Semi di Sapienza 2021 - Seminario dei dottorandi della e dalla Sapienza (original) (raw)
Related papers
Seminario dei Dottorandi della e dalla Sapienza 15-17 febbraio 2022
I giorni 15–17 febbraio 2022, in modalità ibrida, si terranno, proseguendo una tradizione ormai consolidata, i «Semi di Sapienza», la rassegna degli interventi delle dottorande e dei dottorandi attualmente iscritti al Corso di Dottorato di Ricerca in Filologia e Storia del Mondo Antico o che hanno conseguito la Laurea Magistrale presso «Sapienza» Università di Roma prima di proseguire gli studî dottorali in altri Atenei. Durante i varî incontri, che si terranno sia in presenza (Aula XXII, III piano) sia a distanza, saranno discusse questioni di storia antica e filologie del vicino e medio Oriente, nonché di filologia e letteratura greca e latina, classica e cristiana. I seminari sono aperti a tutti (docenti, dottorandi, studenti); gli interessati a partecipare a una o più giornate sono pregati di contattare gli organizzatori ai seguenti indirizzi: gianluca.pasini@uniroma1.it; federico.piatti2@gmail.com, scrivendo nell’oggetto della mail Partecipazione Semi Sapienza 2022.
L'ambasceria di Aristagora a Sparta e Atene (Hdt. V 49-55; 97): problemi, ipotesi, prospettive di studio Stefano Prignano (Università degli Studi dell'Aquila / Alma Mater Studiorum -Università di Bologna) ἡ δὲ τύχη ἐστρατήγησε κάλλιον (An. 2.2.13). Alcune osservazioni sulla τύχη nell'opera senofontea Presiede Maurizio Sonnino Gianluca Pasini (Sapienza -Università di Roma) Prolegomeni a una nuova edizione della pseudoaristotelica Rhetorica ad Alexandrum, con testo critico corredato di introduzione, traduzione italiana e commento filologico e contenutistico Francesco Caruso (Sapienza -Università di Roma) Γένεσις o 8οίησις? Il caso di una congettura 'ideologica' nella seconda Platonica Quaestio plutarchea Venerdì 26 febbraio 2021, ore 15-17 Presiede Maria Broggiato Jacopo Khalil (Sapienza -Università di Roma) Il cenno di Zeus nell'Iliade e negli Inni omerici: alcune osservazioni Lorenzo Pizzoli (Università degli Studi di Urbino Carlo Bo) Varianti rapsodiche e stratificazioni redazionali negli Inni Omerici minori: il caso di h.Hom. 10 Ivan Spurio Venarucci (Sapienza -Università di Roma) La "Buona Morte" in scena: il suicidio di Tullio Marcellino (Sen. epist. 77) come modello di εὐθανασία Fernanda Maffei (Università degli Studi dell'Aquila) Qualche osservazione sui papiri delle Verrine Presiede Michela Rosellini
Scienze dell'Antichità Seminari, 2024
This paper is part of the current debate on the origin of Linear B script because aims to analyse the process of adaptation of the Linear A script to the phonetic features of Mycenaean Greek, by applying the “area rules” proposed by M.G. Bartoli in the field of linguistic geography. Although using linguistic theories, this work will not be addressed on the level of language, but on that of writing. Indeed, the primary goal is to investigate the process of formation and evolution of Mycenaean writing in terms of geography and chronology. Since Linear B origins from the adaptation of Linear A, an already existing writing, this paper also aims to examine the link between Linear A and Linear B in terms of palaeography of common signs. In this way it will also be possible to try to reconstruct a trend of diffusion of recipient script (LB) at the time of its birth from the donor script (LA).
I dottorandi e la Biblioteca di scienze sociali
2016
notizia relativa ai servizi della New York public library ricavati dalla rivista online «La ricerca», <http://www.laricerca.loescher.it/societa/1354-la-rinascita-dellebiblioteche-pubbliche-anew -york.html#.V6bdhXp_nug.facebook> (10/2016). E la lettura mi ha piacevolmente sorpreso. * AlessandraCassigolièstatacoordinatricedelprogettospecialeRiorganizzazionedeiservizi di base della Biblioteca di scienze sociali; Gianni Galeota è stato referente del settore Servizi al pubblico fino a inizio agosto 2016. 61 La riorganizzazione dei servizi Allegato 3 Scheda di autorilevazione per il piano terra