OSSO - Tempo Reale (original) (raw)
OSSO
di Virgilio Sieni
Produzione: Compagnia Virgilio Sieni, Tempo Reale
In collaborazione con il 35.mo Festival Internazionale Santarcangelo dei Teatri
Osso si segnala tra gli altri episodi per la presenza di Fosco Sieni, padre del coreografo.
Il rispecchiarsi delle generazioni si rivela nell’eco che unisce i movimenti del figlio a quelli del padre, nell’apparire di segni – i dolci annusati e passati da una mano all’altra – che affiorano da un archivio privato. In questa bolla temporale – in cui si respira un tempo che è intervallo, discontinuità, epifania – l’infanzia si fa condizione trascendente, patria segreta evocata con lirismo trattenuto nella misura del frammento. L’azione diventa per lo spettatore uno strumento per calarsi nei propri ricordi, un viatico onirico in cui concretezza e immaterialità si coniugano in un’aspettata tessitura di risonanze che sfuggono a una prospettiva univoca. L’apparente estraneità di azioni a un tempo elementari e indecifrabili, dispiega una radura in cui pensiero e esperienza sono ancora una cosa sola, in cui il linguaggio rivela i propri limiti e la biografia si fa mistero comune. Ma il mistero si lascia attraversare dal gioco, necessario perchè il tempo del sacro si sciolga in quello umano, lasciando affiorare un sorriso in cui fanno capolino echi fiabeschi e primordiali. Anche la voce, come il corpo da cui proviene e in cui è generata, dà corpo a sonorità arcaiche in cui non è dato di isolare fonemi intelligibili. Così, grazie alla tecnologia invisibile concentrata da Tempo Reale, una conversazione tra padre e figlio si trasforma in una sequenza di suoni oscuri, forse destinata a essere decifrata a nostra insaputa su qualche pianeta lontano. (Andrea Nanni)
OSSO
con Fosco Sieni e Virgilio Sieni
progetto sonoro e live electronics: Francesco Giomi e Francesco Canavese
ImmaginiRecite curate da Tempo Reale:
– Santarcangelo, 35.mo Festival Santarcangelo dei Teatri, 2-3 luglio 2005
– Stoccarda, Forum Neues Musiktheater, 3 febbraio 2006
– Firenze, Festival Oltrarno Atelier, 8-9 giugno 2006
– Modena, VIE festival, 24 ottobre 2006
– Marsiglia, Le Merlan Scène Nationale à Marseille, 24-25 marzo 2007
– Bruxelles, La Biennale Charleroi-Danses, 5 aprile 2007
– Firenze, Festival Oltrarno Atelier, 27-28 giugno 2007
– Ferrara, Teatro Comunale, 5 dicembre 2007
– Avignone, Festival D’Avignon, 12-13-14 luglio 2008
– Firenze, Tempo Reale Festival – Teatro della Pergola, 10-11 Ottobre 2009
– Piacenza, Teatro Municipale, 1 Aprile 2011
– Lubiana, Festival Exodos, 21 Aprile 2011– Venezia, La Biennale Teatro, 16 Ottobre 2011