Enrico Magnelli | Università degli Studi di Firenze (University of Florence) (original) (raw)

Books by Enrico Magnelli

Research paper thumbnail of Alexandri Aetoli testimonia et fragmenta

Critical edition with introduction, Italian translation and extensive commentary.

Research paper thumbnail of Studi su Euforione

Ch. 1, Euphorion's language, style, and literary models; Ch. 2, metre; Ch. 3, poetics; Ch. 4, rec... more Ch. 1, Euphorion's language, style, and literary models; Ch. 2, metre; Ch. 3, poetics; Ch. 4, reception in Greek literature; Ch. 5, towards a new critical edition (including a section on Euphorion's fragments in Byzantine Etymologica)

Papers by Enrico Magnelli

Research paper thumbnail of Recensione a P. J. Finglass, Sophocles. Ajax, Cambridge 2011

Research paper thumbnail of Colin Austin: filologia e lingua viva

A commemoration of the late Colin Austin (1941-2010), together with a critical evaluation of both... more A commemoration of the late Colin Austin (1941-2010), together with a critical evaluation of both his work and its impact on 20th-century scholarship in the field of Greek poetry.

Research paper thumbnail of Per la datazione della Vita Pindari metrica

A linguistic and metric analysis of the Vita Pindari metrica shows that it was composed by not to... more A linguistic and metric analysis of the Vita Pindari metrica shows that it was composed by not too great a poet in the fourth century A.D.

Research paper thumbnail of Recensione a M. Vasiloudi, Vita Homeri Herodotea. Textgeschichte, Edition, Übersetzung, Berlin-Boston 2013

Research paper thumbnail of Callimaco, fr. 75 Pf., e la tecnica narrativa dell’elegia ellenistica

Research paper thumbnail of Recensione a G. Pace, Giovanni Tzetzes. La poesia tragica, Napoli 2011

Research paper thumbnail of La patria di Filone epico e gli errori, veri o presunti, di Flavio Giuseppe ('C. Ap. I 218')

Research paper thumbnail of Il cratere di Derveni, Nonno e il "bouplex" di Licurgo

Prometheus: Rivista quadrimestrale di studi classici, 2009

È notissimo il passo del sesto libro dell'Iliade in cui Diomede racconta brevemente a Glauco la v... more È notissimo il passo del sesto libro dell'Iliade in cui Diomede racconta brevemente a Glauco la vicenda dell'empio Licurgo, figlio di Dryas, che tentò invano di opporsi al culto di Dioniso. Ciò che qui ci interessa sono in particolare i sei versi dedicati all'assalto dell'uomo contro il dio bambino e le sue nutrici (Il. 6.132-7): o{ " pote mainomev noio Diwnuv soio tiqhv na" seu' e kat∆ hj gav qeon Nushv i> on, aiJ d∆ a{ ma pa' sai quv sqla camai; katev ceuan, uJ p∆ aj ndrofov noio Lukouv rgou 135 qeinov menai bouplh' gi. Diwv nuso" de; fobhqei; " duv seq∆ aJ lo; " kata; ku' ma, Qev ti" d∆ uJ pedev xato kov lpw/ deidiov ta: kratero; " ga; r e[ ce trov mo" aj ndro; " oj moklh' /. Cos'era esattamente l'arma menzionata al v. 135? "Lukoorgos lays into the women with a bouplhv x, whether ox-goad or axe" (Kirk, con l'abituale sinteticità); "bouplhv x, which does not again occur in Homer, and is explained either as ox-goad or pole-axe, in which sense later writers use it" (Leaf). La medesima incertezza caratterizza già l'erudizione antica, che peraltro in aggiunta all'alternativa tra ascia (pev leku") e pungolo (bouv kentron) considerava anche una terza possibilità, ossia la frusta (mav stix) 1. Quale che fosse-ammesso che sia possibile appurarlo-il significato del vocabolo nel passo dell'Iliade 2 , è un fatto che nelle età 1 Tutti e tre in Synag. b 80 Cunningham = Phot. b 238 Theodoridis = Suda b 455 Adler bouplhv x: pev leku", mav stix, bouv kentron e in Eust. Il. 629.51 s. bouplh; x de; bouv kentron h] pev leku" boo; " aj nairetiko; " h] mav stix ginomev nh aj po; tmhv mato" buv rsh". Solo ascia e frusta in Hsch. b 953 Latte ~ [Cyr.] Lex. (vgSn) bouplhv x: mav stix, pev leku", boukov po" (? [Cyr.] Lex. (E) b 157 Hagedorn bouplhv x: kev ntron: mav stix), in Apoll. Soph. Lex. p. 52.7 Bekker bouplh' gi: pelev kei: oiJ de; th' / mav stigi, in schol. vet. (T) Il. 6.135b bouplh' gi: mav stigi h] pelev kei, in schol. 'D' (ZT) Il. 6.135, p. 263 Van Thiel bouplh' gi: mav stigi ej k boeiv ou dev rmato" ginomev nh/ pro; " to; plhv ssein, h] pev leki w| / ta; " bou' " kteiv nousi e schol. (YQ) ibid. bouplh' gi: tw/ ' pelev kei (~ Lexeis Hom. b 84 Van Thiel), o{ ti ej n auj tw' / tuptov menoi oiJ bov e" aj nairou' ntai. oiJ de; mav stigi, ej pei; ej k buv rsh" giv netai. Porfirio (ad Il., I p. 93.3-4 Schrader), scrivendo oJ me; n ga; r Lukou' rgo" to; n pev lekun aj natetakw; " oj ra' tai < ou| to" gav r ej stin oJ bouplhv x < aiJ de; ktl., sentiva evidentemente il bisogno di ribadire ciò contro una o più esegesi concorrenziali. 2 Tra i moderni, quot homines tot sententiae.

Research paper thumbnail of Sui nuovi poemetti del'Codice delle Visioni'(" PBodmer" 31.43, 62; 32.15; 35.64-65)

Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 2000

soprattutto in considerazione del fatto che si tratta di due frammenti staccati, la cui distanza?... more soprattutto in considerazione del fatto che si tratta di due frammenti staccati, la cui distanza? valutabile appunto in base alla ricostruzione del testo in lacuna-che Pintegrazione? possibile (forse pi? adatto per ragioni di spazio sarebbe o? p< x [vio?, che per? ...

Research paper thumbnail of Recensione a P. Maas, La critica del testo, nuova trad. a cura di G. Ziffer, Roma 2017

Research paper thumbnail of Catullo, Simonide e il proemio innodico per gli eroi del mito

I primi decenni del XXI secolo sembrano peraltro un momento particolarmente felice per l'Epitalam... more I primi decenni del XXI secolo sembrano peraltro un momento particolarmente felice per l'Epitalamio di Peleo e Teti: un commento specifico su vasta scala a questo singolo carme, nei 'Cambridge Classical Texts and Commentaries', è annunciato ad opera di Gail Trimble (vd. D.P. NELIS, «Eikasmós» 26, 2015, p. 445), mentre nuovi commenti a tutto il liber catulliano stanno preparando in inglese Monica Gale e in italiano Alfredo M. Morelli. 2 Ebbi il piacere di presentarlo, assieme agli amici Lucio Cristante e Luca Mondin (altri due colleghi latinisti dalla cui frequentazione ho sempre modo di imparare molto), a Trieste nel maggio del 2012: da quell'occasione traggono origine le mie idee su Catullo e Simonide, che l'affettuoso incoraggiamento di Marco Fernandelli mi ha spinto a rimeditare e mettere infine per iscritto. Agli stessi Fernandelli e Mondin, ed a Gianfranco Agosti, Barbara Del Giovane, Massimo Magnani ed Alfredo Morelli sono inoltre grato per aver letto in anteprima questa breve nota migliorandola con i loro suggerimenti.

Research paper thumbnail of Il proemio della Corona di Filippo di Tessalonica e la sua funzione programmatica

Il proemio della Corona di Filippo di Tessalonica e la sua funzione programmatica Del proemio che... more Il proemio della Corona di Filippo di Tessalonica e la sua funzione programmatica Del proemio che Filippo di Tessalonica premise al suo Stev fano"-l'antologia di epigrammi da lui curata intorno alla metà del I sec. d.C. ad imitazione, e col medesimo titolo, di quella allestita da Meleagro circa centocinquant'anni prima-si è discusso soprattutto in relazione alla datazione della raccolta. Alcuni collocano quest'ultima entro il 41 d.C., identificando il 'Camillo' cui essa è dedicata con L.Arruntius Camillus Scribonianus, console nel 32 e morto nel 42 in seguito al fallimento della sua rivolta contro Claudio 1 ; altri preferiscono vedervi un personaggio dell'età di Nerone, in base ad argomenti di ordine diverso che spingono a datare l'opera di Filippo a poco dopo il 53 2. Pochissimo invece si è scritto sul significato storico-letterario del proemio stesso, ed è appunto di questo che intendo occuparmi. Il testo dell'epigramma è il seguente (AP IV 2 = GPh 2628ss.): "Anqeav soi drev ya" ÔElikwv nia kai; klutodev ndrou Pieriv h" keiv ra" prwtofuv tou" kav luka" kai; seliv do" nearh" qeriv sa" stav cun, aj ntanev plexa toi" Meleagreiv oi" wJ " i[ kelon stefav noi". aj lla; palaiotev rwn eij dw; " klev o", ej sqle; Kav mille, 5 gnwqi kai; oJ plotev rwn th; n oj ligosticiv hn. ∆Antiv patro" prev yei stefav nw/ stav cu", wJ " de; kov rumbo" Krinagov ra", lav myei d∆ wJ " bov tru" ∆Antiv filo", Tuv llio" wJ " meliv lwton, aj mav rakon w} " Filov dhmo", muv rta d∆ oJ Parmeniv wn, wJ " rJ ov don ∆Antifav nh", 10 kisso; " d∆ Auj tomev dwn, Zwna' " kriv na, dru' " de; Biav nwr, ∆Antiv gono" d∆ ej lav h kai; Diov dwro" i[ on: Euj hv nw/ dav fnhn sunepiv pleke: tou; " de; perissou; " ei[ kason oi| " ej qev lei" a[ nqesin aj rtifuv toi". 4 eiJ " i[ kelon dub. Stadtmüller, stev fanon dub. Waltz, touv sd∆ ij kev lou" stefav nou" Herwerden, at vd. Gow-Page 10 muv rq∆ wJ " P. Reiske: muv rta de; P. Stadtmüller, fort. recte 13 Euj hv nou dub. Stadtmüller: Eu[ hnon dav fnh/ , sunepiplev ktou" de; p. Hecker

Research paper thumbnail of L'impiego di monosillabi nell'esametro dattilico ha interessanti implicazioni di natura sia metrica sia stilistica. Per la produzione latina, il fenomeno è stato oggetto addirittura di una monografia autonoma, oltre che di vari studi di rilievo

Research paper thumbnail of Notes on Four Greek Verse Inscriptions

Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 2007

... &amp;#x27;time still to come&amp;#x27; or just &amp;#x27;the long age&amp;#x2... more ... &amp;#x27;time still to come&amp;#x27; or just &amp;#x27;the long age&amp;#x27;. 11 First edited by L. Moretti, Frammento di inno tardo-stoico sulla creazione, in L. Gasperini (ed.), Scritti storico ... 23 I wish to thank Sheila Corwin for improving my English, and Gianfranco Agosti, Claudio De Stefani, Valentina ...

Research paper thumbnail of Callimaco, fr. 617 Pf

Maia-rivista Di Letterature Classiche, 1998

... Callimaco, fr. 617 Pf. Autores: Enrico Magnelli; Localización: Maia: Rivista di letterature c... more ... Callimaco, fr. 617 Pf. Autores: Enrico Magnelli; Localización: Maia: Rivista di letterature classiche, ISSN 0025-0538, Vol. 50, Nº 2, 1998 , págs. 267-270. Fundación Dialnet. Acceso de usuarios registrados. Acceso de usuarios registrados Usuario. Contraseña. Entrar. Mi Dialnet. ...

Research paper thumbnail of Schema Ionicum" in Dionisio di Magnesia (¿GVI¿ 1871)?

Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 2007

Nell&amp;#x27;epitaffio che il non altrimenti noto Dionisio di Magnesia compose per Socratea ... more Nell&amp;#x27;epitaffio che il non altrimenti noto Dionisio di Magnesia compose per Socratea di Paro, morta trentaseienne durante la terza gravidanza (IG XII 5, 310= GVI 1871, databile al II sec. dC), la complicata sintassi dei vv. 7-8 ha suscitato perplessita in piiu d&amp;#x27;uno studioso:

Research paper thumbnail of Posidippo (10 A.-B.) e gli Arabi Nabatei

Come rilevano gli edd. prr. , l'esegesi del distico finale non e del tutto scontata. Da un la... more Come rilevano gli edd. prr. , l'esegesi del distico finale non e del tutto scontata. Da un lato, «benche il carattere non bellicoso degli Arabi sia esplicitamente sottolineato da Strabone (XVI 3, 23 атто'е|1О1 твХеоод ovtes), sappiamo che mercenari arabi furono assoldati dal 'signore' di Gaza per resistere ad Alessandro [...], che Arabi Nabatei erano forse presenti nell'immenso esercito reclutato da Eumene di Cardia nel 318 a.C. [...], e che 10.000 Arabi facevano parte dell'armata con cui Antioco III si preparava alla battaglia di Rafia del 217 a.C»; dall'altro, «non sono noti nomi di re Nabatei prima di Areta (169 a.C.) [...] D'altra parte, il testo non dice che lo sconosciuto personaggio sia NasaTaiwv saaiAeus: non e dunque necessariamente dimostrato che nel III secolo a.C. esistesse gia un regno nabateo con capitale Petra; il

Research paper thumbnail of Esiodo epico ed Esiodo didattico : il doppio epilogo di Dionisio Periegeta

Research paper thumbnail of Alexandri Aetoli testimonia et fragmenta

Critical edition with introduction, Italian translation and extensive commentary.

Research paper thumbnail of Studi su Euforione

Ch. 1, Euphorion's language, style, and literary models; Ch. 2, metre; Ch. 3, poetics; Ch. 4, rec... more Ch. 1, Euphorion's language, style, and literary models; Ch. 2, metre; Ch. 3, poetics; Ch. 4, reception in Greek literature; Ch. 5, towards a new critical edition (including a section on Euphorion's fragments in Byzantine Etymologica)

Research paper thumbnail of Recensione a P. J. Finglass, Sophocles. Ajax, Cambridge 2011

Research paper thumbnail of Colin Austin: filologia e lingua viva

A commemoration of the late Colin Austin (1941-2010), together with a critical evaluation of both... more A commemoration of the late Colin Austin (1941-2010), together with a critical evaluation of both his work and its impact on 20th-century scholarship in the field of Greek poetry.

Research paper thumbnail of Per la datazione della Vita Pindari metrica

A linguistic and metric analysis of the Vita Pindari metrica shows that it was composed by not to... more A linguistic and metric analysis of the Vita Pindari metrica shows that it was composed by not too great a poet in the fourth century A.D.

Research paper thumbnail of Recensione a M. Vasiloudi, Vita Homeri Herodotea. Textgeschichte, Edition, Übersetzung, Berlin-Boston 2013

Research paper thumbnail of Callimaco, fr. 75 Pf., e la tecnica narrativa dell’elegia ellenistica

Research paper thumbnail of Recensione a G. Pace, Giovanni Tzetzes. La poesia tragica, Napoli 2011

Research paper thumbnail of La patria di Filone epico e gli errori, veri o presunti, di Flavio Giuseppe ('C. Ap. I 218')

Research paper thumbnail of Il cratere di Derveni, Nonno e il "bouplex" di Licurgo

Prometheus: Rivista quadrimestrale di studi classici, 2009

È notissimo il passo del sesto libro dell'Iliade in cui Diomede racconta brevemente a Glauco la v... more È notissimo il passo del sesto libro dell'Iliade in cui Diomede racconta brevemente a Glauco la vicenda dell'empio Licurgo, figlio di Dryas, che tentò invano di opporsi al culto di Dioniso. Ciò che qui ci interessa sono in particolare i sei versi dedicati all'assalto dell'uomo contro il dio bambino e le sue nutrici (Il. 6.132-7): o{ " pote mainomev noio Diwnuv soio tiqhv na" seu' e kat∆ hj gav qeon Nushv i> on, aiJ d∆ a{ ma pa' sai quv sqla camai; katev ceuan, uJ p∆ aj ndrofov noio Lukouv rgou 135 qeinov menai bouplh' gi. Diwv nuso" de; fobhqei; " duv seq∆ aJ lo; " kata; ku' ma, Qev ti" d∆ uJ pedev xato kov lpw/ deidiov ta: kratero; " ga; r e[ ce trov mo" aj ndro; " oj moklh' /. Cos'era esattamente l'arma menzionata al v. 135? "Lukoorgos lays into the women with a bouplhv x, whether ox-goad or axe" (Kirk, con l'abituale sinteticità); "bouplhv x, which does not again occur in Homer, and is explained either as ox-goad or pole-axe, in which sense later writers use it" (Leaf). La medesima incertezza caratterizza già l'erudizione antica, che peraltro in aggiunta all'alternativa tra ascia (pev leku") e pungolo (bouv kentron) considerava anche una terza possibilità, ossia la frusta (mav stix) 1. Quale che fosse-ammesso che sia possibile appurarlo-il significato del vocabolo nel passo dell'Iliade 2 , è un fatto che nelle età 1 Tutti e tre in Synag. b 80 Cunningham = Phot. b 238 Theodoridis = Suda b 455 Adler bouplhv x: pev leku", mav stix, bouv kentron e in Eust. Il. 629.51 s. bouplh; x de; bouv kentron h] pev leku" boo; " aj nairetiko; " h] mav stix ginomev nh aj po; tmhv mato" buv rsh". Solo ascia e frusta in Hsch. b 953 Latte ~ [Cyr.] Lex. (vgSn) bouplhv x: mav stix, pev leku", boukov po" (? [Cyr.] Lex. (E) b 157 Hagedorn bouplhv x: kev ntron: mav stix), in Apoll. Soph. Lex. p. 52.7 Bekker bouplh' gi: pelev kei: oiJ de; th' / mav stigi, in schol. vet. (T) Il. 6.135b bouplh' gi: mav stigi h] pelev kei, in schol. 'D' (ZT) Il. 6.135, p. 263 Van Thiel bouplh' gi: mav stigi ej k boeiv ou dev rmato" ginomev nh/ pro; " to; plhv ssein, h] pev leki w| / ta; " bou' " kteiv nousi e schol. (YQ) ibid. bouplh' gi: tw/ ' pelev kei (~ Lexeis Hom. b 84 Van Thiel), o{ ti ej n auj tw' / tuptov menoi oiJ bov e" aj nairou' ntai. oiJ de; mav stigi, ej pei; ej k buv rsh" giv netai. Porfirio (ad Il., I p. 93.3-4 Schrader), scrivendo oJ me; n ga; r Lukou' rgo" to; n pev lekun aj natetakw; " oj ra' tai < ou| to" gav r ej stin oJ bouplhv x < aiJ de; ktl., sentiva evidentemente il bisogno di ribadire ciò contro una o più esegesi concorrenziali. 2 Tra i moderni, quot homines tot sententiae.

Research paper thumbnail of Sui nuovi poemetti del'Codice delle Visioni'(" PBodmer" 31.43, 62; 32.15; 35.64-65)

Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 2000

soprattutto in considerazione del fatto che si tratta di due frammenti staccati, la cui distanza?... more soprattutto in considerazione del fatto che si tratta di due frammenti staccati, la cui distanza? valutabile appunto in base alla ricostruzione del testo in lacuna-che Pintegrazione? possibile (forse pi? adatto per ragioni di spazio sarebbe o? p< x [vio?, che per? ...

Research paper thumbnail of Recensione a P. Maas, La critica del testo, nuova trad. a cura di G. Ziffer, Roma 2017

Research paper thumbnail of Catullo, Simonide e il proemio innodico per gli eroi del mito

I primi decenni del XXI secolo sembrano peraltro un momento particolarmente felice per l'Epitalam... more I primi decenni del XXI secolo sembrano peraltro un momento particolarmente felice per l'Epitalamio di Peleo e Teti: un commento specifico su vasta scala a questo singolo carme, nei 'Cambridge Classical Texts and Commentaries', è annunciato ad opera di Gail Trimble (vd. D.P. NELIS, «Eikasmós» 26, 2015, p. 445), mentre nuovi commenti a tutto il liber catulliano stanno preparando in inglese Monica Gale e in italiano Alfredo M. Morelli. 2 Ebbi il piacere di presentarlo, assieme agli amici Lucio Cristante e Luca Mondin (altri due colleghi latinisti dalla cui frequentazione ho sempre modo di imparare molto), a Trieste nel maggio del 2012: da quell'occasione traggono origine le mie idee su Catullo e Simonide, che l'affettuoso incoraggiamento di Marco Fernandelli mi ha spinto a rimeditare e mettere infine per iscritto. Agli stessi Fernandelli e Mondin, ed a Gianfranco Agosti, Barbara Del Giovane, Massimo Magnani ed Alfredo Morelli sono inoltre grato per aver letto in anteprima questa breve nota migliorandola con i loro suggerimenti.

Research paper thumbnail of Il proemio della Corona di Filippo di Tessalonica e la sua funzione programmatica

Il proemio della Corona di Filippo di Tessalonica e la sua funzione programmatica Del proemio che... more Il proemio della Corona di Filippo di Tessalonica e la sua funzione programmatica Del proemio che Filippo di Tessalonica premise al suo Stev fano"-l'antologia di epigrammi da lui curata intorno alla metà del I sec. d.C. ad imitazione, e col medesimo titolo, di quella allestita da Meleagro circa centocinquant'anni prima-si è discusso soprattutto in relazione alla datazione della raccolta. Alcuni collocano quest'ultima entro il 41 d.C., identificando il 'Camillo' cui essa è dedicata con L.Arruntius Camillus Scribonianus, console nel 32 e morto nel 42 in seguito al fallimento della sua rivolta contro Claudio 1 ; altri preferiscono vedervi un personaggio dell'età di Nerone, in base ad argomenti di ordine diverso che spingono a datare l'opera di Filippo a poco dopo il 53 2. Pochissimo invece si è scritto sul significato storico-letterario del proemio stesso, ed è appunto di questo che intendo occuparmi. Il testo dell'epigramma è il seguente (AP IV 2 = GPh 2628ss.): "Anqeav soi drev ya" ÔElikwv nia kai; klutodev ndrou Pieriv h" keiv ra" prwtofuv tou" kav luka" kai; seliv do" nearh" qeriv sa" stav cun, aj ntanev plexa toi" Meleagreiv oi" wJ " i[ kelon stefav noi". aj lla; palaiotev rwn eij dw; " klev o", ej sqle; Kav mille, 5 gnwqi kai; oJ plotev rwn th; n oj ligosticiv hn. ∆Antiv patro" prev yei stefav nw/ stav cu", wJ " de; kov rumbo" Krinagov ra", lav myei d∆ wJ " bov tru" ∆Antiv filo", Tuv llio" wJ " meliv lwton, aj mav rakon w} " Filov dhmo", muv rta d∆ oJ Parmeniv wn, wJ " rJ ov don ∆Antifav nh", 10 kisso; " d∆ Auj tomev dwn, Zwna' " kriv na, dru' " de; Biav nwr, ∆Antiv gono" d∆ ej lav h kai; Diov dwro" i[ on: Euj hv nw/ dav fnhn sunepiv pleke: tou; " de; perissou; " ei[ kason oi| " ej qev lei" a[ nqesin aj rtifuv toi". 4 eiJ " i[ kelon dub. Stadtmüller, stev fanon dub. Waltz, touv sd∆ ij kev lou" stefav nou" Herwerden, at vd. Gow-Page 10 muv rq∆ wJ " P. Reiske: muv rta de; P. Stadtmüller, fort. recte 13 Euj hv nou dub. Stadtmüller: Eu[ hnon dav fnh/ , sunepiplev ktou" de; p. Hecker

Research paper thumbnail of L'impiego di monosillabi nell'esametro dattilico ha interessanti implicazioni di natura sia metrica sia stilistica. Per la produzione latina, il fenomeno è stato oggetto addirittura di una monografia autonoma, oltre che di vari studi di rilievo

Research paper thumbnail of Notes on Four Greek Verse Inscriptions

Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 2007

... &amp;#x27;time still to come&amp;#x27; or just &amp;#x27;the long age&amp;#x2... more ... &amp;#x27;time still to come&amp;#x27; or just &amp;#x27;the long age&amp;#x27;. 11 First edited by L. Moretti, Frammento di inno tardo-stoico sulla creazione, in L. Gasperini (ed.), Scritti storico ... 23 I wish to thank Sheila Corwin for improving my English, and Gianfranco Agosti, Claudio De Stefani, Valentina ...

Research paper thumbnail of Callimaco, fr. 617 Pf

Maia-rivista Di Letterature Classiche, 1998

... Callimaco, fr. 617 Pf. Autores: Enrico Magnelli; Localización: Maia: Rivista di letterature c... more ... Callimaco, fr. 617 Pf. Autores: Enrico Magnelli; Localización: Maia: Rivista di letterature classiche, ISSN 0025-0538, Vol. 50, Nº 2, 1998 , págs. 267-270. Fundación Dialnet. Acceso de usuarios registrados. Acceso de usuarios registrados Usuario. Contraseña. Entrar. Mi Dialnet. ...

Research paper thumbnail of Schema Ionicum" in Dionisio di Magnesia (¿GVI¿ 1871)?

Zeitschrift für Papyrologie und Epigraphik, 2007

Nell&amp;#x27;epitaffio che il non altrimenti noto Dionisio di Magnesia compose per Socratea ... more Nell&amp;#x27;epitaffio che il non altrimenti noto Dionisio di Magnesia compose per Socratea di Paro, morta trentaseienne durante la terza gravidanza (IG XII 5, 310= GVI 1871, databile al II sec. dC), la complicata sintassi dei vv. 7-8 ha suscitato perplessita in piiu d&amp;#x27;uno studioso:

Research paper thumbnail of Posidippo (10 A.-B.) e gli Arabi Nabatei

Come rilevano gli edd. prr. , l'esegesi del distico finale non e del tutto scontata. Da un la... more Come rilevano gli edd. prr. , l'esegesi del distico finale non e del tutto scontata. Da un lato, «benche il carattere non bellicoso degli Arabi sia esplicitamente sottolineato da Strabone (XVI 3, 23 атто'е|1О1 твХеоод ovtes), sappiamo che mercenari arabi furono assoldati dal 'signore' di Gaza per resistere ad Alessandro [...], che Arabi Nabatei erano forse presenti nell'immenso esercito reclutato da Eumene di Cardia nel 318 a.C. [...], e che 10.000 Arabi facevano parte dell'armata con cui Antioco III si preparava alla battaglia di Rafia del 217 a.C»; dall'altro, «non sono noti nomi di re Nabatei prima di Areta (169 a.C.) [...] D'altra parte, il testo non dice che lo sconosciuto personaggio sia NasaTaiwv saaiAeus: non e dunque necessariamente dimostrato che nel III secolo a.C. esistesse gia un regno nabateo con capitale Petra; il

Research paper thumbnail of Esiodo epico ed Esiodo didattico : il doppio epilogo di Dionisio Periegeta

Research paper thumbnail of Recensione ad A. Momigliano, Pagine ebraiche, nuova ed. a cura di S. Berti, Roma 2016

Research paper thumbnail of Un’eco di Asclepiade in Flavio Giuseppe, BJ 4.325

Prometheus, 2015

Josephus, BJ 4.325 clearly echoes Asclepiades’ epigram on the tomb of Ajax ( AP 7.145) or even it... more Josephus, BJ 4.325 clearly echoes Asclepiades’ epigram on the tomb of Ajax ( AP 7.145) or even its imitation by Antipater of Sidon ( AP 7.146).