Cartoline dal 2049. Conversazioni su climate fiction e sull’immaginazione narrativa del futuro. (Prima parte). Include un’intervista a Bruno Arpaia e un contributo di Marco Armiero. (original) (raw)
Da alcuni anni, anzi, si è affermato un nuovo genere letterario, la climate fiction (cli-fi). La cli-fi può avere un sorprendente potere evocativo, il che ne fa una chiave essenziale per una pedagogia planetaria. Anche in Italia alcuni la pensano così, e loro voci si fanno sentire. Sono scrittori, scienziati, intellettuali che, da diversi campi, portano questa consapevolezza nei loro libri e nelle loro attività, riscuotendo notevole seguito di pubblico e crescente apprezzamento nella comunità scientifica. In questo numero ne parliamo con Bruno Arpaia, autore di "Qualcosa, là fuori" e Marco Armiero, storico dell'ambiente.