Conclusioni. I tanti incastellamenti italiani, in L’incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert, a cura di Andrea Augenti e Paola Galetti, Spoleto, CISAM, 2018, pp. 513-538 (original) (raw)

2018, in L’incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert, a cura di Andrea Augenti e Paola Galetti, Spoleto, CISAM, 2018, pp. 513-538

Pasquale Favia, Luoghi, tempi, protagonisti, contesti e declinazioni dell’incastellamento nella Puglia centrosettentrionale, in Andrea Augenti, Paola Galetti (a cura di), L’incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert, Spoleto 2018, pp. 413-434, tav. I.

2018

Franco G.R. Campus, L’incastellamento in Sardegna quarant’anni dopo les structures du latium médiéval di Pierre Toubert, in L’incastellamento storia e archeologia. A 40 anni da les strutture di Pierre Toubert, a cura di A. Augenti e P. Galetti, Spoleto 2018, pp. 479-495.

L’incastellamento storia e archeologia. A 40 anni da les strutture di Pierre Toubert, a cura di A. Augenti e P. Galetti, Spoleto 2018,, 2018

Il saggio affronta gli effetti di un’interpretazione storiografica, sintetizzata nella parola incastellamento, ma sopratutto quale processo di studio della trasformazione del territorio e della società della Sardegna medievale. Per l’Isola, nel saggio, il percorso di analisi si realizza attraverso un prima e di un dopo l’opera storiografica di Toubert e con un bilancio finale a quaranta anni dalla pubblicazione del Latium.

M. E. CORTESE, Castelli e città. L’incastellamento nelle aree periurbane della Toscana (secc. X-XII), in Castelli. Storia e archeologia del potere nella Toscana medievale, a cura di R. Francovich e M. Ginatempo, Firenze, All’insegna del Giglio, 2000, pp. 205-237

In copertina: Siena, palazzo pubblico, affresco attribuito a duccio di Boninsegna, Castello di Giuncarico, fotocolor gentilmente concesso dalla Soprintendenza per i Beni artistici e Storici per le provincie di Siena e grosseto. © 2000 -All'Insegna del Giglio s.a.s. -Firenze, Via R. Giuliani 152 r -www.edigiglio.it iSBn 88-7814-167-4 le immagini da foto aeree dei castelli, individuate e analizzate da marcello cosci, sono tratte dall'archivio dell'Ufficio cartografico della regione toscana, che ha collaborato in ogni modo alla realizzazione dell'intera ricerca. nell'occasione si ringraziano tutti i funzionari e tecnici dell'Ufficio e in particolare il dirigente arch. piero Spagna per la cordiale disponibilità. Si ringraziano inoltre, in modo particolare, paolo cammarosano, Sandro carocci, maria luisa ceccarelli lemut, Simone collavicini, paolo pirillo, aldo Settia e chris Wickham, componenti del comitato scientifico del progetto Atlante dei siti fortificati della Toscana.

M. E. CORTESE, L’incastellamento nel territorio di Arezzo (secc. X-XII), in Castelli. Storia e archeologia del potere nella Toscana medievale, Firenze, a cura di R. Francovich e M. Ginatempo, Firenze, All’insegna del Giglio, 2000, pp. 67-109

In copertina: Siena, palazzo pubblico, affresco attribuito a duccio di Boninsegna, Castello di Giuncarico, fotocolor gentilmente concesso dalla Soprintendenza per i Beni artistici e Storici per le provincie di Siena e grosseto. © 2000 -All'Insegna del Giglio s.a.s. -Firenze, Via R. Giuliani 152 r -www.edigiglio.it iSBn 88-7814-167-4 le immagini da foto aeree dei castelli, individuate e analizzate da marcello cosci, sono tratte dall'archivio dell'Ufficio cartografico della regione toscana, che ha collaborato in ogni modo alla realizzazione dell'intera ricerca. nell'occasione si ringraziano tutti i funzionari e tecnici dell'Ufficio e in particolare il dirigente arch. piero Spagna per la cordiale disponibilità. Si ringraziano inoltre, in modo particolare, paolo cammarosano, Sandro carocci, maria luisa ceccarelli lemut, Simone collavicini, paolo pirillo, aldo Settia e chris Wickham, componenti del comitato scientifico del progetto Atlante dei siti fortificati della Toscana.

Loading...

Loading Preview

Sorry, preview is currently unavailable. You can download the paper by clicking the button above.

Castelli, incastellamento e archeologia

A. Augenti, P. Galetti (a cura di), L'incastellamento: storia e archeologia. A 40 anni da Les structures di Pierre Toubert, Fondazione Centro Italiano di Studi sull'alto medioevo, Spoleto, 2018

L.CAPPELLETTI, Sull'organizzazione statuale degli Italici: percezioni antiche ed evidenze epigrafiche, Roma 2021, 23-33.

in: T.Stek (ed.), The State of the Samnites, Proceedings of the International Conference, Koninklijk Nederlands Instituut Rome, 28-30 January 2016, Papers of the Royal Netherlands Institute in Rome 69, Roma 2021, 2021

AQUILANO D., Il castello di Ripalta: un caso di incastellamento fallito nella bassa valle del Trigno, in Il Molise medievale. Archeologia e Arte, a cura di EBANISTA C. e MONCIATTI A., Firenze 2010, pp. 71-80.

AQUILANO D., Il castello di Ripalta: un caso di incastellamento fallito nella bassa valle del Trigno, in Il Molise medievale. Archeologia e Arte, a cura di EBANISTA C. e MONCIATTI A., Firenze 2010, pp. 71-80., 2010

Presenze di edifici cupolati negli Stati farnesiani d’Abruzzo e all’Aquila: tra Margherita d’Austria e la Compagnia di Gesù, in A. Còccioli Mastroviti, A. Gigli, S. Pighi (a cura di), "Struttura, architettura e decorazione delle cupole...", Piacenza 2022, pp. 63-88.

in A. Còccioli Mastroviti, A. Gigli, S. Pighi (a cura di), Struttura, architettura e decorazione delle cupole: grandezza e artificio a Roma e nel ducato farnesiano tra Cinque e Settecento, Piacenza 2022., 2022