adriana arcuri | Università degli Studi di Palermo (original) (raw)

Papers by adriana arcuri

Research paper thumbnail of Teacher of Italian as a Non-Native Language for Low Educated Users". A New Professional Profile

Zenodo (CERN European Organization for Nuclear Research), Jun 6, 2017

This article is part of a collection of articles based on presentations from the 2016 Symposium h... more This article is part of a collection of articles based on presentations from the 2016 Symposium held at Universidad de Granada in Grenada, Spain. Please note that the year of publication is often different than the year the symposium was held. We recommend the following citation when referencing the edited collection. Sosiński, M. (Ed.) (2017). Alfabetización y aprendizaje de idiomas por adultos: Investigación, política educativa y práctica docente/Literacy education and second language learning by adults (LESLLA): Research, policy and practice. Universidad de Granada. https://lesllasp.journals.publicknowledgeproject.org/index.php/lesllasp/issue/view/476 About the Organization LESLLA aims to support adults who are learning to read and write for the first time in their lives in a new language. We promote, on a worldwide, multidisciplinary basis, the sharing of research findings, effective pedagogical practices, and information on policy.

Research paper thumbnail of Il profilo professionale del docente di italiano L2 per utenze fragili

In questo contributo si descrive il percorso di formazione del docente specialista nella didattic... more In questo contributo si descrive il percorso di formazione del docente specialista nella didattica della lingua ad utenti adulti a basso o nullo livello di scolarizzazione. Vengono delineate le caratteristiche di questo nuovo profilo di apprendenti, legate alla mutata composizione anagrafica e culturale dei migranti e in particolare negli ultimi anni la vasta presenza di minori senza adulti di riferimento (MSNA, minori stranieri non accompagnati). Si descrivono quindi le caratteristiche professionali di un docente adeguato a rispondere alle esigenze formative richieste da questi utenti, che hanno specificit\ue0 culturali (mancano della competenza di letto-scrittura, ma dispongono di un repertorio plurilingue orale) e cognitive (non hanno sperimentato le operazioni connesse all\u2019apprendimento della lingua scritta).In last years, an increasing amount of people landing on Italian shores belongs to the category LESLLA (low educated second language and literacy acquisition), that is, they are illiterate or low educated in their first language. Teachers of Italian L2 have now to acquire literacy skills traditionally lacking within their background. We propose a training model shaping the new teacher\u2019s skill-set in terms of linguistic and teaching competencies

Research paper thumbnail of Verso Una Didattica Linguistica Riflessiva. Percorsi DI Formazione Iniziale Per Insegnanti DI Italiano Come Lingua Non Materna

Italiano LinguaDue, Jul 14, 2015

Research paper thumbnail of Ragionando sull’insegnamento dell’italiano come lingua non materna

Research paper thumbnail of Apprendenti analfabeti e nuovi profili professionali

Research paper thumbnail of Riflettere sulla lingua nelle classi multilingui: il ruolo delle lingue di casa degli alunni

Research paper thumbnail of Testo, parola, sillaba, andata e ritorno. Un modello di didattica per classi a nulla o bassa scolarizzazione

Research paper thumbnail of Teacher of Italian as a non-native language for low educated users". A new professional profile

Research paper thumbnail of Una marcia in più. Ricerca, didattica e documentazione per la formazione degli insegnanti di italiano L2

Research paper thumbnail of Il Sistema “Ponti DI Parole”

Research paper thumbnail of Apprendenti analfabeti e nuovi profili professionali

Research paper thumbnail of Utenze fragili e nuovi profili professionali

La \u201cemergenza migranti\u201d impone la definizione di nuovi e pi\uf9 specifici profili profe... more La \u201cemergenza migranti\u201d impone la definizione di nuovi e pi\uf9 specifici profili professionali, in grado di rispondere alle delicate esigenze formative delle utenze cosiddette \u201cfragili\u201d, una categoria che include anzitutto i minori stranieri non accompagnati (MSNA), come pure le donne analfabete o scarsamente alfabetizzate, che con i MSNA condividono l\u2019appartenenza a fasce sociali vulnerabili, per le esperienze da cui provengono, per la difficolt\ue0 di inserirsi nella societ\ue0 italiana, per la dimensione di analfabeti adulti. \uc8 dunque ormai indispensabile la definizione di nuove professionalit\ue0 dotate di specifiche competenze nelle questioni relative non solo all\u2019acquisizione della L2, ma anche all\u2019alfabetizzazione in apprendenti con bassa scolarizzazione, che costituisce un campo d\u2019intervento didattico nuovo e preciso (cfr. LESLLA - Low educated second language and literacy acquisition, http://www.leslla.org/). L\u2019intervento che qui si propone descrive un percorso formativo realizzato a partire dal 2013 nell\u2019ambito di un\u2019esperienza formativa universitaria \u2013 un Master in didattica dell\u2019italiano come L2 e LS \u2013 che ha individuato un profilo professionale specialistico definito \u201cdocente di italiano L2 per utenze fragili\u201d. Il profilo \ue8 caratterizzato dalla presenza di competenze professionali specifiche per affrontare l\u2019alfabetizzazione in italiano di adulti analfabeti anche nella lingua madre. Si tratta di sperimentare percorsi poco noti o addirittura inediti, perch\ue9 i migranti analfabeti si trovano in una condizione solo apparentemente simile a quella dei bambini dei paesi europei in fase prescolare, che non hanno ancora imparato a scrivere ma parlano la lingua che scriveranno e vivono in un universo permeato dalla parola scritta. Essi devono, infatti, imparare a scrivere in una lingua di cui non hanno competenza orale; inoltre non conoscendo il codice scritto non hanno sperimentato le operazioni cognitive che la scrittura impone, a fronte invece di esperienze di vita drammatiche e in molti casi di plurilinguismo orale. Sullo sfondo di queste delicate coordinate di apprendimento, si intende tracciare i contorni del nuovo profilo di docente, cos\uec come esso \ue8 stato identificato in termini di competenze linguistiche e didattiche nel contesto formativo citato, e il percorso che consente il raggiungimento di tali competenze, definendo sia le acquisizioni ormai consolidate sia le ipotesi in via di sperimentazione

Research paper thumbnail of Ragionando sull’insegnamento dell’italiano come lingua non materna

Research paper thumbnail of Una didattica per project work nelle comunità dei minori

Macrophage migration inhibitory factor (MIF) is deemed as an immunoregulatory and proinflammatory... more Macrophage migration inhibitory factor (MIF) is deemed as an immunoregulatory and proinflammatory cytokine related to the progression of tuberculosis. A CATT short tandem repeat (STR) polymorphism at position −794 in the MIF gene promoter region is associated with the susceptibility to tuberculosis (TB). To investigate whether macrophage MIF gene mif CATT variants are associated with susceptibility to retreatment cases of TB and drug-resistant TB prevalence, genotyping of MIF −794 CATT polymorphism and quantifying of serum MIF were performed to associate MIF−794 CATT polymorphism with new patients and retreatment cases. Significant increases in MIF −794 CATT genotypes 7/8 and allele CATT 8 were observed in TB patients. Significant differences in the genotypic frequencies of MIF −794 CATT (5/X + 6/X vs 7/7 + 7/8) were demonstrated upon comparing the total cases and the new cases of TB with the controls. Significant differences in the allelic frequencies of MIF −794 CATT (5 + 6 vs 7 + 8) were observed in the total cases and new cases of TB. No differences in the genotypic frequencies of the MIF −794 CATT (5/X + 6/X vs 7/7 + 7/8) were observed between the retreatment cases and the controls or between the new cases and retreatment cases. In conclusion, the MIF −794 CATT genotypes 7/8 and allele CATT 8 were highly associated with TB; no differences in the genotypic frequencies of the MIF −794 CATT (5/X + 6/X vs 7/7 + 7/8) were observed between the new cases and retreatment cases.

Research paper thumbnail of La scrittura autobiografica come strumento di riflessione

L'articolo affronta la questione dell'impiego dell'autobiografia nella didattica dell... more L'articolo affronta la questione dell'impiego dell'autobiografia nella didattica dell'italiano come L2/LS sulla scorta delle esperienze maturate in seno alla Scuola di lingua italiana per Stranieri dell'Università di Palermo e del Master in Didattica dell'italiano come lingua non materna della stessa università

Research paper thumbnail of Il profilo professionale del docente di italiano L2 per utenze fragili

Research paper thumbnail of Il Portfolio Europeo Per La Formazione Iniziale Degli Insegnanti (Pefil) Come Strumento DI Insegnamento/Apprendimento

Italiano Linguadue, Jan 22, 2013

Research paper thumbnail of Verso Una Didattica Linguistica Riflessiva. Percorsi DI Formazione Iniziale Per Insegnanti DI Italiano Come Lingua Non Materna

Research paper thumbnail of Sperimentazioni di riflessione linguistica in classi multilingui

L’insegnante di italiano L2 nelle classi plurilingui si confronta con il problema della compresen... more L’insegnante di italiano L2 nelle classi plurilingui si confronta con il problema della compresenza di apprendenti con lingue diverse, anche tipologicamente molto distanti dall’italiano, di cui l’insegnante non può avere competenza. Ciò pone di fronte a due ordini di sfide: a) recuperare competenze nella L1 degli apprendenti che possano agevolare il processo di apprendimento nella L2; b) sperimentare modi per sviluppare una riflessione metalinguistica che porti a recuperare il common core di conoscenze condivise legate alle categorie nozionali che stanno alla base delle differenziazioni funzionali e formali del sistema grammaticale in via di apprendimento. Uno dei compiti centrali della scuola può essere proprio quello di integrare, potenziare e favorire il processo di acquisizione spontanea della lingua attraverso percorsi di riflessione linguistica che passino anche attraverso processi di comparazione consapevole la/le L1 e la L2.

Research paper thumbnail of Il profilo professionale del docente di italiano L2 per utenti fragili

Gli Autori e l'Editore sono a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile... more Gli Autori e l'Editore sono a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare nonché per involontarie omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti dei brani o immagini riprodotte nel presente volume. 65 75 85 95 INTRODUZIONE di Anna De Marco I. PRASSI E PROSPETTIVE ATTUALI NELLA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI La didattica dell'italiano L2 a pubblici analfabeti. Un'indagine sui bisogni formativi dei docenti Carla Bagna, Luisa Salvati, Luana Cosenza L'educazione linguistica plurale: quale formazione per gli insegnanti Cristina Bosisio L'esperienza del Tirocinio Formativo Attivo e dei Percorsi Abilitanti Speciali. Risultati del questionario sulla qualità percepita Flora Sisti La sfida dei corsi di abilitazione: un bilancio e alcune proposte Daria Coppola World Englishes e ELF nella formazione insegnanti: quali ricadute a livello glottodidattico Paola Vettorel, Sara Corrizzato Varietà e lingua franca: approcci multipli alla formazione dei docenti di e in lingua inglese Lucilla Lopriore La traduzione didattica per la formazione degli insegnanti di lingua straniera nella Scuola Secondaria di II grado Mariapia D'Angelo La formazione in didattica dell'italiano dei docenti di scuola elementare del Canton Ticino Simone Fornara 6 ANNA DE MARCO Strumenti e costrutti per la valutazione del profilo di insegnante di italiano come lingua straniera (LS). Il caso degli insegnanti non nativi (INN) Sabrina Machetti La consapevolezza metalinguistica dei docenti di italiano L2 negli esami di certificazione glottodidattica DILS-PG M. Valentina Marasco e Nicoletta Santeusanio Implementare ADA: dal sillabo alla formazione per la didattica dell'italiano L2/LS Matteo Santipolo e Paola Vecchio CLIL and higher education in Italy: Desirable? Possible? Carmel Coonan II. I CONTENUTI DELLA FORMAZIONE Reading ability e didattica delle lingue: un 'nuovo' language skill al servizio dell'insegnante (?) Rossella Abbaticchio Come scrivono gli insegnanti in formazione? Analisi linguistico-testuale delle tesi di abilitazione a docenti di scuola primaria nel Canton Ticino nel periodo

Research paper thumbnail of Teacher of Italian as a Non-Native Language for Low Educated Users". A New Professional Profile

Zenodo (CERN European Organization for Nuclear Research), Jun 6, 2017

This article is part of a collection of articles based on presentations from the 2016 Symposium h... more This article is part of a collection of articles based on presentations from the 2016 Symposium held at Universidad de Granada in Grenada, Spain. Please note that the year of publication is often different than the year the symposium was held. We recommend the following citation when referencing the edited collection. Sosiński, M. (Ed.) (2017). Alfabetización y aprendizaje de idiomas por adultos: Investigación, política educativa y práctica docente/Literacy education and second language learning by adults (LESLLA): Research, policy and practice. Universidad de Granada. https://lesllasp.journals.publicknowledgeproject.org/index.php/lesllasp/issue/view/476 About the Organization LESLLA aims to support adults who are learning to read and write for the first time in their lives in a new language. We promote, on a worldwide, multidisciplinary basis, the sharing of research findings, effective pedagogical practices, and information on policy.

Research paper thumbnail of Il profilo professionale del docente di italiano L2 per utenze fragili

In questo contributo si descrive il percorso di formazione del docente specialista nella didattic... more In questo contributo si descrive il percorso di formazione del docente specialista nella didattica della lingua ad utenti adulti a basso o nullo livello di scolarizzazione. Vengono delineate le caratteristiche di questo nuovo profilo di apprendenti, legate alla mutata composizione anagrafica e culturale dei migranti e in particolare negli ultimi anni la vasta presenza di minori senza adulti di riferimento (MSNA, minori stranieri non accompagnati). Si descrivono quindi le caratteristiche professionali di un docente adeguato a rispondere alle esigenze formative richieste da questi utenti, che hanno specificit\ue0 culturali (mancano della competenza di letto-scrittura, ma dispongono di un repertorio plurilingue orale) e cognitive (non hanno sperimentato le operazioni connesse all\u2019apprendimento della lingua scritta).In last years, an increasing amount of people landing on Italian shores belongs to the category LESLLA (low educated second language and literacy acquisition), that is, they are illiterate or low educated in their first language. Teachers of Italian L2 have now to acquire literacy skills traditionally lacking within their background. We propose a training model shaping the new teacher\u2019s skill-set in terms of linguistic and teaching competencies

Research paper thumbnail of Verso Una Didattica Linguistica Riflessiva. Percorsi DI Formazione Iniziale Per Insegnanti DI Italiano Come Lingua Non Materna

Italiano LinguaDue, Jul 14, 2015

Research paper thumbnail of Ragionando sull’insegnamento dell’italiano come lingua non materna

Research paper thumbnail of Apprendenti analfabeti e nuovi profili professionali

Research paper thumbnail of Riflettere sulla lingua nelle classi multilingui: il ruolo delle lingue di casa degli alunni

Research paper thumbnail of Testo, parola, sillaba, andata e ritorno. Un modello di didattica per classi a nulla o bassa scolarizzazione

Research paper thumbnail of Teacher of Italian as a non-native language for low educated users". A new professional profile

Research paper thumbnail of Una marcia in più. Ricerca, didattica e documentazione per la formazione degli insegnanti di italiano L2

Research paper thumbnail of Il Sistema “Ponti DI Parole”

Research paper thumbnail of Apprendenti analfabeti e nuovi profili professionali

Research paper thumbnail of Utenze fragili e nuovi profili professionali

La \u201cemergenza migranti\u201d impone la definizione di nuovi e pi\uf9 specifici profili profe... more La \u201cemergenza migranti\u201d impone la definizione di nuovi e pi\uf9 specifici profili professionali, in grado di rispondere alle delicate esigenze formative delle utenze cosiddette \u201cfragili\u201d, una categoria che include anzitutto i minori stranieri non accompagnati (MSNA), come pure le donne analfabete o scarsamente alfabetizzate, che con i MSNA condividono l\u2019appartenenza a fasce sociali vulnerabili, per le esperienze da cui provengono, per la difficolt\ue0 di inserirsi nella societ\ue0 italiana, per la dimensione di analfabeti adulti. \uc8 dunque ormai indispensabile la definizione di nuove professionalit\ue0 dotate di specifiche competenze nelle questioni relative non solo all\u2019acquisizione della L2, ma anche all\u2019alfabetizzazione in apprendenti con bassa scolarizzazione, che costituisce un campo d\u2019intervento didattico nuovo e preciso (cfr. LESLLA - Low educated second language and literacy acquisition, http://www.leslla.org/). L\u2019intervento che qui si propone descrive un percorso formativo realizzato a partire dal 2013 nell\u2019ambito di un\u2019esperienza formativa universitaria \u2013 un Master in didattica dell\u2019italiano come L2 e LS \u2013 che ha individuato un profilo professionale specialistico definito \u201cdocente di italiano L2 per utenze fragili\u201d. Il profilo \ue8 caratterizzato dalla presenza di competenze professionali specifiche per affrontare l\u2019alfabetizzazione in italiano di adulti analfabeti anche nella lingua madre. Si tratta di sperimentare percorsi poco noti o addirittura inediti, perch\ue9 i migranti analfabeti si trovano in una condizione solo apparentemente simile a quella dei bambini dei paesi europei in fase prescolare, che non hanno ancora imparato a scrivere ma parlano la lingua che scriveranno e vivono in un universo permeato dalla parola scritta. Essi devono, infatti, imparare a scrivere in una lingua di cui non hanno competenza orale; inoltre non conoscendo il codice scritto non hanno sperimentato le operazioni cognitive che la scrittura impone, a fronte invece di esperienze di vita drammatiche e in molti casi di plurilinguismo orale. Sullo sfondo di queste delicate coordinate di apprendimento, si intende tracciare i contorni del nuovo profilo di docente, cos\uec come esso \ue8 stato identificato in termini di competenze linguistiche e didattiche nel contesto formativo citato, e il percorso che consente il raggiungimento di tali competenze, definendo sia le acquisizioni ormai consolidate sia le ipotesi in via di sperimentazione

Research paper thumbnail of Ragionando sull’insegnamento dell’italiano come lingua non materna

Research paper thumbnail of Una didattica per project work nelle comunità dei minori

Macrophage migration inhibitory factor (MIF) is deemed as an immunoregulatory and proinflammatory... more Macrophage migration inhibitory factor (MIF) is deemed as an immunoregulatory and proinflammatory cytokine related to the progression of tuberculosis. A CATT short tandem repeat (STR) polymorphism at position −794 in the MIF gene promoter region is associated with the susceptibility to tuberculosis (TB). To investigate whether macrophage MIF gene mif CATT variants are associated with susceptibility to retreatment cases of TB and drug-resistant TB prevalence, genotyping of MIF −794 CATT polymorphism and quantifying of serum MIF were performed to associate MIF−794 CATT polymorphism with new patients and retreatment cases. Significant increases in MIF −794 CATT genotypes 7/8 and allele CATT 8 were observed in TB patients. Significant differences in the genotypic frequencies of MIF −794 CATT (5/X + 6/X vs 7/7 + 7/8) were demonstrated upon comparing the total cases and the new cases of TB with the controls. Significant differences in the allelic frequencies of MIF −794 CATT (5 + 6 vs 7 + 8) were observed in the total cases and new cases of TB. No differences in the genotypic frequencies of the MIF −794 CATT (5/X + 6/X vs 7/7 + 7/8) were observed between the retreatment cases and the controls or between the new cases and retreatment cases. In conclusion, the MIF −794 CATT genotypes 7/8 and allele CATT 8 were highly associated with TB; no differences in the genotypic frequencies of the MIF −794 CATT (5/X + 6/X vs 7/7 + 7/8) were observed between the new cases and retreatment cases.

Research paper thumbnail of La scrittura autobiografica come strumento di riflessione

L'articolo affronta la questione dell'impiego dell'autobiografia nella didattica dell... more L'articolo affronta la questione dell'impiego dell'autobiografia nella didattica dell'italiano come L2/LS sulla scorta delle esperienze maturate in seno alla Scuola di lingua italiana per Stranieri dell'Università di Palermo e del Master in Didattica dell'italiano come lingua non materna della stessa università

Research paper thumbnail of Il profilo professionale del docente di italiano L2 per utenze fragili

Research paper thumbnail of Il Portfolio Europeo Per La Formazione Iniziale Degli Insegnanti (Pefil) Come Strumento DI Insegnamento/Apprendimento

Italiano Linguadue, Jan 22, 2013

Research paper thumbnail of Verso Una Didattica Linguistica Riflessiva. Percorsi DI Formazione Iniziale Per Insegnanti DI Italiano Come Lingua Non Materna

Research paper thumbnail of Sperimentazioni di riflessione linguistica in classi multilingui

L’insegnante di italiano L2 nelle classi plurilingui si confronta con il problema della compresen... more L’insegnante di italiano L2 nelle classi plurilingui si confronta con il problema della compresenza di apprendenti con lingue diverse, anche tipologicamente molto distanti dall’italiano, di cui l’insegnante non può avere competenza. Ciò pone di fronte a due ordini di sfide: a) recuperare competenze nella L1 degli apprendenti che possano agevolare il processo di apprendimento nella L2; b) sperimentare modi per sviluppare una riflessione metalinguistica che porti a recuperare il common core di conoscenze condivise legate alle categorie nozionali che stanno alla base delle differenziazioni funzionali e formali del sistema grammaticale in via di apprendimento. Uno dei compiti centrali della scuola può essere proprio quello di integrare, potenziare e favorire il processo di acquisizione spontanea della lingua attraverso percorsi di riflessione linguistica che passino anche attraverso processi di comparazione consapevole la/le L1 e la L2.

Research paper thumbnail of Il profilo professionale del docente di italiano L2 per utenti fragili

Gli Autori e l'Editore sono a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile... more Gli Autori e l'Editore sono a disposizione degli aventi diritto con i quali non è stato possibile comunicare nonché per involontarie omissioni o inesattezze nella citazione delle fonti dei brani o immagini riprodotte nel presente volume. 65 75 85 95 INTRODUZIONE di Anna De Marco I. PRASSI E PROSPETTIVE ATTUALI NELLA FORMAZIONE DEGLI INSEGNANTI La didattica dell'italiano L2 a pubblici analfabeti. Un'indagine sui bisogni formativi dei docenti Carla Bagna, Luisa Salvati, Luana Cosenza L'educazione linguistica plurale: quale formazione per gli insegnanti Cristina Bosisio L'esperienza del Tirocinio Formativo Attivo e dei Percorsi Abilitanti Speciali. Risultati del questionario sulla qualità percepita Flora Sisti La sfida dei corsi di abilitazione: un bilancio e alcune proposte Daria Coppola World Englishes e ELF nella formazione insegnanti: quali ricadute a livello glottodidattico Paola Vettorel, Sara Corrizzato Varietà e lingua franca: approcci multipli alla formazione dei docenti di e in lingua inglese Lucilla Lopriore La traduzione didattica per la formazione degli insegnanti di lingua straniera nella Scuola Secondaria di II grado Mariapia D'Angelo La formazione in didattica dell'italiano dei docenti di scuola elementare del Canton Ticino Simone Fornara 6 ANNA DE MARCO Strumenti e costrutti per la valutazione del profilo di insegnante di italiano come lingua straniera (LS). Il caso degli insegnanti non nativi (INN) Sabrina Machetti La consapevolezza metalinguistica dei docenti di italiano L2 negli esami di certificazione glottodidattica DILS-PG M. Valentina Marasco e Nicoletta Santeusanio Implementare ADA: dal sillabo alla formazione per la didattica dell'italiano L2/LS Matteo Santipolo e Paola Vecchio CLIL and higher education in Italy: Desirable? Possible? Carmel Coonan II. I CONTENUTI DELLA FORMAZIONE Reading ability e didattica delle lingue: un 'nuovo' language skill al servizio dell'insegnante (?) Rossella Abbaticchio Come scrivono gli insegnanti in formazione? Analisi linguistico-testuale delle tesi di abilitazione a docenti di scuola primaria nel Canton Ticino nel periodo