Federico Sanguinetti, "La teoria hegeliana della sensazione", Verifiche, Padova 2015 (original) (raw)

Il libro di Sanguinetti si inserisce all'interno del dibattito contemporaneo sorto a partire dalla ricezione americana di Hegel. Sebbene offra una puntuale analisi del concetto di sensazione all'interno del sistema hegeliano, il lavoro non muove direttamente da un'istanza storico-ricostruttiva, ma prende le mosse da una precisa questione teoretica, ovvero la questione del rapporto fra dimensione epistemica e mondo così come è presentata da McDowell nel libro Mente e mondo. In tal senso, la ricerca «si avvicina più a una 'ricostruzione razionale' di un concetto […] che a un commentario vero e proprio» (p. 30).