Genesi di una forma tra idea, geometria e materia. Francesco Berarducci. Analisi della Chiesa di San Valentino al Villaggio Olimpico (original) (raw)
Il complesso parrocchiale di S. Valentino si trova all' interno del Villaggio Olimpico a Roma. Gli edifici nati per ospitare gli atleti partecipanti ai Giochi Olimpici di Roma del 1960 si trasformeranno succes-sivamente in un vero e proprio quartiere. Nel 1979 l'architetto Francesco Berarducci fu incaricato della realizzazione del progetto dell'attuale chiesa. Tramite i suoi disegni ideali e utopici possiamo cercare di comprendere al meglio la sua visione del mondo e della sua architettura. Tramite questi piccoli pezzi di carta, a volte stropicciati e rovinati ritroviamo la filosofia di intervento e i valori fondanti della propria ricerca. Possiamo dire senza enfasi che questi schizzi rappresentano la vera essenza del pensiero di Berarducci nei confronti del tema del-la chiesa. Al centro della propria riflessione Berarducci auspicava e affermava la necessità del ritorno ad un linguaggio formale più lineare e pacato che mettesse in risalto la serenità spirituale dell'edificio ecclesiastico. Il modello di riferimento è l'architettura romana. Parole chiave chiesa, quartiere del Villaggio Olimpico, architettura romana, architettura moderna.