L'arbitrato interno nell'ordinamento tedesco (original) (raw)

I GERMANISMI DEL LEI: UNO SGUARDO DALL’INTERNO

I GERMANISMI DEL LEI: UNO SGUARDO DALL’INTERNO, dalla tavola rotonda, I laboratori del LEI, al XII Convegno dell'ASLI, Etimologia e storia delle parole (Firenze, 3-5 novembre 2016), negli Atti del convegno, a cura di L. D'Onghia e L. Tomasin, Firenze, Cesati, pp.647-649

La nuova disciplina dell'arbitrato

Il D.lgs. 2 febbraio 2006, n. 401 Documento in formato pdf ha completamente ridisegnato la disciplina dell'arbitrato, intervenendo sul codice di procedura civile con l'introduzione di 14 nuovi articoli e con la novellazione della quasi totalità delle norme già in vigore. Il presente saggio analizza, se pur sommariamente, le modifiche più rilevanti: la natura giurisdizionale dell'arbitrato; la codificazione dell'arbitrato libero; la convenzione di arbitrato ed il suo ampliato oggetto; la nomina degli arbitri, specialmente nell'arbitrato multiparti; l'istruzione probatoria, l'intervento, i rapporti con il giudizio ordinario; la nuova disciplina del lodo. Un approfondimento è dedicato anche al regime delle impugnazioni, all'arbitrato amministrato ed, infine, alla disciplina transitoria

L'arbitrato nelle società (2013)

2013

L'autore svolge una trattazione sistematica del diritto vigente nella materia del cosiddetto arbitrato societario, che tocca molteplici e delicatissimi problemi teorici, oltre ad avere una forte rilevanza pratica. Per quanto infatti il fenomeno dell’inserimento delle clausole compromissorie negli statuti delle società lucrative si sia manifestato con forza solo a partire dagli anni relativamente recenti dello sviluppo economico ed industriale, secondo attendibili rilevazioni statistiche oggi la maggior parte delle società di persone e di capitali italiane è dotata di clausola compromissoria statutaria. # L’analisi è calata nella opportuna dimensione storica, che è stata specificamente considerata nel capitolo primo (soprattutto p. 29 e segg.), ed è comunque sempre presente – ove rilevante – nella trattazione delle numerose questioni su cui il libro si sofferma. # Né si trascura di operare un adeguato coordinamento tra le parti di carattere più strettamente processuale e quelle per le quali era necessario affrontare, con un approccio interdisciplinare, anche temi di diritto commerciale. # Nel contesto descritto, la monografia prende posizione sui punti fondamentali in discussione nella materia dell’arbitrato societario, come il rapporto di specialità o di alternatività con l’arbitrato di diritto comune, la convergenza o la divergenza delle discipline, l’ambito oggettivo delle controversie arbitrabili, proponendo soluzioni poi affermatesi nella giurisprudenza di legittimità e giungendo anche a suggerire aggiustamenti legislativi laddove l’attività ermeneutica non può consentire interventi correttivi. # L’a. propone così la ricostruzione unitaria di un istituto che sinora era stato oggetto di contributi settoriali, interessanti sui singoli temi ma privi della necessaria visione di insieme entro cui affrontare le varie problematiche e trovare le relative soluzioni. [MONOGRAFIA, ZANICHELLI, BOLOGNA, 2013, VOL. 1, PAG. I-IX, 1-401]