Quo vadis. Narrazione del tempo di Nerone. Ovvero la potenza delle parole (original) (raw)
Related papers
Nerone e il “potere delle immagini”
Nerone, 2011
Paper on the image and the propaganda of the Emperor Nero. The paper examines Nero's portrait, his assimilation to Apollo and Sol/Helios and the choice of the cuirassed statue in his propaganda.
Nerone e Adriano. Le arti al potere
2022
convegno internazionale e interdisciplinare Istituto Autonomo Villa Adriana e Villa d’Este, Ministero della Cultura in collaborazione con Sapienza Università di Roma Tivoli, Santuario di Ercole Vincitore , 24-25 marzo 2022 a cura di ANDREA BRUCIATI, ALESSANDRO VISCOGLIOSI
«Questo è tempo di voci non intese». Il «topos della mancata comunicazione» nel Lager di Primo Levi
http://www.ticontre.org/ojs/index.php/t3/index, 2017
Attraverso un'analisi delle numerose interviste e conversa-The paper aims at highlighting the topic of zioni pubbliche di Primo Levi, così come dei suoi scritti de-the lack of communication in the Lager dedicati all'esperienza concentrazionaria, il contributo illustra scribed by Primo Levi. Therefore it provides un tema particolarmente caro all'autore, e da lui stesso de-an analysis of the recurring topics on all stages nito un topos piuttosto lacunoso nella memorialistica a of his literary works and public statementes lui nota. A partire dalle prime dichiarazioni rilasciate ne-in which it is described. From his early intergli anni '60 sino alle ultime, poco prima del 1987, Levi tor-views in the '60 up to the latest statements, na incessantemente a parlare dell'isolamento linguistico e Levi insists on the ethical and linguistical imcomunicativo subito dai deportati nei campi di concentra-portance of this topic, and relates it to the mento nazisti, facendone lo specchio di una società di non-whole range of reasons that make the Lager uomini stravolta, sotto il pro lo sico e morale, quanto il a eld of anthropological and socicological linguaggio vigente nel Lager.
La deforme casa di Nerone e ancora viva nel nostro vocabolario
L'aggettivo grottesco 'comicamente deforme, go o, sgraziato o bizzarro' (definizione del GRADIT s. v. grottesco) si può riferire a persone, oggetti o situazioni. È evidentemente imparentato con il nome grotta, ma la storia dell'evoluzione da grotta a grottesco è davvero curiosa.
I dicta di Nerone nel De Vita Caesarum di Svetonio
PAN 11, 2022
This article focuses on the Suetonian biography of Nero by drawing attention to the sayings (dicta), that the biographer attributes to Nero. The paper, therefore, aims to demonstrateings (dicta), that the biographer attributes to Nero. The paper, therefore, aims to demonstrate that the selection operated by Suetonius is functional to ridicule Nero in the role of citharoedus and histrio. By the use of dicta, Suetonius deconstructs Nero’s public image by emphasizing, on the one hand, his commitment to the artistic performances; on the other, his disregard for his political role of princeps.
Tempora. I tempi verbali nel racconto. Vol. 1
2023
Come forse si può osservare, ho inserito opere poetiche che almeno in parte sono fuori periodo (balza all'occhio Penna, che in un libro del 1973 raccoglie testi anche degli anni
Qualis artifex: Nerone e il mondo dello spettacolo
Scacchiere Storico - Rivista Online di Ricerca e Divulgazione Storica, 2021
Nerone, com'è noto, fu un uomo di cultura e dai molteplici interessi artistici, che si dilettò nella poesia, nel canto, nella recitazione e nella danza. Ma soprattutto egli volle calcare le scene in veste di citaredo e di auriga, scelte per nulla scontate, che meritano di essere qui sottoposte a un'attenta riflessione.
I tempi della parole nella prosa machiavelliana
Simulare e dissimulare: l'ipocrisia tra religione e corte Sebastiano Valerio 25 Habitus, Habilitas, Habentia: divagazioni lessicali pontaniane Claudia Corfiati 49 Declinazioni dell'utile nella cultura umanistica e rinascimentale Davide Canfora 59 La virtù del popolo Paulo Butti de Lima 87 «Usare la bestia». Postille a un'Enciclopedia Machiavelliana Giorgio Inglese 97 I Discorsi di Machiavelli e l''errore' Maria Cristina Figorilli 123 I tempi delle parole nella prosa machiavelliana: considerazioni su tre storie incrociate Jean-Louis Fournel 139 «D'Avarizia figlia e di Suspecto»: Machiavelli e l'ingratitudine Carlo Varotti 163 Necessità e urgenza alle radici del Principe (1512-1516) Alessia Loiacono 193 Osservazioni sulle congiure nell'opera machiavelliana, tra storia e teoria politica Diego Valentini Indice 215 Le «civili discordie» e la lingua della guerra nelle Istorie fiorentine Jean-Claude Zancarini 235 Clizia o della mala contentezza degli uomini Francesca Chionna 255 Cesare Borgia in piedi e in ginocchio, tra Machiavelli e Castiglione Raffaele Ruggiero 271 I volti del desiderio in Francesco Guicciardini Emanuele Cutinelli-Rendina 285 «Chi brama onor di sprone o di capello,/ serva re, duca, cardinale o papa;/ io no, che poco curo questo e quello». 'Beneficio' e 'dignità' nelle Satire di Ariosto
Tempora. I tempi verbali nel racconto I
2023
Come forse si può osservare, ho inserito opere poetiche che almeno in parte sono fuori periodo (balza all'occhio Penna, che in un libro del 1973 raccoglie testi anche degli anni