Laura Lanzillo | Università di Bologna (original) (raw)
Papers by Laura Lanzillo
Governare la paura. Journal of interdisciplinary studies, Dec 12, 2009
Gouverner la peur De la domination moderne de la peur au politiques de sécurité et au management ... more Gouverner la peur De la domination moderne de la peur au politiques de sécurité et au management du risque dans l'ère globale
Governare la paura. Journal of interdisciplinary studies, Mar 9, 2015
Social Risks and Demands for Security In the latest decades, many studies have focused on the con... more Social Risks and Demands for Security In the latest decades, many studies have focused on the concepts of fear, risk, security as relevant elements for describing our contemporary world. The Author rethink the processes trough which particular features of social reality become security issues. Security is no longer viewed as referring naturally or unproblematically to the military security of the state. Rather, the goal becomes to understand how different and seemingly disconnected objects can become subject to the processes of "securization" which involves our democracies and the managements of different risks which treath our societies.
Governare la paura. Journal of interdisciplinary studies, Dec 12, 2010
Fear, dead and freedom. Alexander Kojève reader of Hegel The dialectics of mastery-slavery is one... more Fear, dead and freedom. Alexander Kojève reader of Hegel The dialectics of mastery-slavery is one of the key passages in which Hegel, in the pages of his Phenomenology, discusses the role of fear within the process of recognition of self-awareness. This essay concentrates on the original interpretation and re-elaboration of that dialectics given by one of the most renowned readers of Hegel in the Twentieth century, Alexandre Kojève. From his reading, fear emerges as a crucial point at the crossroads between labour and subordination, something that determines the constitution of subjective self-awareness.
Filosofia politica, 2010
... 2008; «Philosophie Magazine», 2009, n. 34 (numero monografico dedicato a «Avons-nous raison d... more ... 2008; «Philosophie Magazine», 2009, n. 34 (numero monografico dedicato a «Avons-nous raison d'avoir peur?»); E. Pulcini, La cura ... Maria Laura Lanzillo 38 ... Nell'Etica Spinoza definisce la speranza «una Letizia incostan-te nata dall'immagine di una cosa futura o passata del ...
Studi E Problemi Di Critica Testuale, 2015
Il contributo si sofferma sulla produzione filosofica, politica ed epistolare di Giovanni Gentile... more Il contributo si sofferma sulla produzione filosofica, politica ed epistolare di Giovanni Gentile tra il 1914 e il 1918 ("La filosofia della guerra", "I fondamenti della filosofia del diritto", "Nazione e nazionalismo", "Guerra e fede", "Lettera a Guido De Ruggiero", "Lettere a Benedetto Croce", "Dopo la vittoria", "Politica e filosofia") per ricostruire il pensiero e la posizione dell'autore in merito all'intervento dell'Italia in guerra: 'Gentile nell'autunno del 1914 affermava che il primo dovere di tutti, comuni cittadini e intellettuali, era quello di tacere e di rimettersi alle decisioni prese dal governo'. L'A. riflette, infine, sulla lettura gentiliana della vittoria italiana nella Grande Guerra e sulla successiva adesione del filosofo al fascismo ("Che cos'e il fascismo", "Fascismo e cultura", "Origini e dottrina del fascismo").
Carocci Editore eBooks, 2011
Olms Verlag eBooks, 2010
Dans le discours sur le gouvernement de la peur, l\u2019essai nous permet d\u2019encadrer ce th\u... more Dans le discours sur le gouvernement de la peur, l\u2019essai nous permet d\u2019encadrer ce th\ue8me au point de vue th\ue9orique et historique. Si nous voulions r\ue9sumer par une formule la t\ue2che que nous nous sommes assign\ue9e, nous dirions que l\u2019enjeu a \ue9t\ue9 de comprendre par quels moyens, dans l\u2019expression \uab gouvernement de la peur \ubb, le g\ue9nitif objectif est devenu un g\ue9nitif subjectif, dans quelle mesure cette variation est pr\ue9cis\ue9ment une caract\ue9ristique de l\u2019\ue2ge contemporain par rapport \ue0 l\u2019\ue2ge moderne et enfin quels effets cela comporte sur la conception de l\u2019\ueatre humain \ue0 l\u2019\ue9gard dans la vie sociale pr\ue9sente et pass\ue9e
Il Mulino eBooks, 2015
Il discorso settecentesco sulle relazioni internazionali \ue8 dominato dalla dottrina dell\u2019e... more Il discorso settecentesco sulle relazioni internazionali \ue8 dominato dalla dottrina dell\u2019equilibrio fra gli Stati, mentre ogni progetto teso a prevedere forme di universalismo (quali per esempio l\u2019affermarsi di una monarchia universale) \ue8 guardato con sospetto, perch\ue9 giudicato a rischio di dispotismo. La pace nel XVIII secolo diventa dunque bene primario per gli individui e per l\u2019interesse dello Stato, anche se non \ue8 pi\uf9 un valore assoluto, in s\ue9, perch\ue9 il suo valore \ue8 subordinato al fatto di essere realizzata nella condizione della reciprocit\ue0 e della giustizia politica. Ci\uf2 significa che il problema teorico e politico su cui dibatte il secolo diventa pi\uf9 che l\u2019interrogazione su che cosa sia la pace, la domanda sul modo della realizzazione di questa specifica forma della pace e la soluzione che accomuna autori, anche molti diversi fra di loro, quali l\u2019abate Saint-Pierre, Voltaire e per certi aspetti Rousseau e il Kant della Pace perpetua, sar\ue0 quella di pensare un sistema politico transnazionale fondato sul nesso fra diritto delle genti e equilibrio fra Stati
Diversity, Intercultural Encounters, and Education, 2013
The Author presents the theoretical framework of the special issue on the fear of nature. The mai... more The Author presents the theoretical framework of the special issue on the fear of nature. The main goal of the essays in the special issue is reflecting on catastrophe and on its perception within the areas of contemporary human and social sciences; that is, revising the specific forms of the relationship between man, nature, society, as well as the relationship risk-fear-security, between society and government.
si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dellʼuguag... more si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dellʼuguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a una minoranza. Questi valori sono comuni agli Stati membri in una società caratterizzata dal pluralismo, dalla non discriminazione, dalla tolleranza, dalla giustizia, dalla solidarietà e dalla parità tra donne e uomini» 1 .
Governare la paura. Journal of interdisciplinary studies, Dec 12, 2009
Gouverner la peur De la domination moderne de la peur au politiques de sécurité et au management ... more Gouverner la peur De la domination moderne de la peur au politiques de sécurité et au management du risque dans l'ère globale
Governare la paura. Journal of interdisciplinary studies, Mar 9, 2015
Social Risks and Demands for Security In the latest decades, many studies have focused on the con... more Social Risks and Demands for Security In the latest decades, many studies have focused on the concepts of fear, risk, security as relevant elements for describing our contemporary world. The Author rethink the processes trough which particular features of social reality become security issues. Security is no longer viewed as referring naturally or unproblematically to the military security of the state. Rather, the goal becomes to understand how different and seemingly disconnected objects can become subject to the processes of "securization" which involves our democracies and the managements of different risks which treath our societies.
Governare la paura. Journal of interdisciplinary studies, Dec 12, 2010
Fear, dead and freedom. Alexander Kojève reader of Hegel The dialectics of mastery-slavery is one... more Fear, dead and freedom. Alexander Kojève reader of Hegel The dialectics of mastery-slavery is one of the key passages in which Hegel, in the pages of his Phenomenology, discusses the role of fear within the process of recognition of self-awareness. This essay concentrates on the original interpretation and re-elaboration of that dialectics given by one of the most renowned readers of Hegel in the Twentieth century, Alexandre Kojève. From his reading, fear emerges as a crucial point at the crossroads between labour and subordination, something that determines the constitution of subjective self-awareness.
Filosofia politica, 2010
... 2008; «Philosophie Magazine», 2009, n. 34 (numero monografico dedicato a «Avons-nous raison d... more ... 2008; «Philosophie Magazine», 2009, n. 34 (numero monografico dedicato a «Avons-nous raison d'avoir peur?»); E. Pulcini, La cura ... Maria Laura Lanzillo 38 ... Nell'Etica Spinoza definisce la speranza «una Letizia incostan-te nata dall'immagine di una cosa futura o passata del ...
Studi E Problemi Di Critica Testuale, 2015
Il contributo si sofferma sulla produzione filosofica, politica ed epistolare di Giovanni Gentile... more Il contributo si sofferma sulla produzione filosofica, politica ed epistolare di Giovanni Gentile tra il 1914 e il 1918 ("La filosofia della guerra", "I fondamenti della filosofia del diritto", "Nazione e nazionalismo", "Guerra e fede", "Lettera a Guido De Ruggiero", "Lettere a Benedetto Croce", "Dopo la vittoria", "Politica e filosofia") per ricostruire il pensiero e la posizione dell'autore in merito all'intervento dell'Italia in guerra: 'Gentile nell'autunno del 1914 affermava che il primo dovere di tutti, comuni cittadini e intellettuali, era quello di tacere e di rimettersi alle decisioni prese dal governo'. L'A. riflette, infine, sulla lettura gentiliana della vittoria italiana nella Grande Guerra e sulla successiva adesione del filosofo al fascismo ("Che cos'e il fascismo", "Fascismo e cultura", "Origini e dottrina del fascismo").
Carocci Editore eBooks, 2011
Olms Verlag eBooks, 2010
Dans le discours sur le gouvernement de la peur, l\u2019essai nous permet d\u2019encadrer ce th\u... more Dans le discours sur le gouvernement de la peur, l\u2019essai nous permet d\u2019encadrer ce th\ue8me au point de vue th\ue9orique et historique. Si nous voulions r\ue9sumer par une formule la t\ue2che que nous nous sommes assign\ue9e, nous dirions que l\u2019enjeu a \ue9t\ue9 de comprendre par quels moyens, dans l\u2019expression \uab gouvernement de la peur \ubb, le g\ue9nitif objectif est devenu un g\ue9nitif subjectif, dans quelle mesure cette variation est pr\ue9cis\ue9ment une caract\ue9ristique de l\u2019\ue2ge contemporain par rapport \ue0 l\u2019\ue2ge moderne et enfin quels effets cela comporte sur la conception de l\u2019\ueatre humain \ue0 l\u2019\ue9gard dans la vie sociale pr\ue9sente et pass\ue9e
Il Mulino eBooks, 2015
Il discorso settecentesco sulle relazioni internazionali \ue8 dominato dalla dottrina dell\u2019e... more Il discorso settecentesco sulle relazioni internazionali \ue8 dominato dalla dottrina dell\u2019equilibrio fra gli Stati, mentre ogni progetto teso a prevedere forme di universalismo (quali per esempio l\u2019affermarsi di una monarchia universale) \ue8 guardato con sospetto, perch\ue9 giudicato a rischio di dispotismo. La pace nel XVIII secolo diventa dunque bene primario per gli individui e per l\u2019interesse dello Stato, anche se non \ue8 pi\uf9 un valore assoluto, in s\ue9, perch\ue9 il suo valore \ue8 subordinato al fatto di essere realizzata nella condizione della reciprocit\ue0 e della giustizia politica. Ci\uf2 significa che il problema teorico e politico su cui dibatte il secolo diventa pi\uf9 che l\u2019interrogazione su che cosa sia la pace, la domanda sul modo della realizzazione di questa specifica forma della pace e la soluzione che accomuna autori, anche molti diversi fra di loro, quali l\u2019abate Saint-Pierre, Voltaire e per certi aspetti Rousseau e il Kant della Pace perpetua, sar\ue0 quella di pensare un sistema politico transnazionale fondato sul nesso fra diritto delle genti e equilibrio fra Stati
Diversity, Intercultural Encounters, and Education, 2013
The Author presents the theoretical framework of the special issue on the fear of nature. The mai... more The Author presents the theoretical framework of the special issue on the fear of nature. The main goal of the essays in the special issue is reflecting on catastrophe and on its perception within the areas of contemporary human and social sciences; that is, revising the specific forms of the relationship between man, nature, society, as well as the relationship risk-fear-security, between society and government.
si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dellʼuguag... more si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dellʼuguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a una minoranza. Questi valori sono comuni agli Stati membri in una società caratterizzata dal pluralismo, dalla non discriminazione, dalla tolleranza, dalla giustizia, dalla solidarietà e dalla parità tra donne e uomini» 1 .