Carlo Pisano | Università degli Studi di Firenze (University of Florence) (original) (raw)
Books by Carlo Pisano
Nel 1989 il giovane architetto olandese Willem Jan Neutelings sviluppò un progetto per il territo... more Nel 1989 il giovane architetto olandese Willem Jan Neutelings sviluppò un progetto per il territorio tra Rotterdam e L'Aia proponendo la sua personale lettura della forma urbana chiamata "Patchwork Metropolis".
Nella duplice veste di manifesto provocatorio e analisi rigorosa di un preciso contesto storico e territoriale, il discorso del patchwork attraversa molti preminenti temi della contemporaneità – la figura del frammento, la condizione periferica, l’assetto territoriale della metropoli – indagando struttura e funzionamento del modello urbano neo-liberale. A trent’anni dalla stesura, il lavoro di Neutelings non ha esaurito la sua attualità, proponendosi come un valido strumento per interpretare il territorio in cui viviamo e prefigurare nuovi scenari di sviluppo.
Papers by Carlo Pisano
Le rappresentazioni cartografiche costituiscono un elemento integrante nei processi di pianificaz... more Le rappresentazioni cartografiche costituiscono un elemento integrante nei processi di pianificazione spaziale per comunicare e supportare politiche e progetti. In particolare nell'ambito della pianificazione strategica, declinata secondo l'approccio del regional design, le rappresentazioni sono impiegate esaltandone la versatilità dinamica e polisemica: le immagini, oltre a essere presentate come risultato finale di un processo decisionale, sono adoperate come strumenti interattivi attraverso cui condividere, discutere e definire nuove narrazioni progettuali. Ogni singolo segno rappresentato su carta (e quindi rappresentativo del territorio) ha qualità sia denotative sia connotative che possono a seconda del lettore produrre consenso o conflitti, le rappresentazioni spaziali assumono un'importanza rilevante per la capacità di rendere il futuro visibile e oggetto di discussione. Le rappresentazioni divengono visioni: immagini dalla natura metaforica, racconto disegnato (complesso e sintetico) entro cui delineare strategie e azioni di lungo periodo esito di un accordo fondato sulla convergenza tra gli attori coinvolti. L'elaborazione di immagini di futuro (vision) richiede l'uso di tecniche di rappresentazione e linguaggi che si muovono tra figurativo e astratto, andando a sollecitare strati di senso differenti. Dato che queste devono essere diagrammatiche e comunicative è privilegiato un linguaggio sintetico facendo ricorso a dispositivi di narrazione quali concepts spaziali e metafore, trasposizioni simboliche dal forte potere evocativo. Il campo applicativo della ricerca è stato il tavolo tecnico che ha portato alla proposta del Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze-approvato definitivamente ad aprile 2017-che presenta visioni di lungo periodo verbo/disegnate, e che ben si presta a spiegare il ruolo dei concepts spaziali e delle metafore quali elementi di lettura, narrazione e progetto per i territori della contemporaneità.
Coordinamento del Comitato Scientifico del Piano Strategico Andrea Simoncini (UNIFI) Documento a ... more Coordinamento del Comitato Scientifico del Piano Strategico Andrea Simoncini (UNIFI) Documento a cura del Laboratorio REGIONAL DESIGN
Planning Practice and Research, Dec 5, 2021
Springer eBooks, 2018
In 1989 the young Dutch architect Willem Jan Neutelings, who had just left the Office for Metropo... more In 1989 the young Dutch architect Willem Jan Neutelings, who had just left the Office for Metropolitan Architecture, was hired to develop a project for the area between Rotterdam and The Hague that was going to face, in the following years, a huge increase in population and activities. This part of the Dutch territory is located in between two urban areas but, at the same time, it is located in the middle of another construction known as the Randstad, in which the explosive growth of urban and suburban development has led to a singular blurring of the distinction between the city and the countryside. In this context Neutelings proposed his reinterpretation of the urban form called De Tapijtmetropool or ‘Patchwork Metropolis’. This essay will try to deconstruct Neutelings’ proposal in order to understand whether his “previsions” have actually had a real effect on the contemporary Randstad territorial configuration.
Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development, Nov 29, 2019
PurposeThe considerable volume of rubble generated by the 2016–2017 earthquakes in central Italy ... more PurposeThe considerable volume of rubble generated by the 2016–2017 earthquakes in central Italy reveals a significant issue in the post-disaster reconstruction phase. Drawing from the experience of Macerata province and the city of Camerino, the purpose of this paper is to explore a possible change of attitude in the reuse of heritage waste materials in the reconstruction process of damaged historical villages and towns in Italy.Design/methodology/approachThis research outlines a comparison between national and regional directives on the rubble management on the one hand, and the praxis on the other, carrying out semi-structured interviews with experts who have been involved in the reconstruction process of Macerata province and Camerino, in Marche region.FindingsThe research reveals that the current vision in Italy for the management of disaster waste is still very close to the traditional paradigm that gives heritage waste an intrinsic value, worthy of great efforts for its collection, catalogue and preservation in view of the likely philological restoration of the damaged heritage. The most recent experiences in Camerino show that institutions responsible for the conservation of cultural heritage may accept a possible paradigm shift towards a more innovative and less expert-driven approach to heritage waste materials and their possible upcycling.Originality/valueWithin a critique of the traditional restoration paradigm, this article links disaster waste management to the Sendai Framework for Disaster Risk Reduction, to enhance the long-term sustainability of historical villages and towns in Italy.
Tourism planning and development, Jan 24, 2019
The version presented here may differ from the published version or from the version of the recor... more The version presented here may differ from the published version or from the version of the record. Please see the repository URL above for details on accessing the published version and note that access may require a subscription.
Smart innovation, systems and technologies, May 20, 2018
The use of general descriptive names, registered names, trademarks, service marks, etc. in this p... more The use of general descriptive names, registered names, trademarks, service marks, etc. in this publication does not imply, even in the absence of a specific statement, that such names are exempt from the relevant protective laws and regulations and therefore free for general use. The publisher, the authors and the editors are safe to assume that the advice and information in this book are believed to be true and accurate at the date of publication. Neither the publisher nor the authors or the editors give a warranty, express or implied, with respect to the material contained herein or for any errors or omissions that may have been made. The publisher remains neutral with regard to jurisdictional claims in published maps and institutional affiliations.
Tema. Journal of Land Use, Mobility and Environment, Apr 30, 2018
Sustainability, Dec 22, 2019
In the last decades, the ideology of managing the city form and performance through predetermined... more In the last decades, the ideology of managing the city form and performance through predetermined plans has gradually lost its validity. Some contemporary urban planning theories suggest the application of smart design techniques for managing urban complexity. However, the proposed approach has partially been experienced in practice, and more research on how to integrate them into urban planning is needed. This study aims to present an insight into the rule-based design as a smart design technique for a shift from predetermined urban plans to design rules. The methodology is based on a comparative analysis between the experiments of some cases in the north of Europe. Research findings highlight that the capacity to deliver variety with harmony, the distinction between the roles of code writer and building designer, the potential to support the implementation process and to prescribe specific qualities, both for the spatial and organizational purposes, are significant factors for the integration of smart design techniques to urban planning.
IL CONTESTO La più piccola città globale del mondo La Città Metropolitana di Firenze si estende i... more IL CONTESTO La più piccola città globale del mondo La Città Metropolitana di Firenze si estende in un'area di 3.500 kmq, su cui insiste una popolazione di poco più di un milione di abitanti (1.007.252 residenti per una densità abitativa media di 288,4 ab/kmq). Tuttavia, è stata definita come "la più piccola città globale del mondo": nel territorio metropolitano di Firenze si concentrano, infatti, poli culturali e strutture di alta formazione di livello internazionale, artigianato, manifatturiero e produzioni enogastronomiche di eccellenza, inseriti in una cornice paesaggistica unica e inconfondibile. Luogo attrattivo denso di incontri e di flussi internazionali, la Città Metropolitana di Firenze si configura, quindi, come un crocevia in cui l'operosità e la cultura locale dialogano reciprocamente e si intrecciano sinergicamente con le dinamiche internazionali. Posizionamento nel contesto internazionale A livello mondiale la crisi finanziaria ha definito nuove relazioni e nuovi modi di confrontarsi con la globalizzazione. Fino ad ora il mondo globale ed interconnesso è stato caratterizzato da profonde disuguaglianze territoriali in cui le maggiori città, per grandezza e potenza economica, erano riconoscibili per una forte vocazioni univoca. Oggi le relazioni all'interno dei processi globali si stanno modificando e le città emergenti sono le città medie contraddistinte come "città multivocazionali". In queste città la crisi è stata affrontata guardando al concetto di opportunità, questo ha permesso di definire dei "tasselli della multivocazione", elementi identitari che dal passato hanno avuto la capacità di proiettarsi nel futuro. Facendo riferimento proprio a quei settori e a quelle caratteristiche che si sono mostrate più resilienti, rispetto alla globalizzazione prima e alla crisi poi, la Città Metropolitana di Firenze definisce come punti di forza gli elementi identitari definiti attraverso tre grandi macro-settori: la formazione e la cultura, l'arte e l'artigianato di qualità, il paesaggio e la sostenibilità. Attraverso una lettura e una reinterpretazione dinamica di questi macro-settori, proiettata nel panorama internazionale, che si alimenta con la costruzione di nuovi reti, la Città Metropolitana di Firenze aspira a posizionarsi come città competitiva e creativa a livello globale. • Poli culturali e strutture di alta formazione (Cultura, Knowledge, Multinational) Nell'immaginario comune, Firenze è la "culla del Rinascimento" e della cultura italiana, nonché una delle più importanti capitali dell'arte a livello mondiale. Le statistiche UNESCO evidenziano come circa il 30% delle opere d'arte più importanti al mondo si trovino a Firenze. Tuttavia, proprio il processo di propagazione che, fin dal Rinascimento, ha riverberato i processi artistici e culturali dal centro al territorio circostante, se non al livello regionale e nazionale, rendono la Città Metropolitana di Firenze ricca di un patrimonio culturale unico e ampiamente dislocato sul territorio, che permette di cogliere, al tempo stesso, la propagazione in tutto il contesto metropolitano degli ideali di bellezza e benessere e le loro sfaccettature locali.
Springer eBooks, Oct 23, 2019
This chapter focuses on the definition of a vision for the metropolitan city of Florence required... more This chapter focuses on the definition of a vision for the metropolitan city of Florence required by recent planning reform in Italy. The forms of governance in place and the boundaries they assume are discussed in relation to the historical evolution of settlements and functional trends and their recognition and orientation through joint planning instruments at different levels (from joint inter-municipal studies to the Regional Landscape Plan). The actual strategic planning process that occurred in the metropolitan city of Florence is presented as a vision-making process based on regional design theories, in which different metaphorical narratives and representations are explicitly intended to enhance the strategic planning process by shaping the boundaries of the urban region and conceiving of a shared vision for its future spatial development.
di Firenze si estende in un'area di 3.500 kmq, su cui insiste una popolazione di poco più di un m... more di Firenze si estende in un'area di 3.500 kmq, su cui insiste una popolazione di poco più di un milione di abitanti (1.007.252 residenti per una densità abitativa media di 288,4 ab/kmq). Tuttavia, è stata definita come "la più piccola città globale del mondo": nel territorio metropolitano di Firenze si concentrano, infatti, poli culturali e strutture di alta formazione di livello internazionale, artigianato, manifatturiero e produzioni enogastronomiche di eccellenza, inseriti in una cornice paesaggistica unica e inconfondibile. Luogo attrattivo denso di incontri e di flussi internazionali, la Città Metropolitana di Firenze si configura, quindi, come un crocevia in cui l'operosità e la cultura locale dialogano reciprocamente e si intrecciano sinergicamente con le dinamiche internazionali. Posizionamento nel contesto internazionale A livello mondiale la crisi finanziaria ha definito nuove relazioni e nuovi modi di confrontarsi con la globalizzazione. Fino ad ora il mondo globale ed interconnesso è stato caratterizzato da profonde disuguaglianze territoriali in cui le maggiori città, per grandezza e potenza economica, erano riconoscibili per una forte vocazioni univoca.
Nel 1989 il giovane architetto olandese Willem Jan Neutelings sviluppò un progetto per il territo... more Nel 1989 il giovane architetto olandese Willem Jan Neutelings sviluppò un progetto per il territorio tra Rotterdam e L'Aia proponendo la sua personale lettura della forma urbana chiamata "Patchwork Metropolis".
Nella duplice veste di manifesto provocatorio e analisi rigorosa di un preciso contesto storico e territoriale, il discorso del patchwork attraversa molti preminenti temi della contemporaneità – la figura del frammento, la condizione periferica, l’assetto territoriale della metropoli – indagando struttura e funzionamento del modello urbano neo-liberale. A trent’anni dalla stesura, il lavoro di Neutelings non ha esaurito la sua attualità, proponendosi come un valido strumento per interpretare il territorio in cui viviamo e prefigurare nuovi scenari di sviluppo.
Le rappresentazioni cartografiche costituiscono un elemento integrante nei processi di pianificaz... more Le rappresentazioni cartografiche costituiscono un elemento integrante nei processi di pianificazione spaziale per comunicare e supportare politiche e progetti. In particolare nell'ambito della pianificazione strategica, declinata secondo l'approccio del regional design, le rappresentazioni sono impiegate esaltandone la versatilità dinamica e polisemica: le immagini, oltre a essere presentate come risultato finale di un processo decisionale, sono adoperate come strumenti interattivi attraverso cui condividere, discutere e definire nuove narrazioni progettuali. Ogni singolo segno rappresentato su carta (e quindi rappresentativo del territorio) ha qualità sia denotative sia connotative che possono a seconda del lettore produrre consenso o conflitti, le rappresentazioni spaziali assumono un'importanza rilevante per la capacità di rendere il futuro visibile e oggetto di discussione. Le rappresentazioni divengono visioni: immagini dalla natura metaforica, racconto disegnato (complesso e sintetico) entro cui delineare strategie e azioni di lungo periodo esito di un accordo fondato sulla convergenza tra gli attori coinvolti. L'elaborazione di immagini di futuro (vision) richiede l'uso di tecniche di rappresentazione e linguaggi che si muovono tra figurativo e astratto, andando a sollecitare strati di senso differenti. Dato che queste devono essere diagrammatiche e comunicative è privilegiato un linguaggio sintetico facendo ricorso a dispositivi di narrazione quali concepts spaziali e metafore, trasposizioni simboliche dal forte potere evocativo. Il campo applicativo della ricerca è stato il tavolo tecnico che ha portato alla proposta del Piano Strategico della Città Metropolitana di Firenze-approvato definitivamente ad aprile 2017-che presenta visioni di lungo periodo verbo/disegnate, e che ben si presta a spiegare il ruolo dei concepts spaziali e delle metafore quali elementi di lettura, narrazione e progetto per i territori della contemporaneità.
Coordinamento del Comitato Scientifico del Piano Strategico Andrea Simoncini (UNIFI) Documento a ... more Coordinamento del Comitato Scientifico del Piano Strategico Andrea Simoncini (UNIFI) Documento a cura del Laboratorio REGIONAL DESIGN
Planning Practice and Research, Dec 5, 2021
Springer eBooks, 2018
In 1989 the young Dutch architect Willem Jan Neutelings, who had just left the Office for Metropo... more In 1989 the young Dutch architect Willem Jan Neutelings, who had just left the Office for Metropolitan Architecture, was hired to develop a project for the area between Rotterdam and The Hague that was going to face, in the following years, a huge increase in population and activities. This part of the Dutch territory is located in between two urban areas but, at the same time, it is located in the middle of another construction known as the Randstad, in which the explosive growth of urban and suburban development has led to a singular blurring of the distinction between the city and the countryside. In this context Neutelings proposed his reinterpretation of the urban form called De Tapijtmetropool or ‘Patchwork Metropolis’. This essay will try to deconstruct Neutelings’ proposal in order to understand whether his “previsions” have actually had a real effect on the contemporary Randstad territorial configuration.
Journal of Cultural Heritage Management and Sustainable Development, Nov 29, 2019
PurposeThe considerable volume of rubble generated by the 2016–2017 earthquakes in central Italy ... more PurposeThe considerable volume of rubble generated by the 2016–2017 earthquakes in central Italy reveals a significant issue in the post-disaster reconstruction phase. Drawing from the experience of Macerata province and the city of Camerino, the purpose of this paper is to explore a possible change of attitude in the reuse of heritage waste materials in the reconstruction process of damaged historical villages and towns in Italy.Design/methodology/approachThis research outlines a comparison between national and regional directives on the rubble management on the one hand, and the praxis on the other, carrying out semi-structured interviews with experts who have been involved in the reconstruction process of Macerata province and Camerino, in Marche region.FindingsThe research reveals that the current vision in Italy for the management of disaster waste is still very close to the traditional paradigm that gives heritage waste an intrinsic value, worthy of great efforts for its collection, catalogue and preservation in view of the likely philological restoration of the damaged heritage. The most recent experiences in Camerino show that institutions responsible for the conservation of cultural heritage may accept a possible paradigm shift towards a more innovative and less expert-driven approach to heritage waste materials and their possible upcycling.Originality/valueWithin a critique of the traditional restoration paradigm, this article links disaster waste management to the Sendai Framework for Disaster Risk Reduction, to enhance the long-term sustainability of historical villages and towns in Italy.
Tourism planning and development, Jan 24, 2019
The version presented here may differ from the published version or from the version of the recor... more The version presented here may differ from the published version or from the version of the record. Please see the repository URL above for details on accessing the published version and note that access may require a subscription.
Smart innovation, systems and technologies, May 20, 2018
The use of general descriptive names, registered names, trademarks, service marks, etc. in this p... more The use of general descriptive names, registered names, trademarks, service marks, etc. in this publication does not imply, even in the absence of a specific statement, that such names are exempt from the relevant protective laws and regulations and therefore free for general use. The publisher, the authors and the editors are safe to assume that the advice and information in this book are believed to be true and accurate at the date of publication. Neither the publisher nor the authors or the editors give a warranty, express or implied, with respect to the material contained herein or for any errors or omissions that may have been made. The publisher remains neutral with regard to jurisdictional claims in published maps and institutional affiliations.
Tema. Journal of Land Use, Mobility and Environment, Apr 30, 2018
Sustainability, Dec 22, 2019
In the last decades, the ideology of managing the city form and performance through predetermined... more In the last decades, the ideology of managing the city form and performance through predetermined plans has gradually lost its validity. Some contemporary urban planning theories suggest the application of smart design techniques for managing urban complexity. However, the proposed approach has partially been experienced in practice, and more research on how to integrate them into urban planning is needed. This study aims to present an insight into the rule-based design as a smart design technique for a shift from predetermined urban plans to design rules. The methodology is based on a comparative analysis between the experiments of some cases in the north of Europe. Research findings highlight that the capacity to deliver variety with harmony, the distinction between the roles of code writer and building designer, the potential to support the implementation process and to prescribe specific qualities, both for the spatial and organizational purposes, are significant factors for the integration of smart design techniques to urban planning.
IL CONTESTO La più piccola città globale del mondo La Città Metropolitana di Firenze si estende i... more IL CONTESTO La più piccola città globale del mondo La Città Metropolitana di Firenze si estende in un'area di 3.500 kmq, su cui insiste una popolazione di poco più di un milione di abitanti (1.007.252 residenti per una densità abitativa media di 288,4 ab/kmq). Tuttavia, è stata definita come "la più piccola città globale del mondo": nel territorio metropolitano di Firenze si concentrano, infatti, poli culturali e strutture di alta formazione di livello internazionale, artigianato, manifatturiero e produzioni enogastronomiche di eccellenza, inseriti in una cornice paesaggistica unica e inconfondibile. Luogo attrattivo denso di incontri e di flussi internazionali, la Città Metropolitana di Firenze si configura, quindi, come un crocevia in cui l'operosità e la cultura locale dialogano reciprocamente e si intrecciano sinergicamente con le dinamiche internazionali. Posizionamento nel contesto internazionale A livello mondiale la crisi finanziaria ha definito nuove relazioni e nuovi modi di confrontarsi con la globalizzazione. Fino ad ora il mondo globale ed interconnesso è stato caratterizzato da profonde disuguaglianze territoriali in cui le maggiori città, per grandezza e potenza economica, erano riconoscibili per una forte vocazioni univoca. Oggi le relazioni all'interno dei processi globali si stanno modificando e le città emergenti sono le città medie contraddistinte come "città multivocazionali". In queste città la crisi è stata affrontata guardando al concetto di opportunità, questo ha permesso di definire dei "tasselli della multivocazione", elementi identitari che dal passato hanno avuto la capacità di proiettarsi nel futuro. Facendo riferimento proprio a quei settori e a quelle caratteristiche che si sono mostrate più resilienti, rispetto alla globalizzazione prima e alla crisi poi, la Città Metropolitana di Firenze definisce come punti di forza gli elementi identitari definiti attraverso tre grandi macro-settori: la formazione e la cultura, l'arte e l'artigianato di qualità, il paesaggio e la sostenibilità. Attraverso una lettura e una reinterpretazione dinamica di questi macro-settori, proiettata nel panorama internazionale, che si alimenta con la costruzione di nuovi reti, la Città Metropolitana di Firenze aspira a posizionarsi come città competitiva e creativa a livello globale. • Poli culturali e strutture di alta formazione (Cultura, Knowledge, Multinational) Nell'immaginario comune, Firenze è la "culla del Rinascimento" e della cultura italiana, nonché una delle più importanti capitali dell'arte a livello mondiale. Le statistiche UNESCO evidenziano come circa il 30% delle opere d'arte più importanti al mondo si trovino a Firenze. Tuttavia, proprio il processo di propagazione che, fin dal Rinascimento, ha riverberato i processi artistici e culturali dal centro al territorio circostante, se non al livello regionale e nazionale, rendono la Città Metropolitana di Firenze ricca di un patrimonio culturale unico e ampiamente dislocato sul territorio, che permette di cogliere, al tempo stesso, la propagazione in tutto il contesto metropolitano degli ideali di bellezza e benessere e le loro sfaccettature locali.
Springer eBooks, Oct 23, 2019
This chapter focuses on the definition of a vision for the metropolitan city of Florence required... more This chapter focuses on the definition of a vision for the metropolitan city of Florence required by recent planning reform in Italy. The forms of governance in place and the boundaries they assume are discussed in relation to the historical evolution of settlements and functional trends and their recognition and orientation through joint planning instruments at different levels (from joint inter-municipal studies to the Regional Landscape Plan). The actual strategic planning process that occurred in the metropolitan city of Florence is presented as a vision-making process based on regional design theories, in which different metaphorical narratives and representations are explicitly intended to enhance the strategic planning process by shaping the boundaries of the urban region and conceiving of a shared vision for its future spatial development.
di Firenze si estende in un'area di 3.500 kmq, su cui insiste una popolazione di poco più di un m... more di Firenze si estende in un'area di 3.500 kmq, su cui insiste una popolazione di poco più di un milione di abitanti (1.007.252 residenti per una densità abitativa media di 288,4 ab/kmq). Tuttavia, è stata definita come "la più piccola città globale del mondo": nel territorio metropolitano di Firenze si concentrano, infatti, poli culturali e strutture di alta formazione di livello internazionale, artigianato, manifatturiero e produzioni enogastronomiche di eccellenza, inseriti in una cornice paesaggistica unica e inconfondibile. Luogo attrattivo denso di incontri e di flussi internazionali, la Città Metropolitana di Firenze si configura, quindi, come un crocevia in cui l'operosità e la cultura locale dialogano reciprocamente e si intrecciano sinergicamente con le dinamiche internazionali. Posizionamento nel contesto internazionale A livello mondiale la crisi finanziaria ha definito nuove relazioni e nuovi modi di confrontarsi con la globalizzazione. Fino ad ora il mondo globale ed interconnesso è stato caratterizzato da profonde disuguaglianze territoriali in cui le maggiori città, per grandezza e potenza economica, erano riconoscibili per una forte vocazioni univoca.
Land, Oct 29, 2022
This article is an open access article distributed under the terms and conditions of the Creative... more This article is an open access article distributed under the terms and conditions of the Creative Commons Attribution (CC BY