LA COMUNIONE DE RESIDUO ALL'INDOMANI DELL'INTERVENTO DELLE SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE (original) (raw)
Related papers
IL SINDACATO DELLA CORTE DI CASSAZIONE SUL RAGIONAMENTO PRESUNTIVO
Democrazia e Diritti sociali , 2020
IL SINDACATO DELLA CORTE DI CASSAZIONE SUL RAGIONAMENTO PRESUNTIVO. Nota a Cass., Sez. III civ., sentenza 21 gennaio 2020, n. 1163 Pres. TRAVAGLINO-Rel. GUIZZI GIAIME 1. Con la sentenza in esame la Suprema Corte è stata di nuovo chiamata ad esprimersi sulla definizione dei requisiti di legittimità dell'inferenza presuntiva dell'art. 2729 cod. civ.
Sommario: 1. Premesse-2. Principi di diritto di portata sostanziale incontestati.-3. Critiche alla teoria dell'estinzione liquidatoria.-4. Prevale la teoria dell'estinzione successoria.-5. Indici testuali a sostegno della ricostruzione accolta.-6. Le sopravvivenze e sopravvenienze attive.-7. Effetti processuali dell'estinzione. L'interruzione e la riassunzione. Validità o meno della notifica dell'impugnazione al procuratore costituito nel grado precedente.-8. Successione dei soci e titolo esecutivo contro la società di persone estinta.-9. Inefficacia nei confronti dei soci del titolo esecutivo ottenuto nei confronti della società di capitali.
ASSEGNO DI DIVORZIO E SISTEMA NELL'INTERVENTO DELLE SEZIONI UNITE
2018
La sentenza n. 18287/2018 della Cassazione a Sezioni Unite innova in materia di asse-gno di divorzio. Essa, quanto alla funzione dell'assegno, rigetta sia l'orientamento consolidato dell'analogo tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, sia quello più recente della non au-tosufficienza economica. Le Sezioni unite accolgono un'interpretazione unitaria dell'art. 5, co. 6, l. n. 898/1970, in base alla quale i parametri normativi introdotti dalle parole «tenuto conto» de-vono essere applicati al fine di decidere prima di tutto sull'attribuzione e poi sulla quantificazione dell'assegno. Tra questi parametri la Corte attribuisce primaria importanza a quello dell'apporto fornito dall'ex coniuge allo svolgimento della vita familiare e alla formazione del patrimonio dell'atro. Ne consegue-ecco un altro profilo di novità-che l'assegno di divorzio svolge una du-plice funzione: assistenziale e perequativo-compensativa. La nota a sentenza ripercorre i passaggi più significativi di una pronuncia che si lascia apprezzare per il rigore ermeneutico e per l'attenzione alla coerenza della soluzione accolta con il sistema di riferimento. Una soluzione con significative ricadute sul piano probatorio. The sentence n. 18287/2018 of the Supreme Court of Cassation (Joint Sections) innovates in the matter of divorce check. As regards the function of the check, it rejects both the consolidated orientation of the similar standard of living enjoyed in the course of marriage, and the more recent one of non-economic self-sufficiency. The Joint Sections welcome a unified interpretation of the art. 5, co. 6, l. n. 898/1970, according to which the normative parameters introduced by the words «taken into account» must be applied in order to decide first of all on the attribution and then on the quantification of the check. Among these parameters, the Court has given primary importance to the contribution made by the former spouse to family life and to the formation of the heritage of the other. It follows-here is another profile of novelty-that the divorce check has a dual function: welfare and equalization-compensatory. The ruling note traces the most significant passages of a pronunciation that can be appreciated for the hermeneutic rigor and for the attention to the consistency of the reference system. The repercussions on the probative level are delicate.
I danni punitivi: l'intervento delle Sezioni unite
giusitizacivile.com, 2017
La pronuncia delle Sezioni Unite riguarda la delibazione di tre sentenze straniere (nella specie, statunitensi) che hanno condannato ul produttore italiano al risarcimento del danno, a vario titolo, nei confronti del distributore dei suoi prodotti, che aveva a sua volta risarcito l'utente danneggiato. 2 Utente: GIUSTIZIA CIVILE UTENZA EDITOR giustiziacivile.com -n. 10/2017 Il riconoscimento di una sentenza estera di condanna al risarcimento dei danni c.d. punitivi non è incompatibile con l'ordinamento italiano, alla luce della funzione anche deterrente e sanzionatoria della responsabilità civile. La delibazione, in tal caso, presuppone che il provvedimento straniero sia stato reso su basi normative che garantiscono la tipicità delle ipotesi di condanna, la prevedibilità e i limiti quantitativi della medesima, dovendosi avere riguardo, sempre in sede di delibazione, agli effetti della sentenza e alla loro compatibilità con l'ordine pubblico. IL CASO -Un motociclista, a seguito di un incidente avvenuto durante una gara di motocross, riporta delle lesioni a causa di un vizio del casco che indossa. Il produttore (italiano) e il rivenditore (statunitense) del casco difettoso vengono citati in giudizio in Florida, luogo dell'evento. Il danneggiato addiviene a una transazione con il distributore, il quale, tuttavia, chiama in garanzia l'azienda produttrice per essere manlevato. Alla fine della vicenda giudiziaria, le corti dello stato della Florida, con tre distinte sentenze, condannano il produttore a risarcire il rivenditore. Il garantito domanda e ottiene la delibazione delle sentenze in Italia per farle valere contro il garante italiano. La Prima Sezione, inizialmente assegnataria del ricorso, rimette gli atti al Primo Presidente per l'intervento delle Sezioni Unite, ritenendo necessario un ripensamento dell'orientamento dominante in tema di riconoscibilità delle sentenze straniere comminatorie di danni punitivi.
Kaiak. A Philosophical Journey, 7 (2020): Parassitismi, 2020
The aim of this article is to 're-read' the main concepts about the music crafted by Deleuze and Guattari within the context of A thousand plateaus, and make them communicate with the work of one of the most important indie-rock bands of the last years, that means, The National. On one side, we want to rethink the ontology of music that Deleuze and Guattari thought (which is generally taken into consideration only in relation to electronic or avantgarde music) and assemble it with sound materials that come from the indie-rock scene; on the other, this research aim is to reveal the undiscovered revolutionary potentialies hidden within a certain kind of music, in a way that can allow us to look from a different perspective the relation between music and politics. Le riflessioni che Deleuze e Guattari hanno condotto dentro e sulla musica, in particolare quanto è contenuto nel piano «1837. Sul Ritornello» (Deleuze & Guattari 2003), sono da subito state adottate e sviluppate dagli ambienti più legati alla musica elettronica (cfr. Paci Dalò & Quinz 2008)-di certo in ottemperanza alla celebre profezia per cui il «sintetizzatore sostituirà il giudizio sintetico a priori» (Deleuze & Guattari 2003, 152)-e dai contesti e i compositori più vicini ad un certo tipo di avanguardia, con esplicito riferimento alle produzioni, sia musicali che teoriche, di Pascal Criton e Jean-Marc Chouvel (Criton & Chouvel 2015). Quello che si proverà a fare in questa sede, nel tentativo di operare uno scarto rispetto a questa tradizione, consisterà, allora, nel far lavorare la macchina concettuale deleuzo-guattariana sul piano della musica popolare, con particolare attenzione alla forma che più frequentemente articola la sua espressione: la canzone. Nel seguire questo tracciato, vorremmo provare ad utilizzare un brano della band dei The National-nello specifico si tratta di Don't swallow the cap 1-sia per scavare più a fondo nel testo dei filosofi della schizoanalisi, sia per cercare di capire se (e in che modo) la musica popolare custodisca al suo interno dei potenziali rivoluzionari che, a nostro avviso, restano tutti da svelare 2. Del resto «non è detto che le molecole sonore della pop music non 1 http://tiny.cc/szx7kz 2 Greg Hainge nel suo Is pop Music?, contenuto in Buchanan & Swiboda 2004-forse il contributo che, per sensibilità e scopi, più si avvicina alle intenzioni del presente saggio-fa ruotare la propria analisi attorno la distinzione tra piano di organizzazione e piano di consistenza contenuta in Millepiani, allo scopo di individuare due poli attraverso cui pensare e concepire la pop music. Se il pop, infatti, è abitualmente considerato un territorio schiavo di logiche commerciali che fungono, per l'appunto, da piano di organizzazione occulto che ordina i materiali sonori allo scopo di
PARTECIPAZIONE NELLA RICOSTRUZIONE
Obiettivo del lavoro vuole essere quello di comprendere come (ri)costruire le comunità dopo eventi catastrofici come il sisma che ha colpito il Centro Italia lo scorso Agosto. Comprendere come una comunità di persone possa rinascere e svilupparsi anche fuori dal contesto catastrofico ma sempre dentro ad un contesto "critico" quale quello della convivenza e collaborazione all'interno di una comunità, in riferimento alla sua natura di sistema complesso.
L'USURA SOPRAVVENUTA DI FRONTE ALLE SEZIONI UNITE
SOMMARIO: 1. Le sopravvenienze usurarie alle Sezioni Unite.-1.1. (…) limiti e confini di una fattispecie.-2. L'usura prima delle Sezioni Unite: una morfologia dei rimedi.-3. L'usura dopo le Sezioni Unite: la pretesa abusiva e la buona fede.-3.1. (…) Uso del diritto: la regola.-3.2. (…) Abuso del diritto: l'eccezione.-4. Le pretese usurarie abusive: un'ipotesi di sopravvivenza della fattispecie?-4.1. Ipotesi di pretese usurarie abusive; 5. Pretese usurarie abusive ed oneri eventuali.-5.1. (…) I caratteri di una categoria.-5.2. (…) Una proposta risolutiva. ABSTRACT. Il saggio analizza la fattispecie dell'usura sopravvenuta alla luce delle conclusioni rag-giunte dalla sentenza a Sezioni Unite della Corte di Cassazione. Dopo una breve ricostruzione del dibattito in dottrina e in giurisprudenza, vengono raccolti gli spunti offerti dalla decisione per de-finire alcune ipotesi di pretese usurarie abusive come possibile sopravvivenza del fenomeno. In conclusione viene ipotizzata una nuova categoria di sopravvenienza, definibile " usura sopravve-nuta pattizia " e ne viene delineato un possibile trattamento giuridico in relazione alle regole e dei principi del sistema. The essay analyzes the impact of the decision of Italian Court of Cassation about the problem of the " usura sopravvenuta " (usury during the contract's fulfilling). After a brief recall of the debate in literature and jurisprudence, the argumentation on which the decision in based, will be the starting point to define possible hypothesis of an abusive claim of usury rate. In conclusion the aim is to introduce and regulate a new category of supervening in contract, that we can define as " usura sopravvenuta pattizia " (supervening usury in the frame of contract), due to the rules and principles of the Italian legal system.