University Press, 2021, pp. XIV + 401, in "Bollettino di Studi Latini" 52, 2022, 280-283

Bollettino di Studi Latini, 2022

Research paper thumbnail of Maria  Grazia  Iodice,  Antonio  Marchetta  (a  cura  di),  Delectat varietas. Miscellanea  di  Studi in  memoria  di  Michele  Coccia, Roma, Borgia, 2020 in "Unaκοινῇ" 2, 2021, 297-302

Research paper thumbnail of Silvia CONDORELLI, Marco ONORATO (a cura di), Verborum violis multicoloribus. Studi in onore di Giovanni Cupaiuolo, 2019

Research paper thumbnail of Aa. Vv., La réception d’Ausone dans les littératures européennes, ed. Étienne Wolff, (Scripta Receptoria 15). Bordeaux, Ausonius éd., 2019,  in "Bollettino di Studi Latini" 51, 2021, 281-283

Bollettino di Studi Latini , 2021

Conference Presentations by Ignazio Lax

Research paper thumbnail of Convegno Internazionale "Ales Picta Loquellis. Nuove prospettive sulla poesia di Paolino di Nola" (Messina, 4-5 dicembre 2023)

Research paper thumbnail of "Chi Cerca Trova" 2021/2022- Seminari dei Dottorandi del Corso di Dottorato Interateneo in Scienze dell’Antichità Venezia - Udine - Trieste

Call For Papers by Ignazio Lax

Research paper thumbnail of CFP Ciclo di seminari online (PRIN 2022 PATHOS) "Narrating Emotions in Late Latin Literature", Università di Messina, aprile-giugno 2025

Conference organization by Ignazio Lax

Research paper thumbnail of The Shapes of Emotion. Perspectives from Latin Literature 1: Prof. Mario Lentano (Università di Siena) "La paura dell’ibrido. Androgini e altri mostri nella cultura romana"

The Shapes of Emotion. Perspectives from Latin Literature - Ciclo di seminari a cura dell’Unità d... more The Shapes of Emotion. Perspectives from Latin Literature - Ciclo di seminari a cura dell’Unità di ricerca PRIN dell’Università di Messina (Proff. Anita di Stefano, Marco Onorato, Rosa Santoro, dott. Ignazio Lax)

Research paper thumbnail of Il senso tipologico della struttura. Per una nuova interpretazione del disegno compositivo del carme Ad Cytherium di Paolino di Nola (= carm. 24H), "Bollettino di Studi Latini" 54, 2024, 608-631

Bollettino di Studi Latini, 2024

L’impianto del carme Ad Cytherium di Paolino di Nola prevede alcune studiate corrispondenze tra s... more L’impianto del carme Ad Cytherium di Paolino di Nola prevede alcune studiate corrispondenze tra singole pericopi (l’incontro tra il poeta e il tabellarius Martiniano: vv. 1-12 ~ 423-436; il discrimen tra peccatori e salvati: 31-304 ~ 897-932; la vicenda nautica di Giona e il cammino spirituale del figlio di Citerio: 205-238 ~ 617-884) entro una cornice imperniata sulla conversione del destinatario e sul rapporto di reciprocità tra questi e gli altri personaggi (481-502). Tale struttura denuncia l’adozione di una prospettiva tipologica, riletta dal Nolano – alla luce di un pervasivo sostrato paolino – come una dinamica di progressivo svelamento dell’autentica veritas spirituale.

The structure of Paulinus of Nola’s poem Ad Cytherium exhibits some well-crafted correspondences of passages (the encounter between the poet and the tabellarius Martinianus: vv. 1-12 ~ 423-436; the discrimen between the sinners and the saved: 31-304 ~ 897-932; the nautical episode of Jonah and the spiritual journey of Cytherius’s son: 205-238 ~ 617-884) within a framework centered on the conversion of the addressee and the reciprocal relationship between him and the other characters (481-502). This compositional strategy reveals the adoption of a typological perspective, which Paulinus – in the light of a pervasive Pauline substratum – reinterprets as a dynamic of progressive unveiling of the authentic spiritual veritas.

Research paper thumbnail of L’incontro di Paolino e Martiniano. Il riuso del testo biblico in Paul. Nol. carm. 24, 13-20 , "Bollettino di Studi Latini" 51, 2021, 549-557

Nell’epistola in versi a Citerio (carm. 24), la scena in cui Paolino e il monaco-portalettere Mar... more Nell’epistola in versi a Citerio (carm. 24), la scena in cui Paolino e il monaco-portalettere Martiniano, recentemente scampato ad un naufragio, elevano a Dio una preghiera di ringraziamento (vv. 13-20) esibisce una fi€sionomia lessicale caratterizzata dalla presenza di tre echi scritturistici (la formula paolina salutate invicem in osculo sancto; Psalm 49, 14; Sir 38, 16) che sviluppano speci€fiche risonanze connotative, espressive e semantiche capaci di riflettersi sull’intero tracciato narrativo-argomentativo del carme.

Research paper thumbnail of Tempo narrativo e nostalgia nel c. 64 di Catullo, "Bollettino di Studi Latini" 50, 2020, 13-28

L’assetto diegetico del c. 64 di Catullo è caratterizzato da una profonda incidenza del fenomeno ... more L’assetto diegetico del c. 64 di Catullo è caratterizzato da una profonda incidenza del fenomeno dell’anisocronia, che mira a una cristallizzazione amplificante di alcuni frammenti temporali in grado di stimolare la vocazione retrospettiva e nostalgica più volte palesata dal poeta veronese nel suo canzoniere.
_
The diegetic structure of Catullus’ c. 64 is characterized by a pervasive incidence of the phenomenon of anisochrony, which produces an amplifying crystallization of some temporal fragments able to stimulate the retrospective and nostalgic vocation often revealed by the Veronese poet in his liber.

Research paper thumbnail of Inusitata naufragii facies. Per una nuova interpretazione del carme Ad Cytherium di Paolino di Nola

Il complesso statuto estetico e stilistico della poesia di Paolino di Nola, profondamente determi... more Il complesso statuto estetico e stilistico della poesia di Paolino di Nola, profondamente determinata dall’esperienza di μετάνοια cristiana da questi vissuta a partire dal 389 d.C., rappresenta un tema di ricerca che la critica ha iniziato ad approfondire solo in tempi piuttosto recenti, soprattutto a seguito dell’impulso dato agli studi paoliniani dalle seminali monografie di GREEN 1971 e KOHLWES 1979, che, pur al netto di alcuni limiti, hanno mostrato come l’esperienza poetica del Nolano non recida il legame con un retaggio culturale ricco e ineludibile – filtrato, per di più, dall’autorevole magistero
ausoniano – attirando l’attenzione sulle dinamiche compositive legate all’intreccio di ispirazione cristiana e cultura letteraria pagana nella produzione in versi del Nolano. Altrettanto cruciale, poi, è stato il riconoscimento, da parte dei lavori di ROBERTS 1989 e HARDIE 2019, del valore esemplificativo della prassi letteraria paoliniana nel contesto dei mutamenti culturali della tarda latinità. Nell’affrontare la poesia dei Carmina, il panorama degli studi – arricchitosi nell’ultimo decennio di una nuova edizione critica a cura di DOLVECK 2015 – ha perlopiù privilegiato la ricerca di consonanze formali tra singoli loci e la poesia degli auctores o l’analisi di suggestivi casi di ‘cristianizzazione’ dei generi ereditati dalla letteratura pagana. Il presente lavoro di tesi muove da un approccio alternativo, proponendo una lettura d’insieme della tecnica compositiva dell’emblematico carme epistolare Ad Cytherium (= carm. 24 HARTEL), concordemente considerato dalla critica come uno dei componimenti più ambiziosi e originali di Paolino, se non l’autentico punto di arrivo del suo sperimentalismo formale, espressivo e tematico (WALSH 1976; GUTTILLA 1985) questa ricerca si inserisce nel quadro di un recente risveglio di interesse nei confronti del Cyth., finora sostanziatosi solo in indagini parziali, incentrate sul sostrato teologico del componimento, sul valore strutturante di alcuni suoi Leitmotive e sulla funzionalità allusiva delle tessere bibliche ammesse da Paolino nel dettato poetico (LEFLAËC 2020; HARDIE 2021; LAX 2021).

Research paper thumbnail of Temporalità, livelli diegetici e modi della narrazione negli epilli catulliani. Per un riesame della tecnica narrativa di Catullo 63 e 64

Tesi di laurea magistrale discussa il 16/07/2019. Votazione 110/110 con lode. _

Research paper thumbnail of S. SANTELIA (ed.), Sidonio Apollinare. Carmina minora. Saggio introduttivo di S. Condorelli, Napoli, Paolo Loffredo, 2023, pp. XC-340, in "Classica Vox" 6, 2024, 283-288

Classica Vox, 2024

Classica Vox è una Rivista annuale di Studi Umanistici on-line, consultabile e scaricabile open a... more Classica Vox è una Rivista annuale di Studi Umanistici on-line, consultabile e scaricabile open access, che coniuga in un'unica proposta editoriale la ricerca scientifica e la sperimentazione didattica per un dialettico confronto di saperi ed esperienze tra Università e Scuola. Nasce dalla già consolidata collaborazione tra il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell'Università di Messina e l'I.I.S. Liceo «Concetto Marchesi» di Mascalucia-Catania, e si rivolge, nella declinazione delle sue Sezioni, sia agli studiosi impegnati nella ricerca scientifica sia ai docenti interessati alla proposta di nuovi modelli formativi e alla sperimentazione didattica. Si avvale di un Comitato Scientifico internazionale e della procedura di peer review per la selezione e valutazione anonima dei contributi da pubblicare. Si articola nelle seguenti Sezioni: • Saggi e note (Filologia e linguistica, testi e contesti letterari, ricezione dell'antico) • Sperimentazione e innovazione didattica • Recensioni

Research paper thumbnail of Aa. Vv., Paolino di Nola e il Mediterraneo. Atti del III Convegno Paoliniano, 10-11, 17-18 maggio 2021, a cura di Teresa Piscitelli e Carlo Ebanista, (Strenae Nolanae, 13). Marigliano (NA), LER Libreria Editrice Redenzione, 2024, pp. 494, in "Bollettino di Studi Latini" 54, 2024, 800-808

Aa. Vv., Paolino di Nola e il Mediterraneo. Atti del III Convegno Paoliniano, 10-11, 17-18 maggio 2021, a cura di Teresa Piscitelli e Carlo Ebanista, (Strenae Nolanae, 13). Marigliano (NA), LER Libreria Editrice Redenzione, 2024, pp. 494, in "Bollettino di Studi Latini" 54, 2024, 800-808

Bollettino di Studi Latini, 2024

Research paper thumbnail of Daniel JOLOWICZ, Latin Poetry in the Ancient Greek Novels. Oxford, Oxford University Press, 2021, pp. XIV + 401, in "Bollettino di Studi Latini" 52, 2022, 280-283

Bollettino di Studi Latini, 2022

Research paper thumbnail of Maria  Grazia  Iodice,  Antonio  Marchetta  (a  cura  di),  Delectat varietas. Miscellanea  di  Studi in  memoria  di  Michele  Coccia, Roma, Borgia, 2020 in "Unaκοινῇ" 2, 2021, 297-302

Research paper thumbnail of Silvia CONDORELLI, Marco ONORATO (a cura di), Verborum violis multicoloribus. Studi in onore di Giovanni Cupaiuolo, 2019

Research paper thumbnail of Aa. Vv., La réception d’Ausone dans les littératures européennes, ed. Étienne Wolff, (Scripta Receptoria 15). Bordeaux, Ausonius éd., 2019,  in "Bollettino di Studi Latini" 51, 2021, 281-283

Bollettino di Studi Latini , 2021

Research paper thumbnail of The Shapes of Emotion. Perspectives from Latin Literature 1: Prof. Mario Lentano (Università di Siena) "La paura dell’ibrido. Androgini e altri mostri nella cultura romana"

The Shapes of Emotion. Perspectives from Latin Literature - Ciclo di seminari a cura dell’Unità d... more The Shapes of Emotion. Perspectives from Latin Literature - Ciclo di seminari a cura dell’Unità di ricerca PRIN dell’Università di Messina (Proff. Anita di Stefano, Marco Onorato, Rosa Santoro, dott. Ignazio Lax)