2007. Il disegno per l’ambiente (original) (raw)
Related papers
Il progetto ambientale dello spazio pubblico
EWT Eco Web Town, 2018
La qualità ambientale e fruitiva dello spazio pubblico costituisce un aspetto ancora troppo sottovalutato del progetto urbano, dove l'attenzione è incentrata soprattutto sulla configurazione morfologica del costruito e sulle prestazioni funzionali ed energetiche dei manufatti. Con esiti poco controllati per quanto concerne la struttura dello spazio aperto che diviene spesso una "risulta"-sovente realizzata in tempi anche molto dilatati rispetto alla costruzione degli edifici-da funzionalizzare poi, attraverso "arredi" che ne supportino l'utilizzo. Il punto di vista della progettazione tecnologica mira a ribaltare questa condizione di marginalità, mettendo lo spazio pubblico al centro di una riflessione che ne considera le valenze formali, ambientali e d'uso in ragione di specifiche e irrimandabili necessità di cura e riappropriazione progettuale. Spazio pubblico, spazio dimenticato Quello dello spazio pubblico urbano è un tema ampio e complesso, già oggetto di molteplici trattazioni sotto diversi punti di vista: socio-antropologico, compositivo/formale, delle politiche pubbliche. Il presente contributo si propone quindi di focalizzare una diversa prospettiva di osservazione, che perimetra la riflessione all'apporto del progetto tecnologico ambientale e al contesto delle città europee. Queste delimitazioni derivano da un lato dalla volontà di formulare in modo chiaro i temi che si ritengono oggi centrali e prioritari per la riqualificazione e la corretta gestione delle trasformazioni degli spazi pubblici e, dall'altro, dal riconoscimento delle specificità che connotano i sistemi insediativi europei. Realtà che, data la stratificazione storica delle permanenze e la minor irruenza delle dinamiche evolutive, presentano problematiche certamente diverse da quelle delle grandi megalopoli mondiali.
LE PAROLE DELL’AMBIENTE. PROGETTO PER UN LESSICO DELL’AMBIENTALISMO ITALIANO
Pubblicato in Jacqueline Visconti, Manuela Manfredini, Lorenzo Coveri, Linguaggi settoriali e specialistici. Sincronia, diacronia, traduzione, variazione, Atti del XV Congresso SILFI, Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Genova, 28-30 maggio 2018), Franco Cesati, 2020.
Milano. Progettazione ambientale tra logos e progetto
La ricerca nella Progettazione ambientale. Gli anni 1970-2008, 2022
Il presente volume è l'esito dell'attività di ricerca svolta all'interno del Cluster tematico Progettazione ambientale della SITdA Società Italiana della Tecnologia dell'Architettura, che ha coinvolto i soci delle varie Sedi afferenti, di seguito riportate:
Il (progetto di) paesaggio salverà le città
G. R. Cellini (a cura di), LA DOMANDA DI ARCHITETTURA LE RISPOSTE DEL PROGETTO, 2017
Negli ultimi anni il nostro gruppo di ricerca all'interno del Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza è stato impegnato in attività di progettazione in cui il paesaggio assume un ruolo strategico nella riattivazione ecologica e sociale dell'area metropolitana di Roma. Sono progetti che, a partire dagli spazi aperti (aree verdi pubbliche, aree di vincolo archeologico, riserve naturali, spazi agricoli ,etc) affrontano problemi e questioni rilevanti per il futuro delle grandi conurbazioni urbane: mobilità e accessibilità ai servizi; inclusione sociale; adattamento ai cambiamenti climatici, economie sostenibili, salute e benessere, salvaguardia delle risorse primarie e risparmio energetico (UN Habitat for a better future, 2017). In linea con i programmi europei (Action Programme 2020) questi progetti di infrastrutturazione paesaggistica e ambientale utilizzano nature based solution per rendere le città dei luoghi più connessi ed attrattivi; più verdi e sani, capaci di generare economie resilienti e sostenibili (Cities of tomorrow: Challenges, visions, ways forward European Union Regional Policies 2011) . I progetti rientrano nelle attività di terza missione, cioè attività di ricerca volontaria e di democrazia partecipativa (come il progetto Pontili. dispositivi per l'accessibilità metropolitana); attività di ricerca conto terzi (Paesaggi dell'archeologia invisibile per la Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma); attività di progettazione europea connessa ai programmi di finanziamento INTERREG, HORIZON 2020, EaSI PROGRESS AXIS (come il progetto INSPIRE, Innovative services for fragile people in Rome) .
Prevenire la criminalità con il design ambientale
e la criminalità". Tra le sue pubblicazioni: "Il fiume carsico della Camorra nella società campana: dagli spagnoli all'età della globalizzazione", in «Rivista italiana di Conflittologia» N. 4, Edizioni Labrys, 2008; "Criminalità organizzata e globalizzazione: il fenomeno Campania" in «Rivista italiana di Conflittologia» N. 5; "Le politiche di sicurezza negli U.S.A. tra traditional policing e community policing", in «Quaderni Cirsdig», 2009; "Panico ed insicurezza. Programmi di prevenzione e strategie di polizia" in Collana Criminalia, Ed. Labrys, 2010; "Il rondò delle ronde" in «Quaderni Cirsdig», 2011. info: p.peluso@unimarconi.it Domus Aurea Magazine
Il diritto dell'ambiente a partire dalla tirannia dell'ambiente e alla ricerca di valori in grado di sistemare (condurre a sistema) il magma sintattivo rappresentato dal Codice dell'Ambiente
Panoramica del pensiero filosofico sull'ambiente
Periodico semestrale tecnico • Spedizione in Abbonamento Postale 70% • Bergamo Redazione e Amministrazione: 24010 Petosino • BG • Via Marconi, 1 • In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa Periodico semestrale
Paesaggi visibili e invisibili: l’atmosfera come elemento progettuale
Urbanistica Informazioni, 2023
a cura del Comitato scientifico Be Planners Io, giovane urbanista Antonio Bocca Spunti per una riflessione su Next Generation EU e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Antonia Arena Urbanistica come pratica aperta: scenari di ricerca Elisa Avellini L'urbanistica è difficile da definire Romina D'Ascanio Le risposte al dilemma delle scelte. Libera riflessione Tiziano Innocenzi Essere pianificatori di fronte alla mutevolezza dei contesti ambientali e sociali Giovanni Ottaviano Le minoranze emergenti nel contesto accademico e professionale Antonio Josè Salvador urbanistica 307 s.i. | urbanistica INFORMAZIONI 2 KEYNOTE SPEAKERS Dagli sguardi ai progetti per le città. Prospettive tra ricerca e professione Chiara Ravagnan L'architettura che parte dall'ascolto