webinar "Leonardo Sciascia e la Storia del diritto" - 17 giugno 2021, h. 9:30 (original) (raw)

Leonardo Sciascia e la Storia del diritto

LawArt. Studi di Diritto, Arte, Storia, 2023

Leonardo Sciascia e la Storia del diritto tenta di spingersi oltre quelle opere che negli ultimi anni hanno indagato la visione ideale e astratta del diritto e della giustizia in Sciascia, provando a metterne invece in luce la straordinaria competenza storico-giuridica attraverso alcuni dei suoi più apprezzati lavori. Dai contributi qui raccolti, in effetti, emerge chiaramente come lo scrittore di Racalmuto fosse aduso ad interrogare direttamente le fonti giuridiche del passato e a presentarle al lettore senza mistificazioni, a tutto vantaggio di un ordito narrativo tanto suggestivo quanto realistico. Leonardo Sciascia and the History of Law attempts to go beyond those scholarly investigations that have explored Sciascia’s ideal and abstract vision of law and justice. This edited volume tries instead to highlight Leonardo Sciascia’s extraordinary historical-legal expertise through some of his most appreciated works. The various contributions to this book show how the writer from Racalmuto was adept at directly interrogating the legal sources of the past and presenting them to the reader without mystification, to the benefit of a narrative warp that is as evocative as it is realistic.

Seminario dei Dottorandi della e dalla Sapienza 15-17 febbraio 2022

I giorni 15–17 febbraio 2022, in modalità ibrida, si terranno, proseguendo una tradizione ormai consolidata, i «Semi di Sapienza», la rassegna degli interventi delle dottorande e dei dottorandi attualmente iscritti al Corso di Dottorato di Ricerca in Filologia e Storia del Mondo Antico o che hanno conseguito la Laurea Magistrale presso «Sapienza» Università di Roma prima di proseguire gli studî dottorali in altri Atenei. Durante i varî incontri, che si terranno sia in presenza (Aula XXII, III piano) sia a distanza, saranno discusse questioni di storia antica e filologie del vicino e medio Oriente, nonché di filologia e letteratura greca e latina, classica e cristiana. I seminari sono aperti a tutti (docenti, dottorandi, studenti); gli interessati a partecipare a una o più giornate sono pregati di contattare gli organizzatori ai seguenti indirizzi: gianluca.pasini@uniroma1.it; federico.piatti2@gmail.com, scrivendo nell’oggetto della mail Partecipazione Semi Sapienza 2022.

Storia e leggende della massoneria italiana (16.15-17.00) – La massoneria nella Fiume dannunziana: testi, carteggi, proclami (18.00-18.45), Sveučilište u Rijeci / Università degli Studi di Fiume, 18 marzo 2021, Webinar su Google Meet.

Corso di aggiornamento L'Italianistica contemporanea: lingua, comunicazione e cultura italiana MODULO 1: La lingua italiana oggi: usi, funzione e forma (seminario per educatori e insegnanti di classe) 19 marzo 2021, inizio ore 15:15 (durata 6 ore) Webinar sulla piattaforma Google Meet Articolazione: Introduzione: Presentazione del primo modulo del Corso di aggiornamento e del Dipartimento di Italianistica, izv. prof. dr. sc. Gianna Mazzieri-Sanković, Direttrice del Corso 1. La lingua e il linguaggio -fra enigmi, misteri e sfide future -relatrice dott.ssa Patrizia Pitacco, AZOO 2. La lingua nella letteratura per l'infanzia e sua drammatizzazione -relatore dott. Giorgio Amodeo, Trieste 3. Laboratorio Pausa 4. Apprendimento linguistico e correzione degli errori -relatrice dr. sc. Maja Đurđulov, Università degli Studi di Fiume 5. Alla ricerca della regola perduta. Piccoli passi verso una lingua scorrevole -relatrice dott.ssa Ester Grubica, SEI Bernardo Parentin Parenzo 6. Laboratorio 18 marzo 2021, inizio ore 15:15 (durata 6 ore) Webinar sulla piattaforma Google Meet Articolazione: Introduzione: Presentazione del secondo modulo del Corso di aggiornamento e del Dipartimento di Italianistica, izv. prof. dr. sc. Gianna Mazzieri-Sanković, Direttrice del Corso 1. Filosofia e nuovi microcosmi genomici -relatore prof. dr. sc. Predrag Šustar, Università degli Studi di Fiume 2. Storia e leggende della massoneria italiana -relatore dr. sc. Luca G. Manenti, Università degli Studi di Trieste 3. Creatività e pensiero divergente nel lavoro di gruppo -esempi e prassi (laboratorio) -relatrice dr. sc. Carla Konta, Scuola Media Superiore Italiana Fiume Pausa 4. Guida alla lettura critica -relatrice doc. dr. sc. Corinna Gerbaz Giuliano, Università degli Studi di Fiume 5. Negoziare la transizione post-imperiale? Il processo di transizione dall'Impero Austro-Ungarico al Regno d'Italia, considerazioni sul caso di Moschienizze (Moschiena) -relatore dr. sc. Ivan Jeličić, Università degli Studi di Fiume 6. Laboratorio

"History&Law Encounters. Lezioni per pensare da giurista - III", a cura di A.A. Cassi, E. Fusar Poli, Giappichelli, Torino, 2023

La Direzione scientifica, in qualità di Comitato valutatore non anonimo, ha espresso parere ampiamente favorevole circa l'inserzione del presente volume nella sezione I Quaderni della Collana del Dipartimento di Giurisprudenza. Il presente volume è pubblicato con il contributo del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Brescia. Finito di stampare nel mese di maggio 2023 Stampa: Stampatre s.r.l.-Torino Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume/ fascicolo di periodico dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall'art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941, n. 633. Le fotocopie effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali,

Roccasecca- Fossanova, 15 marzo 2015, Tommaso d'Aquino e il diritto: fra storia e attualità. Brevi note

* Si riproduce, fedelmente, dopo averlo corredato di un essenziale apparato di note, il testo del discorso introduttivo tenuto il 14 marzo 2015, a Roccasecca, nella Chiesa di Santa Margherita, in occasione della seduta inaugurale del Convegno Dai primi agli ultimi giorni di Tommaso d’Aquino (Roccasecca-Fossanova 14-15 marzo 2015).. Il testo è rimasto inedito ed è stato parzialmente riutilizzato in altra sede.

Diritto [ with Giuliano Crifò, in "Dizionario Scienze e Tecniche", Roma 2010 ]

In face of the high standards attained in the preparation of decrees and the institutional machinery of ancient Athens, one notes with surrprise the lack of a body of leading specialists in law. Not less surprising is to note that the Greek law literature is due not to some orators but almost exclusively to philosophers (esp. Aristotle and Theophrastus). 1. Considerazioni introduttive (by G. Crifò) 2. L'Atene classica (by L. Rossetti) 2.1. Generalità 2.2. Le competenze connesse alla produzione di documenti 2.3. Livelli diversi di competenza giuridica nell'Atene classica 2.4. Sulle tracce della letteratura giuridica attica 2.5. La dispersione di un vasto patrimonio 3. Roma (by G. Crifò)