"Il 996. Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli" 2/2020 (original) (raw)

"Il 996. Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli" 2/2022

2022

“il 996 – Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli”, anno XX, numero 1, maggio-agosto 2022 (numero completo) Sommario - Marcello Teodonio, L’intelligenza delle cose (editoriale, pp. 5-8); - Emanuele Coglitore, Er ventidua descemmre, II (pp. 9-31); - Edoardo Barghini, «Che sfigurato vive». L’etica della corruzione nella poesia dell’ultimo Marè (pp. 33-62); - Giulia Virgilio, Realtà romane nella lessicografia. Alcune voci dal Dizionario universale di Francesco D’Alberti di Villanuova (pp. 63-76); - Andrea Riga, Fenomeni fonosimbolici e dialetto. Considerazioni preliminari per un repertorio storico-linguistico degli ideofoni romaneschi (pp. 77-87); - Laura Biancini, Il gerundio di ricordare. Per Sandro Bajini (Sannazzaro de’ Burgondi 1928 – Milano 2022) (pp. 89-100); - Recensioni (pp. 101-113): Giovanni Faldella, Roma borghese [Rita Severino]; Oriano Pellegrini, Quadretti a righe… anche versiliesi [Claudio Costa]; Gerhard Rohlfs, Grammatica storica della lingua italiana e dei suoi dialetti [Silvia Tolusso]; - Cronache, di Franco Onorati (pp. 115-117) - Libri ricevuti, a cura di Laura Biancini (pp. 119-124).

"Il 996. Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli" 1/2022

Emanuele Delfiore, Belli, Petrarca e l’elogio paradossale. Reminiscenze parodiche e stilemi burleschi nella canzone In laude delle frittelle. Giulio Vaccaro, La tarantella de li Massiccioni. Edizione e commento. Daniele D’Alterio, Itinerari pascarelliani nell’Italia fascista. L’Accademia d’Italia, il tandem Ojetti-Cecchi e l’altra faccia della “comfort zone” del regime. Alberto Sisti, La strada di casa. Lettura di La chèsa de témp di Nino Pedretti. Elia Gaudenzi, «La memoria nella lingua». Il dialetto veneto in Luigi Meneghello, Mario Rigoni Stern e Andrea Zanzotto. Andrea Giampietro, Anniversario di poesia. I quarant’anni di Nu parlà’ zettenne di Cosimo Savastano. Andrea Giampietro, Intervista a Cosimo Savastano. Antologia poetica di Cosimo Savastano, a cura di Andrea Giampietro. Vincenzo Allegrini, Le «reliquie» del «naufragio». Qualche osservazione a margine dell’edizione critica di Mia vita a cura di Davide Pettinicchio. Andrea Zanzotto e il dialetto. Conversazione con Luigi Tassoni, a cura di Eszter Rónaky.

"Il 996. Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli" 1/2019

2019

Laura Biancini, Il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli 25 anni dopo. Laura Biancini, Franco Onorati, Davide Pettinicchio, Marcello Teodonio, La Repubblica Romana del 1849:vicende, protagonisti, documenti. Denis-Auguste-Marie Raffet, Souvenirs d’Italie. Expédition de Rome. Sabino Caronia, Tra Belli e Manzoni: Sciascia trent’anni dopo. Franco Onorati, Una tavola rotonda sul monumento belliano. Franco Onorati, Ricordo di Bruno Cagli.

"Il 996. Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli" 3/2019

2019

[BOZZA] Davide Pettinicchio, «E a cche tte serve poi sto scrive e legge?». Il Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli: venticinque anni di libri. Elisabetta Silvestrini, Cercando la salute. Strategie, protezione, rituali. Rosanna De Longis, “Cqua avemo sei Spedali, e ttutti granni / che cce sei medicato e stai bbenone”. L’assistenza sanitaria a Roma nei sonetti di Belli. Cosma Siani, Ancora Belli-Burgess. Ariel Viterbo, Carte dimenticate. L’Archivio Crescenzo Del Monte alla Biblioteca Nazionale d’Israele. Laurino Giovanni Nardini, Francesismi in Crescenzo Del Monte. Dario Pasero, Due lessici poetici giudaico-dialettali. Crescenzo Del Monte e gli scrittori piemontesi. Luigi Matt, Postille al romanesco di Gadda. A partire dalla recente edizione del Pasticciaccio. Claudio Costa, “Scrivo anche racconti. Ma la Poesia è un’altra cosa”. Massimo Bardella, scrittore romano. Vincenzo Frustaci, Carlo Muscetta a quindici anni dalla morte. Franco Onorati, Marcello 7.0. Studi in onore di Marcello Teodonio.

"Il 996. Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli" 1-3/2021

Massimiliano Mancini, «Ora senta questa, che è bernesca o bernettesca davvero». Spunti narrativi e teatrali nella lettera del Belli a Gaetano Bernetti (3 ottobre 1816). Emanuele Coglitore, La festa de San Nabborre. Elio di Michele (a cura di), Ma là fratello, come caschi, caschi. L’inferno belliano secondo Piero Camporesi. Pietro Gibellini, Carlo Porta duecento anni dopo (con Belli in controluce). Alessia Giannelli, Il dialetto delle Novelle, favole e leggende romanesche di Giggi Zanazzo. Claudia Lasorsa Siedina, Dante ne Li Romani in Russia di Elia Marcelli. Paolo Squillacioti, Chiacchiere da bar nella capitale. Dario Pasero, «Come camminata su un sentiero linguistico-fonico in via di sparizione». La poesia dialettale di Giovanni Orelli (1928-2016). Alberto Sisti, «Te spetti magher, òm ch’a la fenestra». Ricordando Franco Loi lungo le strade della (sua) poesia. Franco Onorati, Li sonetti de Shakespeare. Intervista a Luigi Giuliani. Franco Onorati. Ciao Berta, belliana della prima ora. Ricordo di Berta Ascoli. Paolo D'Achille, «E seguito er cammino cor destino in saccoccia». Trilussa libro per libro. Note di lettura.

"Il 996. Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli" 2/2008

Muzio Mazzocchi Alemanni, Modernità di Belli. Elio Di Michele, Fà ddiesci mijja e nun vedé una fronna! La Campagna Romana nella poesia romanesca tra Ottocento e Novecento (con antologia). La Campagna Romana in posa, a cura di Elio Di Michele. Giulio Vaccaro, Augusto Sindici e le XIV leggende della Campagna Romana. Saggio di edizione critica.

"Il 996. Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli" 3/2008

Muzio Mazzocchi Alemanni, Rimembranze. La mia collaborazione con Vigolo. Magda Vigilante, "Solo risplenderà ciò che fu scritto". Il mondo segreto di Giorgio Vigolo. Marco Testi, Oltre Croce, contro gli “ismi”. Giorgio Vigolo critico letterario. Marcello Teodonio, Il genio del Belli e il Belli del genio. Ricordati lettore che sei davanti a un poeta! Franco Onorati, “Caro Vigolo…”, “Caro dell’Arco…”. Due protagonisti di una felice stagione della poesia romanesca. Cristiano Spila, Tra d’Annunzio e Ungaretti. La Roma barocca e fantastica di Vigolo.

"Il 996. Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli" 1/2009

2009

Franco Onorati, Sbatti er padre de li santi… sulle pagine del «Times». Ian Thomson, Roman todger. Belli nella recensione del «Times Literary Supplement» del 30.I.2009. Cosma Siani, Michael Sullivan, Le proteste dei nostri soci. Edoardo Ripari, Predicazione e spirito controriformistico in Belli. Il valore sociale del messaggio religioso. Titty Vighi, I bulli sono stanchi. Dar Più ar Piotta. Laura Biancini, Paolo e Francesca a Trastevere. Sulla traduzione in romanesco della Francesca da Rimini di Silvio Pellico. Simonetta Satragni Peruzzi, Il nuovo Cuore di Mario dell’Arco batte a Roma. Tra i banchi di scuola con De Amicis e dell’Arco. Biancamaria Mazzoleni, Profilo di un poeta veneziano dimenticato. Raffaello Michieli, in arte Rafa. Maria Teresa Lanza, Vita e morte di Matamore. Da Corneille a Gautier. Giulio Vaccaro, Concordia discors. Note in margine a due recenti pubblicazioni.

"il 996 - Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli", numero 2/2023, anno XXI, maggio-agosto 2023

Marcello Teodonio, Pe li crapicci d’una corte. Anna Maria Curci e Claudio Costa, Il pozzo della solitudine e le ali della libertà. Itinerario nella letteratura femminile. Emanuele Coglitore, De scento impiccati ammalappena se n’addanna uno… oppure «a stento se ne salva uno»? Davide Pettinicchio, Regesto delle lettere inviate a Giuseppe Gioachino Belli (1814-1837). Parte ii. 1832-1834 Franco Onorati, In occasione del suo 90° compleanno, Solonovič ha fatto il pieno di premi e festeggiamenti.

"il 996 - Rivista del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli", numero 3/2023, anno XXI, settembre-dicembre 2023

Marcello Teodonio, Chi nun z’ajjuta, fijja mia, s’affoga. Rita Severino, Voci di donne nei sonetti romaneschi di Belli. Chiara Caputi, Lu Santo Jullare Francesco. Dario Fo tra giullari, dialetto e tradizione popolare. Ludovica Germani, «Raccogliere dagli archivi pubblici e privati delle Marche i documenti storici più importanti». Una raccolta di testi volgari marchigiani inediti o malnoti. Davide Pettinicchio, Regesto delle lettere inviate a Giuseppe Gioachino Belli (1814-1837). Parte iii. 1835-1837 Gabriele Polo, Assalto a San Lorenzo. La prima strage del fascismo al potere (recensione, di Enzo Frustaci).