Una proposta di modello per indirizzare i protocolli di valutazione degli apprendimenti e delle abilità attentive ed esecutive in soggetti appartenenti alla fascia di età 16/22 anni. (original) (raw)

Il lavoro proposto ha l’obiettivo di chiarire criticamente le tendenze che si ripropongono di continuare a sostenere e validare modelli monocomponenziali degli apprendimenti. Sarà presentato un modello multicomponenziale comprensivo di tutte le diverse teorie, che regge i tentativi di falsificazione e che non va in contraddizione logica. Tale modello, ha guidato diversi protocolli diagnostici e riabilitativi e prove di screening sugli indici di rischio (si vedaad es. Benso et al. 2013). Per tale motivo è stato scelto per delineare il nostro attuale progetto volto ad isolare i Disturbi di Apprendimento (lettura, calcolo, problem solving e comprensione del testo) e le eventuali debolezze del sistema esecutivo attentivo nei soggetti appartenenti alla fascia di età 16 -22 anni.