Margherita Angelini | Università Kore di Enna (original) (raw)
Papers by Margherita Angelini
A scuola di cittadinanza: educazione civica e didattica della storia, 2024
La storia come scienza degli uomini nel tempo, riprendendo le parole di Marc Bloch, fu alla base ... more La storia come scienza degli uomini nel tempo, riprendendo le parole di Marc Bloch, fu alla base della ricostruzione democratica del secondo dopoguerra. La sua promozione nell’Europa occidentale si fondò su un’attenzione precipua alla dimensione educativa per istruire i giovani alla partecipazione consapevole alla vita pubblica. I sistemi d’istruzione furono individuati dai legislatori come contesti formali che potevano fornire un valido sostegno ai processi di democratizzazione con il fine di far acquisire ai discenti modalità di comportamento individuali e collettive, culturali e sociali conformi ai nuovi concetti di cittadinanza che andavano definendosi all’interno sia dei contesti nazionali, sia sovranazionali. La lunga ibridazione della “educazione alla cittadinanza” con la disciplina storica affonda le radici nel tardo Ottocento, trasformandosi all’indomani del 1945: emblematici sono il caso tedesco e italiano. Per fotografare l’evoluzione complessa di queste pratiche il saggio si focalizza su alcuni passaggi fondamentali tra la fine della guerra e gli anni Sessanta un momento in cui le due società furono chiamate ad interrogarsi sui concetti stessi di cittadinanza e democrazia non solo da un punto di vista legislativo, ma soprattutto identitario e storico, per cercare le motivazioni alle drammatiche cesure politiche, culturali, economiche e sociali che avevo condotto all’emergere delle dittature e successivamente alla nascita delle repubbliche costituzionali.
Storiografia, 27, 2023
The paper analyzes the shaping of Citizenship Education in Europe combining transcultural and com... more The paper analyzes the shaping of Citizenship Education in Europe combining transcultural and comparative approaches. It develops a new theoretical approach focusing on diverse sources : international political and scientific debates, national and international legislation, changes in school curricula, as well as the role of contemporary history. In the first section the paper analyzes Italy and West Germany within the Cold War partition. The debates on a renewed citizenship education showed striking similarities. In the second part, it placed at the center of interest the changes within the field after the 1970s, focusing, within European cooperation, on how it became codified through scientific international research. The education of new generations was at the center of the political agenda. In its conclusions it focuses on the first decade after 1993 when, in different national contexts, the discipline had the ambitious aim of forming more aware citizens in a multicultural Europe.
Snodi pubblici e privati nella storia contemporanea, 2017
This paper will read Jörn Rüsen’s article “The Didactics of History in West Germany: Towards a Ne... more This paper will read Jörn Rüsen’s article “The Didactics of History in West Germany: Towards a New Self-Awareness of Historical Studies” as a source of the individual self and of the collective self. During the 1970s and 1980s didactics of history had established itself in West Germany as a new
and special discipline with its own questions, theoretical conceptions, and methodological operations, influencing also reforms in other nations.
Historiografía y dictaduras. Una mirada internacional”, Revista de Historia Jerónimo Zurita, 96: 31-66, 2020
Il saggio attraverso documenti inediti analizza i percorsi culturali del fascismo in provincia ne... more Il saggio attraverso documenti inediti analizza i percorsi culturali del fascismo in provincia nel contesto di quello che fu “laboratorio” lungo il confine strategico dell’Italia orientale in cui la politica culturale nazionale dovette dialogare e confrontarsi, a volte anche aspramente, con le identità locali e con i concetti di storia e di cittadinanza regionali: questo dato lega in un quadro d’insieme la politica fascista con quella attuata dai governi dell’Italia post-unitaria. L’articolo ha esaminato dei casi di studio nel lungo periodo, in quanto furono luoghi in cui si esercitò la cittadinanza in modo attivo. Al contempo, come è dimostrato nel corso del saggio, la politica culturale fascista, pur cercando di appropriarsi dell’identità storica in queste aree, dovette scontarsi con un approccio identitario non univoco ma plurale, che si coniugava con la complesso dibattito con cui si era costituito il concetto di identità “trans-regionale” e poi “nazionale”.
a politica culturale del fascismo. 1. Istituzioni culturali, 2021
The essay analyzes these key points through the case studies of the historical Societies and Depu... more The essay analyzes these key points through the case studies of the historical Societies and Deputations of the "Tre Venezie" region, while also exploring the connections with other institutions in the area, such as the Ateneo Veneto, and from the mid-1930s with the national framework through a detailed examination of the activities of the Institute of Adriatic Studies (ISA), chaired by Giuseppe Volpi, and the Institute for the Study of Industrial Policy (ISPI) in Milan, headed by Alberto Pirelli, as well as the Central Committee for Historical Studies in Rome. These institutions were not sterile bodies; they had specific cultural and political objectives that involved the upper and middle bourgeoisie of the area under study.
Rivista di Storia dell’Edu- cazione 10(1): 87-96, 2023
The essay focuses on the evolution, the impact and the transformations within civic education in ... more The essay focuses on the evolution, the impact and the transformations within civic education in Italian middle schools. In the first part, it analyzes the two decades after 1945 when the economic and demographic growth, the progressive integration into the European context would have modeled legislative reforms. In the second part, the paper analyzes the period 70s-90s when the first international researches were promoted and it investigates how the transnational setting influenced Italian schools. In the last part it focuses on the decade after 1993 within the context of European integration. The paper is based on diverse sources: Italian and European legislation, scientific debates, as well as the results of international surveys. Since the Italian education system is mainly public and the State has had exclusive legislative competence on the general organization of the education system, the paper focuses not only on how the civic education was taught in Italian middle schools but it explores its connections with the general levels of literacy and with the teaching of history to understand how it was part of the democratization process of Italian society.
Educazione Aperta, 2024
After the introduction of the “Holocaust Memorial Day”, the educational policies of the European ... more After the introduction of the “Holocaust Memorial Day”, the educational policies of the European states have been developed differently. How is this day addressed in Italy? The paper presents the results obtained from research activities carried out between 2021 and 2022, through an anonymous questionnaire to Italian teachers, investigated the educational approaches to understand whether they give meaning to learning and have an impact on the students' reality contexts. Lower secondary school was examined as the history of the twentieth century is taught for the first time in a formalized and structured way. The article ends with educational reflections on how the themes of the Shoah can be included in a three-year educational programming and how it is possible to connect the topics to contemporary issues within multicultural classes.
... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiograf... more ... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiografia, ISSN 0392-8926, Nº 57, 2010 (Ejemplar dedicado a: Transmitting Knowledge: The professionalisation of Italian Historians (1920s-1950s)) , págs. 85-109. Fundación Dialnet. ...
... Title: Allievi e maestri: una generazione di studiosi di storia tra Italia ed Europa (1930-19... more ... Title: Allievi e maestri: una generazione di studiosi di storia tra Italia ed Europa (1930-1960). Authors: Angelini, Margherita. ???metadata.dc.contributor.advisor???: Isnenghi, Mario Turi,Gabriele. Publisher: Università Ca' Foscari Venezia. Issue Date: 23-feb-2007. ...
Cromohs. Cyber Review of Modern Historiography, 2005
... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiograf... more ... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiografia, ISSN 0392-8926, Nº 57, 2010 (Ejemplar dedicado a: Transmitting Knowledge: The professionalisation of Italian Historians (1920s-1950s)) , págs. 138-161. Fundación Dialnet. ...
... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiograf... more ... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiografia, ISSN 0392-8926, Nº 57, 2010 (Ejemplar dedicado a: Transmitting Knowledge: The professionalisation of Italian Historians (1920s-1950s)) , págs. 63-84. Fundación Dialnet. ...
... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiograf... more ... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiografia, ISSN 0392-8926, Nº 57, 2010 (Ejemplar dedicado a: Transmitting Knowledge: The professionalisation of Italian Historians (1920s-1950s)) , págs. 37-62. Fundación Dialnet. ...
In the Society of Fascists, 2012
A scuola di cittadinanza: educazione civica e didattica della storia, 2024
La storia come scienza degli uomini nel tempo, riprendendo le parole di Marc Bloch, fu alla base ... more La storia come scienza degli uomini nel tempo, riprendendo le parole di Marc Bloch, fu alla base della ricostruzione democratica del secondo dopoguerra. La sua promozione nell’Europa occidentale si fondò su un’attenzione precipua alla dimensione educativa per istruire i giovani alla partecipazione consapevole alla vita pubblica. I sistemi d’istruzione furono individuati dai legislatori come contesti formali che potevano fornire un valido sostegno ai processi di democratizzazione con il fine di far acquisire ai discenti modalità di comportamento individuali e collettive, culturali e sociali conformi ai nuovi concetti di cittadinanza che andavano definendosi all’interno sia dei contesti nazionali, sia sovranazionali. La lunga ibridazione della “educazione alla cittadinanza” con la disciplina storica affonda le radici nel tardo Ottocento, trasformandosi all’indomani del 1945: emblematici sono il caso tedesco e italiano. Per fotografare l’evoluzione complessa di queste pratiche il saggio si focalizza su alcuni passaggi fondamentali tra la fine della guerra e gli anni Sessanta un momento in cui le due società furono chiamate ad interrogarsi sui concetti stessi di cittadinanza e democrazia non solo da un punto di vista legislativo, ma soprattutto identitario e storico, per cercare le motivazioni alle drammatiche cesure politiche, culturali, economiche e sociali che avevo condotto all’emergere delle dittature e successivamente alla nascita delle repubbliche costituzionali.
Storiografia, 27, 2023
The paper analyzes the shaping of Citizenship Education in Europe combining transcultural and com... more The paper analyzes the shaping of Citizenship Education in Europe combining transcultural and comparative approaches. It develops a new theoretical approach focusing on diverse sources : international political and scientific debates, national and international legislation, changes in school curricula, as well as the role of contemporary history. In the first section the paper analyzes Italy and West Germany within the Cold War partition. The debates on a renewed citizenship education showed striking similarities. In the second part, it placed at the center of interest the changes within the field after the 1970s, focusing, within European cooperation, on how it became codified through scientific international research. The education of new generations was at the center of the political agenda. In its conclusions it focuses on the first decade after 1993 when, in different national contexts, the discipline had the ambitious aim of forming more aware citizens in a multicultural Europe.
Snodi pubblici e privati nella storia contemporanea, 2017
This paper will read Jörn Rüsen’s article “The Didactics of History in West Germany: Towards a Ne... more This paper will read Jörn Rüsen’s article “The Didactics of History in West Germany: Towards a New Self-Awareness of Historical Studies” as a source of the individual self and of the collective self. During the 1970s and 1980s didactics of history had established itself in West Germany as a new
and special discipline with its own questions, theoretical conceptions, and methodological operations, influencing also reforms in other nations.
Historiografía y dictaduras. Una mirada internacional”, Revista de Historia Jerónimo Zurita, 96: 31-66, 2020
Il saggio attraverso documenti inediti analizza i percorsi culturali del fascismo in provincia ne... more Il saggio attraverso documenti inediti analizza i percorsi culturali del fascismo in provincia nel contesto di quello che fu “laboratorio” lungo il confine strategico dell’Italia orientale in cui la politica culturale nazionale dovette dialogare e confrontarsi, a volte anche aspramente, con le identità locali e con i concetti di storia e di cittadinanza regionali: questo dato lega in un quadro d’insieme la politica fascista con quella attuata dai governi dell’Italia post-unitaria. L’articolo ha esaminato dei casi di studio nel lungo periodo, in quanto furono luoghi in cui si esercitò la cittadinanza in modo attivo. Al contempo, come è dimostrato nel corso del saggio, la politica culturale fascista, pur cercando di appropriarsi dell’identità storica in queste aree, dovette scontarsi con un approccio identitario non univoco ma plurale, che si coniugava con la complesso dibattito con cui si era costituito il concetto di identità “trans-regionale” e poi “nazionale”.
a politica culturale del fascismo. 1. Istituzioni culturali, 2021
The essay analyzes these key points through the case studies of the historical Societies and Depu... more The essay analyzes these key points through the case studies of the historical Societies and Deputations of the "Tre Venezie" region, while also exploring the connections with other institutions in the area, such as the Ateneo Veneto, and from the mid-1930s with the national framework through a detailed examination of the activities of the Institute of Adriatic Studies (ISA), chaired by Giuseppe Volpi, and the Institute for the Study of Industrial Policy (ISPI) in Milan, headed by Alberto Pirelli, as well as the Central Committee for Historical Studies in Rome. These institutions were not sterile bodies; they had specific cultural and political objectives that involved the upper and middle bourgeoisie of the area under study.
Rivista di Storia dell’Edu- cazione 10(1): 87-96, 2023
The essay focuses on the evolution, the impact and the transformations within civic education in ... more The essay focuses on the evolution, the impact and the transformations within civic education in Italian middle schools. In the first part, it analyzes the two decades after 1945 when the economic and demographic growth, the progressive integration into the European context would have modeled legislative reforms. In the second part, the paper analyzes the period 70s-90s when the first international researches were promoted and it investigates how the transnational setting influenced Italian schools. In the last part it focuses on the decade after 1993 within the context of European integration. The paper is based on diverse sources: Italian and European legislation, scientific debates, as well as the results of international surveys. Since the Italian education system is mainly public and the State has had exclusive legislative competence on the general organization of the education system, the paper focuses not only on how the civic education was taught in Italian middle schools but it explores its connections with the general levels of literacy and with the teaching of history to understand how it was part of the democratization process of Italian society.
Educazione Aperta, 2024
After the introduction of the “Holocaust Memorial Day”, the educational policies of the European ... more After the introduction of the “Holocaust Memorial Day”, the educational policies of the European states have been developed differently. How is this day addressed in Italy? The paper presents the results obtained from research activities carried out between 2021 and 2022, through an anonymous questionnaire to Italian teachers, investigated the educational approaches to understand whether they give meaning to learning and have an impact on the students' reality contexts. Lower secondary school was examined as the history of the twentieth century is taught for the first time in a formalized and structured way. The article ends with educational reflections on how the themes of the Shoah can be included in a three-year educational programming and how it is possible to connect the topics to contemporary issues within multicultural classes.
... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiograf... more ... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiografia, ISSN 0392-8926, Nº 57, 2010 (Ejemplar dedicado a: Transmitting Knowledge: The professionalisation of Italian Historians (1920s-1950s)) , págs. 85-109. Fundación Dialnet. ...
... Title: Allievi e maestri: una generazione di studiosi di storia tra Italia ed Europa (1930-19... more ... Title: Allievi e maestri: una generazione di studiosi di storia tra Italia ed Europa (1930-1960). Authors: Angelini, Margherita. ???metadata.dc.contributor.advisor???: Isnenghi, Mario Turi,Gabriele. Publisher: Università Ca' Foscari Venezia. Issue Date: 23-feb-2007. ...
Cromohs. Cyber Review of Modern Historiography, 2005
... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiograf... more ... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiografia, ISSN 0392-8926, Nº 57, 2010 (Ejemplar dedicado a: Transmitting Knowledge: The professionalisation of Italian Historians (1920s-1950s)) , págs. 138-161. Fundación Dialnet. ...
... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiograf... more ... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiografia, ISSN 0392-8926, Nº 57, 2010 (Ejemplar dedicado a: Transmitting Knowledge: The professionalisation of Italian Historians (1920s-1950s)) , págs. 63-84. Fundación Dialnet. ...
... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiograf... more ... Autores: Margherita Angelini; Localización: Rivista internazionale di storia della storiografia, ISSN 0392-8926, Nº 57, 2010 (Ejemplar dedicado a: Transmitting Knowledge: The professionalisation of Italian Historians (1920s-1950s)) , págs. 37-62. Fundación Dialnet. ...
In the Society of Fascists, 2012
A SCUOLA DI CITTADINANZA EDUCAZIONE CIVICA E DIDATTICA DELLA STORIA, 2024
Questo libro è uno strumento innovativo che connette educazione civica, didattica della storia e ... more Questo libro è uno strumento innovativo che connette educazione civica, didattica della storia e formazione, pensato per insegnanti, studenti universitari e ricercatori. I curatori propongono un approccio che unisce teoria e pratica laboratoriale, esplorando le varie sfaccettature dell’educazione civica a livello locale, europeo e globale. Non si tratta solo di una riflessione critica, ma anche di uno strumento ricco di spunti per una didattica attiva, sia per la Primaria sia per la Secondaria. L’educazione civica, definita per legge come un contenitore interdisciplinare, viene esplorata attraverso una vasta gamma di argomenti, dall’ambiente alla storia del territorio, dal terrorismo all’antimafia, offrendo così un’esperienza di apprendimento ricca e coinvolgente per lo sviluppo di competenze trasversali.
Pensare storicamente. Didattica, laboratori, manuali, 2020
Il libro affronta il problema dell’insegnamento della storia alle nuove generazioni con un approc... more Il libro affronta il problema dell’insegnamento della storia alle nuove generazioni con un approccio teorico e pratico allo stesso tempo. Sono presenti riflessioni che prendono le mosse dalla crisi della storia avvertita nell’opinione pubblica, per analizzare i nuclei epistemologici della disciplina in relazione alla sue funzioni civili e sociali. A queste sono collegati suggerimenti e proposte utilizzabili dagli insegnanti di tutti gli ordini di scuola.
È il risultato dello stretto dialogo tra ricerca e didattica, a partire da un percorso di confronto tra studiosi e insegnanti, che è stato promosso dalla Sissco (Società italiana per lo studio della storia contemporanea) su tutto il territorio nazionale.
I contributi si articolano in sezioni che prendono in esame tutti gli aspetti della questione cruciale del ruolo della storia nella scuola e nella società. Si inizia delineando la fisionomia disciplinare della didattica della storia in generale e si giunge alla sua declinazione peculiare nelle diverse discipline, definite in base articolazioni cronologiche (medievale, moderna e contemporanea).
Sotto il profilo dei metodi si offrono proposte didattiche laboratoriali e di carattere attivo, mirate a specifici gradi di scuola secondaria ma adattabili a vari contesti; un’attenzione speciale è rivolta ai bisogni educativi degli alunni con difficoltà di apprendimento o che seguono percorsi professionalizzanti, senza dimenticare un confronto con altri paesi europei.
Le risorse suggerite sono quelle più adatte alla forma mentis degli alunni della società dell’immagine e dell’informazione. Da una parte il vasto mondo del digitale e la finzione filmica, dall’altra gli approcci alla public history e all’educazione alla cittadinanza.
Un’analisi particolareggiata riguarda i manuali, da quelli della Scuola primaria a quelli della Scuola secondaria di II grado, con un’attenzione particolare al tempo presente e agli stereotipi che si annidano nel senso comune, che si insinua a volte tra ricerca e didattica.
Infine, l’annoso nodo della formazione degli insegnanti, che viene ripercorso con riflessioni e proposte non limitate al solo ambito storico.
Si tratta di un volume che risulta, infine, uno strumento utile agli insegnanti della scuola italiana nella loro esperienza quotidiana, e che non rinuncia a porre problemi di natura più ampia e più profonda.