Laocoontis simulacrum hoc … vidi »: una nota manoscritta nell'incunabolo 15 della Biblioteca Universitaria di Cagliari (original) (raw)

2019, Quaderni della Società Ligure di Storia Patria 7, 2019 ISBN 978-88-97099-45-1 (a stampa) / 978-88-97099-48-2 (digitale) ISSN 2421-2741 (a stampa) / 2464-9767 (digitale)

https://doi.org/10.5281/zenodo.3460693

Indirizzi mail di tutti gli autori La Biblioteca Universitaria di Cagliari è una biblioteca pubblica statale che conserva il più cospicuo e importante patrimonio librario della Sardegna 1. La sua istituzione fu stabilita dalle Costituzioni di Sua Maestà per l'Università degli Studi di Cagliari, promulgate da Carlo Emanuele III nel 1764 2. Con diploma del 28 giugno dello stesso anno il sovrano sabaudo aveva dato avvio alla rifondazione dell'Ateneo cagliaritano 3 , e le Costituzioni sancivano anche l'istituzione di una biblioteca da destinarsi, oltre che a studenti e docenti, a ogni « estraneo » che avesse voluto recarvisi « e leggere libri propri di essa » 4. Dalla stesura del nuovo statuto dell'Università all'apertura al pubblico della Biblioteca, avvenuta il 10 ottobre 1792, trascorsero quasi tre decenni durante i quali il Magistrato sopra gli Studi, organo collegiale posto al governo dell'Ateneo cagliaritano, si adoperò per l'attuazione delle norme concernenti la Biblioteca. L'Istituto andava via via costituendosi grazie alle dotazioni li-brarie fornite dallo stesso sovrano, dal Ministro per gli Affari di Sardegna Giovanni Battista Lorenzo Bogino e da altre illustri personalità dell'epoca,-1 Sul patrimonio della Biblioteca si veda < http://www.bibliotecauniversitariadicagliari.it/ patrimonio.asp >. 2 Costituzioni 1764. La Biblioteca Universitaria, pur conservando l'intitolazione storica, a seguito del DPR 805/1975 pertiene al Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turi-smo quale Biblioteca pubblica statale. 3 L'inchiesta sullo stato dell'Università di Cagliari, compiuta a partire dal 1755 per vole-re di Carlo Emanuele III, registrò uno stato di degrado tale da renderne indispensabile un completo rifacimento sia sul fronte didattico e amministrativo che su quello patrimoniale e architettonico. Stessa indagine e simili risultati vi furono per l'Università di Sassari. Sul-l'Ateneo cagliaritano e in particolare sulla sua rifondazione in età sabauda si rinvia alla biblio-grafia più recente: NONNOI 2016; FALGIO 2011; MERLIN 2010; MATTONE-SANNA 2007. 4 Costituzioni 1764, XXVII, 3, p. 79.