L’evoluzione storica della figura del rifugiato (original) (raw)

Sguardi sull’altro tra passione e narrazione: la figura del migrante

2020

In the essay Inventing the enemy (2011), Umberto Eco, through a historical excursus, stated that having an enemy has always been important for an individual or a group both to define their own identity and to measure and affirm their system of values. Consequently, when there is not a real enemy, it is necessary to invent it and, in the current communication landscape, the construction of the other is shaped by the different media discourses, which more and more focus their communication on passions and sensations. Indeed, we are immersed in a continuum of passions such as anger, intolerance, homophobia, that arise from media discourses. These passions find different ways of expression but belong to the same flow, in circuits, paths and schemes from which it difficult to move away. Starting from such a premise, this contribution proposes a semiotic reflection on the connection between language and emotions, with particular reference to the phenomenon of migration in Italy, consideri...

LO STORICO DELLA RIVOLUZIONE ROMANA: GIUSEPPE SPADA

L’analisi qui proposta ha l’obiettivo di analizzare un modo di “combattere” sul piano ideologico e propagandistico il temuto discorso nazional-patriottico, dopo la grande frattura creata dalla rivoluzione del Quarantotto. Si realizzerà attraverso l’approccio a Giuseppe Spada che si trova a raccontare la rivoluzione appena conclusa e lo fa utilizzando dispositivi narrativi ed espressivi già usati in precedenza dai liberali. Giuseppe Spada, una personalità romana, era conosciuto soprattutto per il ruolo che svolgeva al Banco di Torlonia, a cui aveva dedicato tutta la vita. L’amore per la propria città e la dedizione per l’istituzione papale lo avevano portato a compiere una capillare raccolta di documenti sul triennio 1846-49. È il punto di partenza della sua opera principale, la Storia della Rivoluzione di Roma, dove ricostruisce da un punto di vista filopapale gli avvenimenti del ’48 romano. L’autore non vuole scrivere un romanzo, ma un’opera di storia, o piuttosto una cronaca che pretende di essere il più possibile obbiettiva.

La figura nel fanciullo nell’agiografia medievale

in Il fanciullo antico. Soggetto tra formazione e religio, cur. G. Marconi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, Pubblicazioni del Dipartimento di Scienze Umane Storiche e Sociali dell’Università del Molise, 2008, pp. 85-106., 2008

Dall'esodo a Napoli: la storia del “Rione dei profughi”

Osservatorio Balcani Caucaso, 2022

Intervista realizzata da Marco Siragusa pubblicata nel febbraio 2022 su Osservatorio Balcani Caucaso, su una attività di ricerca in corso sul Rione Baronessa, complesso di edilizia popolare nel quartiere di Barra (periferia orientale di Napoli) che ha ospitato a partire da metà degli anni Cinquanta una comunità di profughi italiani provenienti da Dodecaneso, Istria, ex-colonie in Africa Orientale e Libia