The Lab's Quarterly, XVIII, 1, 2016 (original) (raw)

The Lab's Quarterly, XX, 1, 2018

SAGGI 1. Federico Sofritti, Pitirim Aleksandrovich Sorokin. Ascesa, declino e ritorno di un maestro del pensiero sociologico; 2. Mauro Lenci, Considerazioni sul metodo storico-sociale. Problemi di storia intellettuale e del pensiero politico; 3. Francesco Giacomantonio , Dalla coscienza del tragico alla tragedia della coscienza. Evoluzioni e questioni della sociologia della conoscenza; 4. Massimo Cerulo, Il luogo terzo caffè come spazio di interazioni. Il comportamento in pubblico tra socievolezza, sfera pubblica e capitale sociale; 5. Sandro Vannini, Media education e insegnanti 2.0; RECENSIONI 6. Irene Paganucci, Franco La Cecla, Elogio dell'Occidente; 7. Luca Ciccarese, Anselm Strauss, Specchi e maschere. La ricerca dell’identità, a cura di Giuseppina Cersosimo.

The Lab's Quarterly, XX, 4, 2018

2018

Special issue: "Gli algoritmi come costruzione sociale" A cura di Antonio Martella, Enrico Campo e Luca Ciccarese 1. Enrico Campo, Antonio Martella, Luca Ciccarese, Gli algoritmi come costruzione sociale. Neutralità, potere e opacità SAGGI 2. Massimo Airoldi, Daniele Gambetta, Sul mito della neutralità algoritmica 3. Chiara Visentin, Il potere razionale degli algoritmi tra burocrazia e nuovi idealtipi 4. Mattia Galeotti, Discriminazione e algoritmi. Incontri e scontri tra diverse idee di fair-ness 5. Biagio Aragona, Cristiano Felaco, La costruzione socio-tecnica degli algoritmi. Una ricerca nelle infrastrutture di dati 6. Aniello Lampo, Michele Mancarella, Angelo Piga, La (non) neutralità della scienza e degli algoritmi. Il caso del machine learning tra fisica fondamentale e società 7. Luca Serafini, Oltre le bolle dei filtri e le tribù online. Come creare comunità “estetiche” informate attraverso gli algoritmi 8. Costantino Carugno, Tommaso Radicioni, Echo chambers e polarizzazione. Uno sguardo critico sulla diffusione dell’informazione nei social network LIBRI IN DISCUSSIONE 9. Irene Psaroudakis, Mario Tirino, Antonio Tramontana, I riflessi di «Black Mirror». Glossario su immaginari, culture e media della società digitale, Roma, Rogas Edizioni, 2018, 280 pp. 10. Junio Aglioti Colombini, Daniele Gambetta, Datacrazia. Politica, cultura algoritmica e conflitti al tempo dei big data, Roma, D Editore, 2018, 360 pp. 11. Paola Imperatore, Safiya Umoja Noble, Algorithms of Oppression: How Search Engines Reinforce Racism, New York, New York University Press, 2018, 265 pp. 12. Davide Beraldo, Cathy O’Neil, Weapons of Math Destruction: How Big Data Increases Inequality and Threatens Democracy, New York, Broadway Books, 2016, 272 pp. 13. Letizia Chiappini, John Cheney-Lippold, We Are Data: Algorithms and The Making of Our Digital Selves, New York, New York University Press, 2017, 320 pp.

The Lab's Quarterly, XX, 3, 2018

2019

2018, XX, 3 (luglio-settembre) SAGGI 1. Ricardo A. Dello Buono, Social Constructionism in Decline. A “Natural History” of a Paradigmatic Crisis; 2. Mauro Lenci, L’Occidente, l’altro e le società multiculturali; 3. Andrea Borghini, Il progetto dei Poli universitari penitenziari tra filantropia e istituzionalizzazione. Alcune riflessioni sociologiche; 4. Emiliana Mangone, Cultural Traumas. The Earthquake in Italy: A Case Study; 5. Paulina Sabugal, Amore e identità. Il caso dell’immigrazione messicana in Italia; 6. Maria Matturro, Massimo Santoro, Madre di cuore e non di pancia. Uno studio empirico sulle risonanze emotive della donna che si accinge al percorso adottivo; RECENSIONI 7. Francesco Giacomantonio, Destino moderno. Jürgen Habermas. Il pensiero e la critica, di Antonio De Simone; 8. Vincenzo Mele, Critica della folla, di Sabina Curti.

The Lab's Quarterly, XX, 2, 2018

2018, XX, 2 (aprile-giugno) SAGGI 1. Ilaria Iannuzzi, L’ebraismo nella formazione dello spirito capitalistico. Un excursus tra le opere di Werner Sombart; 2. Nicolò Pennucci, Gramsci e Bourdieu sul problema dello Stato. Dalla teoria della dominazione alla sociologia storica; 3. Rossella Rega, Roberta Bracciale, La self-personalizzation dei leader politici su Twitter. Tra professionalizzazione e intimizzazione; 4. Stefano Sacchetti, Il mondo allo specchio. La seconda modernità nel cinema di Gabriele Salvatores; 5. Giulia Pratelli, La musica come strumento per osservare il mutamento sociale. Dylan, Mozart, Mahler e Toscanini; 6. Luca Corchia, Sugli inizi dell’interpretazione sociologica del rock. Alla ricerca di un nuovo canone estetico; RECENSIONI 7. Letizia Materassi, Social media e comunicazione della salute, di Alessandro Lovari.

The Lab's Quarterly, XIX, 1, 2017

2017

SAGGI 1. Gerardo Pastore, The Knowledge Society between Theory and Practice. Contradictory Processes in the Italian Situation; 2. Shkelzen Hasanaj, Vivere nella diversità. Sviluppo delle tesi interculturaliste in dialogo con il modello multiculturalista; 3. Rocío Blanco Gregory, Domenico Maddaloni, Grazia Moffa, Welfare, immigrazione e crisi nei Paesi dell’Europa meridionale. Un confronto tra due regioni: Campania ed Estremadura; 4. Alice Scavarda, L’illusione di non esserci. Aspetti metodologici nell’uso dello shadowing nella ricerca sociale; 5. Paolo Gusmeroli, Le eredi. Aziende vinicole di padre in figlia. Aspetti metodologici di una ricerca etnografica; RECENSIONI 6. Vincenzo Romania, Interazioni inclusive. L’Interazionismo simbolico tra teoria, ricerca e intervento sociale, a cura di Andrea Salvini. 7. Irene Psaroudakis, Cirus Rinaldi, Sesso, sé e società. Per una sociologia delle sessualità.

The Lab's Quarterly, XIX, 4, 2017

2017

SAGGI 1. Giovanni Zanotti, Adorno’s negative dialectics as a philosophy of real possibility; 2. Luca Corchia, La critica di Adorno alla popular music; 3. Maurizio Merico, Futuri in movimento. Prospettive temporali e orientamenti al futuro dei giovani; 4. Serena Quarta, Il genere dei neet. Uno sguardo di genere sui giovani che non studiano e non lavorano; 5. Elena Gremigni, ICTs e Istruzione. Qualche considerazione in merito al Piano Nazionale Scuola Digitale; RECENSIONI 6. Francesco Giacomantonio, Ruggero D’Alessandro, Per una nuova teoria critica della società. Jürgen Habermas prima dell’agire comunicativo; 7. Debora Spini, Rahel Jaeggi, Forme di vita e capitalismo. A cura di Marco Solinas.

The Lab's Quarterly, XIX, 2, 2017

2017

SAGGI 1. Vincenzo Romania, Pragmatismo e interazionismo simbolico. Riflessioni epistemologiche; 2. Carlo Pisu, L’analogia come strumento di comprensione (decodificazione) della realtà sociale; 3. Paolo Diana, Fiorenzo Parziale, Rocio Blanco, El welfare de la educación en Italia: diferenciación de los modelos regionales y polarización social; 4. Elena Gremigni, Voices from the Web on the “Good School”: Some Social and Political Effects of the Law n°. 107/15; 5. Antonella Castronovo, Gli effetti sociali e politici del controllo della mobilità migratoria. Il caso studio di un territorio siciliano; RECENSIONI 6. Lorenzo Bruni, Le Lezioni di sociologia di Émile Durkheim. 7. Danilo Perillo, Criminologia e sociologia della devianza. Un'antologia critica di Sabina Curti.

The Lab's Quarterly, XIX, 3, 2017

2017

SAGGI 1. Nicolò Pennucci, La teoria della dominazione in Gramsci e Bourdieu. Una lettura critica; 2. Marco Chiuppesi, Pragmatismo, emergenza e relatività. Concetti cardine nella visione teorica complessiva di G.H. Mead; 3. Maria Carmela Catone, Paolo Diana, The employability skills of young offenders. Evidence from a European project; 4. Alejandro Arze Alegría, La reproducción de desigualdades sociales en el trabajo asalariado del Hogar. Estudio de caso sobre la situación boliviana; 5. Gerardo Pastore, Pratiche di conoscenza negli spazi della pena. Uno studio sui Poli Universitari Penitenziari; RECENSIONI 6. Alessandra Sannella, Uliano Conti, Lo spazio visuale: Manuale sull'utilizzo dell'immagine nella ricerca sociale; 7. Ilaria Boiano, Populismo penale. Una prospettiva italiana, di Stefano Anastasia, Manuel Anselmi e Daniela Falcinelli.

The Lab's Quarterly, XVII, 4, 2016

2016

SAGGI 1. Sabina Curti, La question de la “valeur” dans la Psychologie économique de Gabriel Tarde; 2. Vincenzo Romania, Carriera, successo e mobilità accademica. Erving Goffman e la seconda scuola di Chicago; 3. Claudia Giorleo, Femen e femminismi in Europa. Una prima proposta di analisi; 4. Silvia Cavallini, Il percorso “magistrale”. Gli studenti analizzano la propria esperien-za di studio; 5. Luca Corchia, Per orientarsi nell’interazionismo simbolico contemporaneo.

The Lab's Quarterly, XVIII, 2, 2016

2016

SAGGI 1. Stefan Müller-Doohm, Ci sono limiti al pensiero post-metafisico? Il concetto habermasiano di normatività nella società secolarizzata; 2. Massimo Cerulo, L’utilizzo dello shadowing nella ricerca sociale a partire da un caso di studio su un gruppo sociale; 3. Caterina Marsi, Introduzione alla cronologia degli scritti su Veblen in Italia: per un recupero dell’attualità del suo pensiero; 4. Lorenzo Bruni, Il “legame sociale della vergogna”: una pista di ricerca a partire dai lavori di Thomas Scheff e Gabriella Turnaturi; 5. Marco Chiuppesi, “La nuova lotta di classe” di Slavoj Žižek.