M. FÜSSEL, La guerra dei Sette anni (original) (raw)

Quello che mi preme sottolineare dell'importanza di questi saggi, ma in generale degli studi di storia del libro e delle biblioteche, è la duplice valenza che questi hanno. Da un lato il valore scientifico che essi hanno all'interno degli studi riguardanti la conoscenza del fenomeno librario, della sua diffusione in età moderna, delle pratiche di lettura, dei livelli di alfabetizzazione, della nascita di un'opinione pubblica, della censura, del commercio librario. Non solo cultura quindi, ma anche politica, società ed economia. L'altro importante valore di questi studi è dato dall'implicito sostegno alla salvaguardia dei patrimoni librari preziosi e inestimabili, che a volte sono "fotografie" di un'epoca e che rischiano continuamente la dispersione o l'oblio. Conoscere e studiare biblioteche e libro antico vuole dire pertanto difendere e non disperdere, ma salvaguardare dall'incuria, dalla distruzione e dalle insidie di chi trafuga e rivende, soprattutto in Italia dove riecheggiano ancora attuali le parole di Franco Venturi, storico e profondo conoscitore della cultura italiana, che nel 1968, nella prefazione a Settecento riformatore, lanciava una riflessione attenta sullo stato delle biblioteche italiane: «l'Italia è [...] uno dei Paesi in cui è più difficile e faticoso giungere a contatto con i testi», e le biblioteche sul territorio nazionale sono di «difficile accesso quanto la biblioteca di Babilonia di Borges e sono insieme depositi nei quali le tracce del passato possono più facilmente obliterarsi, rovinarsi e scomparire».