L’arte educativa dell’accompagnamento in chiave salesiana, in "Orientamenti Pedagogici" vol. 65 (2018) n.2, pp. 303-322 (original) (raw)
2018
L’articolo presenta tre diversi livelli dell’accompagnamento educativo salesiano. Il primo si concentra sul processo dell’accompagnamento come viene descritto da don Bosco nelle biografie dei giovani. L’analisi narrativa offre un processo trasformativo articolato in sette passi: accoglienza, sfida, affidamento, ambiente, crisi, decisione, impegno. Il secondo livello di lettura dell’accompagnamento viene legato all’identità dell’accompagnatore, il quale acquista delle competenze e credibilità in quanto discepolo accompagnato. Il terzo livello di applicazioni è l’accompagnamento attraverso i processi di progettazione di ambienti educativi in una logica di trasformazione profonda.
Related papers
La quarta edizione dei cantieri dell'agiografia, come sempre promossa dall'AISSCA, sarà dedicata al tema: "Comunicare la santità». Sono previsti i seguenti panels: "Comunicare la santità" nel variegato mondo della Riforma (Coordina: STEFANO CAVALLOTTO); Intorno alla comunicazione della ricerca agiografica. Santi in Cammino, Cammini di Santi (Coordina: LAURA CARNEVALE); Una Bibliotheca Sanctorum a Bisanzio: vite esemplari e apparizioni in Fozio (Coordina: IMMACOLATA AULISA); Communicating sainthood: Preachers and Saints in Central Europe and in Italy (Coordina: DÁVID FALVAY); The Use of Saints’ Iconographical Attributes in Communication of New Devotional Concepts (13th - 17th c.) (Coordina: ANA MARINKOVIĆ); Comunicare la fede con il corpo e con il sangue: dinamiche del martirio (Coordina: RENATA SALVARANI); Il santorale delle scrittrici mistiche (Coordina: ALESSANDRA BARTOLOMEI ROMAGNOLI); Comunicare la santità tra trattatistica e agiografia nella tradizione francescana: alcuni specimina (Coordina: JURI LEONI); Fra ordinata propaganda e fama popolare. Una riflessione metodologica sui linguaggi della santità (Coordina: LEONARDO ROSSI); Agiografie pop: dagli ex voto ai meme (Coordina: JENNY PONZO)
Lussi profani e racconti di fede nelle arti figurative tardogotiche del Saluzzese, 2021
Una sintesi sulle arti figurative del Saluzzese durante il suo secolo d'oro, il Quattrocento, con particolare riferimento alla pittura, ma anche richiami ai rapporti con l'oreficeria, la scultura lignea e quella in pietra, nonché i decori in terracotta. Emergono alcune novità sia nella prima metà del Quattrocento, soprattutto nell'ambito delle decorazioni profane (come il ciclo di Casa Vacca a Saluzzo), sia nella seconda metà del secolo, per quanto riguarda in particolare le personalità di Tommaso Biazaci, del Maestro del Polittico di Boston, di Giovanni Pietro e di Giorgio Turcotto. Si evidenziano i rapporti con la cultura francese (specie provenzale) e con quella ligure, ma anche, a livello locale, l'affinità con la coeva produzione pinerolese. Dal catalogo della mostra "Tesori del Marchesato di Saluzzo. Arte, storia e cultura tra Medioevo e Rinascimento", svolta a Saluzzo (Monastero della Stella, Casa Cavassa e Castiglia, dal 2 luglio al 31 ottobre 2021), edito da Silvana Editoriale
Vita consacrata 56, 2020
Il tema del discernimento, trascurato per molti anni, è ritornato alla ribalta grazie a papa Francesco. Sull'onda di tale rinnovato interesse, offriamo qui a seguire qualche riflessione di taglio biblico nella prospettiva specifica della vita consacrata. In questa prima parte si ripercorrono la vita e alcuni gesti di Mosè, traendone delle indicazioni per il discernimento nella propria vita spirituale.
Esperienze e interpretazioni della morte tra Medioevo e Rinascimento, 2020
Come è ben mostrato dal mondo delle immagini, i secoli fra tardo Medioevo e Rinascimento manifestano il passaggio dalla concezione premoderna a quel-la moderna della morte. Per gli studi di estetica, storia dell'arte e storia delle immagini tali secoli costituiscono pertanto un laboratorio fecondo, all'interno del quale si collocano anche i contributi pre-senti in questo volume. A una rilettura di alcuni nodi teorici dello scritto di Erwin Panofsky sull'imago pietatis si affianca un esame del problema della rappresentazione e della rappre-sentanza degli ex voto; fanno seguito uno studio sul rapporto che si istituisce tra corpo e immagine nei coperchi e nel-le fronti delle casse sante e un'indagi-ne sul "laboratorio" di immagini che ha portato alla nascita del Purgatorio come "terzo luogo". Si presentano successiva-mente alcuni approfondimenti più squi-sitamente iconografici, che riguardano le illustrazioni del Tractatus artis bene moriendi, del XV secolo, le raffigurazioni dell'Apocalisse presenti nelle miniature dei Beatos, manoscritti realizzati tra IX e XIII secolo, l'immagine dell'Incontro dei tre vivi e dei tre morti nella sua resa in un importante ciclo pittorico trecentesco in Sardegna e infine l'analisi di alcuni turiboli del XIII secolo utilizzati per l'incensazione nella liturgia funebre.
Loading Preview
Sorry, preview is currently unavailable. You can download the paper by clicking the button above.
Related papers
Siculorum Gymnasium. A journal for the Humanities, 2018
Sacramente. Ragionamenti, esperienze attorno all’arte e il sacro, a cura di L. Finicelli, C. Guerzi, L. Rea, Frosinone 2023