Legge, matrimonio, società. Incontro con Charles Donahue jr. In: Rivista Storica Italiana, 3 (2011), 1130-1179. (original) (raw)

F. Lamberti, Convivenze e unioni di fatto nell'esperienza romana: l'esempio del concubinato, in AA.VV. (a c. di Gloria Viarengo), Unioni di fatto. Dal diritto romano ai diritti attuali. Atti dell’incontro italo-tedesco Imperia, 27-28 novembre 2015 (Torino 2016) pp. 1-26.

Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall'art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941, n. 633. Le fotocopie effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali,

Matrimoni e società a Roma nel primo Seicento attraverso i processetti matrimoniali

Inserto II.1 Comunicazioni diocesane ai parroci di Roma (89r.) Ordini da osservarsi dalli Reverendi Curati Di Mandato Illustrissimi, et Reverendissimi Domini Cardinalis Rusticucij Sanctissimi Domini Nostri Papae Vicarii sive eius Illustris, et Reverendissimi Patris Domini vicegerentis, Si fa intendere a tutti li curati di tutte le chiese di Roma, che sotto pena di mezzo scudo per ciascuna volta, et per ciascheduno d'applicarsi ad arbitrio dell'Illustrissimo, et Reverendissimo Signore Cardinal Vicario, et altre pene più grani riservate al medesimo arbitrio di Sua Signoria Illustrissima debbiano osservare tutto quello, che altre volte li è stato ordinato, tanto dalli molto Reverendi Padri Preposti, come da altri, et specialmente quello, che di sotto si contiene cioè:

Il matrimonio di Dante, in Dante attraverso i documenti. Vol. I: Famiglia e patrimonio (secolo XI-1300 circa) , a cura di Giuliano Milano e Antonio Montefusco, in Reti Medievali Rivista, 15, 2 (2014), pp. 1-32.

Dante attraverso i documenti. I. Famiglia e patrimonio (secolo XII-1300 circa), 2014

L’articolo analizza l’esiguo corpus di documenti che riguardano il matrimonio tra Dante Alighieri e Gemma Donati. L’autrice propone innanzitutto alcune correzioni all’interpretazione dell’instrumentum dotis, perduto, e poi analizza i problemi sollevati dal documento, in particolare l’età degli sposi. Si passa poi ad analizzare la dote di Gemma in maniera comparativa con gli altri matrimoni dell’epoca a Firenze; ultima questione studiata è la restituzione della dote alla Donati nel quadro delle confische dei beni degli esiliati.