Società, economia, religione delle città erniche: Alatri, Anagni, Capitulum Hernicum, Ferentino e Veroli (original) (raw)
La ricerca, iniziata con la tesi di dottorato sotto la guida del Professor Gregori, è incentrata sugli Ernici, l’antica popolazione italica insediata in una zona interna del Latium adiectum denominata Valle del Sacco dove si svilupparono le comunità di Aletrium, Anagnia, Capitulum Hernicum, Ferentinum e Verulae. Lo studio parte dall’analisi delle fonti storico-letterarie relative agli Ernici cui segue la rassegna delle diverse città presentate secondo uno stesso schema. Per ciascun centro è stata tracciata un’introduzione di carattere archeologico cui segue un panorama complessivo delle istituzioni pubbliche locali alla luce della documentazione epigrafica e un’analisi delle classi dirigenti, dei senatori e cavalieri, della presenza imperiale, dei culti, delle arti e mestieri e del processo di evangelizzazione. In ognuno dei capitoli è inoltre prevista una scheda di approfondimento dedicata a un personaggio che si è contraddistinto per le cariche civili e religiose ricoperte nella città o per gli atti di evergetismo compiuti in favore di questa.