laura rossi | Università degli Studi di Genova (original) (raw)
Related Authors
Uploads
Papers by laura rossi
Poster inserito in allegato in Ghersi A., Mazzino F. (a cura di), Landscape & ruins : planning an... more Poster inserito in allegato in Ghersi A., Mazzino F. (a cura di), Landscape & ruins : planning and design for the regeneration of derelict places : proceedings, Atti della ECLAS conference 2009, tenuta a Genova dal 23 al 26 settembre », Alinea, Firenze, 2009
Talks by laura rossi
Fabbrica d’arte: quando gli artisti entrano in officina
Talk presentato in occasione dell'inaugurazione della mostra "New Entries" presso il Museo d'arte... more Talk presentato in occasione dell'inaugurazione della mostra "New Entries" presso il Museo d'arte contemporanea Museion di Bolzano. Presentato in occasione della collaborazione con la fotografa Elisabeth Holzl e del suo lavoro "Vakuum" che indaga i vuoti urbani dopo la dismissione dello stabilimento ex Italsider di Genova Cornigliano.
Fabbrica d'arte: arte e industria e Genova all'Italsider di Cornigliano negligo anni Sessanta
Talk presentato in occasione del TICCIH International Congress tenutosi a Terni nel settembre 200... more Talk presentato in occasione del TICCIH International Congress tenutosi a Terni nel settembre 2006. Tratto dalla tesi di Laurea "Fabbrica d'arte. Quando gli artisti entrano in officina" in storia dell'arte contemporanea ed archeologia industriale che tratta del binomio arte ed industria in Italia dagli anni Sessanta ad oggi, con particolare riferimento all'esempio dell'Italsider di Genova Cornigliano e all’ipotesi di riconversione del sito.
Fabbrica d'arte: arte e industria e Genova all'Italsider di Cornigliano negli anni Sessanta
Talk presentato presso la Galleria d'arte il Vicolo (Ge) per gli studenti dell'insegnamento 'Arch... more Talk presentato presso la Galleria d'arte il Vicolo (Ge) per gli studenti dell'insegnamento 'Architetture e territorio', del Corso di Laurea triennale in Conservazione dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Genova (AA 2009/2010). Tratto dalla tesi di Laurea "Fabbrica d'arte. Quando gli artisti entrano in officina" in storia dell'arte contemporanea ed archeologia industriale che tratta del binomio arte ed industria in Italia dagli anni Sessanta ad oggi, con particolare riferimento all'esempio dell'Italsider di Genova Cornigliano e all’ipotesi di riconversione del sito.
Poster inserito in allegato in Ghersi A., Mazzino F. (a cura di), Landscape & ruins : planning an... more Poster inserito in allegato in Ghersi A., Mazzino F. (a cura di), Landscape & ruins : planning and design for the regeneration of derelict places : proceedings, Atti della ECLAS conference 2009, tenuta a Genova dal 23 al 26 settembre », Alinea, Firenze, 2009
Fabbrica d’arte: quando gli artisti entrano in officina
Talk presentato in occasione dell'inaugurazione della mostra "New Entries" presso il Museo d'arte... more Talk presentato in occasione dell'inaugurazione della mostra "New Entries" presso il Museo d'arte contemporanea Museion di Bolzano. Presentato in occasione della collaborazione con la fotografa Elisabeth Holzl e del suo lavoro "Vakuum" che indaga i vuoti urbani dopo la dismissione dello stabilimento ex Italsider di Genova Cornigliano.
Fabbrica d'arte: arte e industria e Genova all'Italsider di Cornigliano negligo anni Sessanta
Talk presentato in occasione del TICCIH International Congress tenutosi a Terni nel settembre 200... more Talk presentato in occasione del TICCIH International Congress tenutosi a Terni nel settembre 2006. Tratto dalla tesi di Laurea "Fabbrica d'arte. Quando gli artisti entrano in officina" in storia dell'arte contemporanea ed archeologia industriale che tratta del binomio arte ed industria in Italia dagli anni Sessanta ad oggi, con particolare riferimento all'esempio dell'Italsider di Genova Cornigliano e all’ipotesi di riconversione del sito.
Fabbrica d'arte: arte e industria e Genova all'Italsider di Cornigliano negli anni Sessanta
Talk presentato presso la Galleria d'arte il Vicolo (Ge) per gli studenti dell'insegnamento 'Arch... more Talk presentato presso la Galleria d'arte il Vicolo (Ge) per gli studenti dell'insegnamento 'Architetture e territorio', del Corso di Laurea triennale in Conservazione dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Genova (AA 2009/2010). Tratto dalla tesi di Laurea "Fabbrica d'arte. Quando gli artisti entrano in officina" in storia dell'arte contemporanea ed archeologia industriale che tratta del binomio arte ed industria in Italia dagli anni Sessanta ad oggi, con particolare riferimento all'esempio dell'Italsider di Genova Cornigliano e all’ipotesi di riconversione del sito.