La storia delle donne e di genere negli Stati Uniti in una prospettiva inter-generazionale (original) (raw)
Related papers
Le donne, il fordismo, Gramsci: una prospettiva di genere sulla società statunitense (1909-1930)
Le donne, il fordismo, Gramsci: una prospettiva di genere sulla società statunitense (1909-1930), 2017
One of the least discussed topics about the analysis of Fordism is certainly that concerning women. Although the publications have been written about it, a complete research has not been outlined. This article will attempt to analyse the connection between Fordism and gender relations – both internals and externals to the automotive factory – in the period that includes the first decade of the Twentieth Century and the years immediately preceding the outbreak of the Second World War. Particular attention will be paid to the analysis of Gramsci in the Quaderni del Carcere about the concept of Fordism, and even to his interpretation of Americanism, Taylorism and «quistione sessuale», thus highlighting the role of women through three sometimes distinct but very often confused figures: womans as a labourer subject to certain industrial policies; woman as a part of the rationalisation process implemented by Henry Ford; woman as a consumer in automotive business of Ford industries.
Storia globale e storia di genere
Bibliographische Informationen Der Deutschen Bibliothek: Die Deutsche Bibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet über http://dnb.ddb.de abrufbar.
La storia di genere: un grande cantiere di ricerca
2015
L’articolo discute l'opera in tre volumi Nuove frontiere per la Storia di genere, curata da Laura Guidi e Maria Rosaria Pelizzari, che nasce da un Congresso della Societa Italiana delle Storiche svoltosi a Napoli nel 2010.
Il “genere”: un'utile categoria di analisi storica
Altre storie: la critica femminista alla storia. Bologna: …, 1996
Genere s. m. termine esclusivamente grammaticale. Parlare di persone o creature di genere maschile o femminile volendo fare riferimento al sesso può avere un senso ironico (consentito o meno a seconda del contesto); diversamente, è un errore. (FOWLER, Dictionary of Modern English Lfsay, Oxford 1940) Coloro che si propongono di codificare i significati delle parole combattono una battaglia perduta, poiché le parole, * Questo articolo è dedicato a Elizabeth Weed, che ha guidato la mia riflessione su genere e teoria. Inizialmente è stato elaborato come comunicazione al convegno dell'American Historical Association tenutosi a New York il 27 dicembre 1985. Sono profondamente grata a Dcnise Riley, che mi ha insegnato come uno storico possa lavorare con e attraverso la teoria, e a Janice Doane, Jasmine Ergas, Anne Norton e Harriet Whitehead, tutte partecipanti al seminario sulla Costruzione culturale del genere organizzato tra il 1982 e il 1985 presso il Centro Pembroke per l'insegnamento e la ricerca sulle donne della Brown University. Suggerimenti e critiche mi sono venuti dai mèmbri dello Historical Studies Workshop presso la New School for Social Research, e in particolare da Ira Katznelson, Charles Tilly e liouise A. Tilly, che mi hanno indotta a chiarire aspetti importanti della mia argomentazione. Mi sono stati di grande aiuto anche i commenti di altri amici e colleghi, e soprattutto quelli di Elisabetta Galeotti, Rayna Rapp, Christine Stansell e Joan Vincent. Donaid Scoci, come sempre, è stato il mio critico più esigente e al tempo stesso più incoraggiante. Questa traduzione è stata precedentemente pubblicata sulla "Rivista di storia contemporanea", n. 4, 1987 e viene qui riproposta con qualche correzione.
Memorie Bussole Cambiamenti Didattica e ricerca sugli studi delle donne e di genere
Sapienza Università editrice, 2023
Il volume raccoglie gli atti del convegno tenuto in Sapienza nel novembre 2021 per celebrare il ventennale di attività del Laboratorio "Sguardi sulle differenze". Oltre agli interventi delle invitate, in un dibattito organizzato su tre sessioni, si presentano anche le riflessioni di una parte del pubblico, di partecipanti al Laboratorio, organizzate tematicamente.