Strutture e sottostrutture del Paleolitico superiore di Grotta del Romito tra funzionalità e simbolismo, 2012, Martini et al. (original) (raw)
Questo lavoro rappresenta l'ampliamento del progetto "Studio archeozoologico, tafonomico e paletnologico delle strutture e sottostrutture del Paleolitico superiore di Grotta del Romito" che Zelia di Giuseppe ha condotto anche grazie ad una delle borse di studio dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria per l'anno 2010 destinate a giovani ricercatori europei e finalizzate allo studio di metodologie di ricerca innovative che portano un contributo significativo nel campo degli studi di preistoria e protostoria. Tale pro-getto si inserisce nell'ambito delle indagini che l'Università di Firenze ha in atto dall'anno 2000 nel giacimento di Grotta del Romito (Cosenza), nel piano di valorizzazione del sito voluto dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici della Calabria e nell'ottica di una prosecuzione e di un aggiornamento delle conoscenze dopo gli scavi di Paolo Graziosi (1961Graziosi ( -1968.