Nel giardino della villa Albani di Anzio: una fontana dimenticata (original) (raw)
Related papers
La fontana perduta di Folcardo a Treviri
VIII Ciclo di Studi Medievali. «Atti del convegno. Firenze, 23-24 maggio 2022», a cura di NUME (Gruppo di ricerca sul Medioevo latino) , 2022
È vietata la riproduzione, totale o parziale, con qualsiasi mezzo e per qualsiasi utilizzo, anche ad uso didattico, se non autorizzata in forma scritta dal Curatore.
Roccavaldina: la fontana ritrovata
CENTRO STUDI STORICI DI MONFORTE SAN GIORGIO E DEL VALDEMONE MUNT DAFURT BOLLETTINO DI STUDI STORICI SULL' AREA PELORITANA DEL VALDEMONE, 2014
Il fortuito ritrovamento di una fontana del XVII° sec. di bottega serpottiana, smembrata e riassemblata in diverse zone dell'abitato di Roccavaldina, in epoche diverse.
Mantova. Il giardino della Cà Zoiosa (scomparso)
I giardini dei Gonzaga. Un Atlante per la storia del territorio, 2018
Legge 20 Febbraio 2006, n. 77 "Misure speciali di tutela e fruizione dei siti italiani di interesse culturale, paesaggistico e ambientale, inseriti nella "lista del patrimonio mondiale", posti sotto la tutela dell'UNESCO"
Un edificio scomparso nella fontana Arsinòe di Messene?
The Arsinoe Fountain in the hellenistic city of Messene has a long building history with many phases. In each one of these phases the same architectural pieces were used several times, making difficult the reconstruction of the original appearance of the building. The author challenges a few points of the previously proposed reconstruction, making some new proposals, starting from a reconsideration of the evidence. In this new perspective the proposed starting phase of the II century B.C. is the first rebuilding of a monumental double-nave fountain built at least one century earlier, and placed in a carefully selected spot of the city in close connection with the major realizations of the agora and the theatre of Messene.
Il giardino di Villa Curonia: un tributo all'umanesimo
Nello Specchio di Mabel. Gli anni fiorentini di Mabel Dodge Luhan, 2011
Un saggio che conclude un romanzo storico. L'autrice descrive in forma critica un giardino inedito, ideato e realizzato mirabilmente come un opera d'arte da una grande scrittrice americana vissuta a Firenze tra il 1905 e il 1912. Tradotta e reinterpretata da Tornar per la prima volta in Italia. le sue memorie come uno specchio, da cui è balzata fuori una poesia. Un richiamo un grido nel tempo, un invito ad approssimarsi a lei. Così Tornar dopo un secolo.
Il Giardino degli Dei. Il paradigma dell’Antico nelle Arti della Villa. Convegno internazionale e interdisciplinare | The Garden of the Gods. The paradigm of Antiquity in the Arts of the Villa. International and interdisciplinary conference | Tivoli, Villa d'Este, April 21 to 23, 2022
GIOVEDÌ 21 APRILE saluti istituzionali L'antico nel giardino romano e medievale 10.10 moderatore ANDREA BRUCIATI 10.20 FABRIZIO PESANDO Echi delle Insulae Fortunatae nelle pitture di giardino d'età augustea. 10.40 GIULIANA CALCANI Paesaggi della memoria: interpretazioni dell'antico nel giardino romano. 11.00 pausa caffé 11.20 moderatore FABRIZIO PESANDO 11.30 FABRIZIO SLAVAZZI Le sculture nei giardini delle ville imperiali, prima e dopo Villa Adriana. Naturalia a Villa Adriana: il giardino come paesaggio artificiato. 12.10 STEFANO BORGHINI Da Oriente a Oriente: giardini e sentimento nostalgico della natura tra Mesopotamia, Roma e mondo arabo. "Tyrione haec moenia plectro/an Getica venire lyra?". Gardens as spatial narratives and dramaturgical sequencesa short relecture. Il giardino della Villa: classi sociali e cultura del verde nell'Opus ruralium commodorum di Pietro de' Crescenzi. I giardini di Petrarca e la riscoperta della Villa come spazio culturale. L'antico nel giardino umanistico-rinascimentale 14.30 moderatore MARIA ADRIANA GIUSTI 14.40 GIORGIO GALLETTI Le fonti per la creazione delle grotte rinascimentali, dall'antichità e dal Medioevo, fino al Rinascimento. 15.00 MARIA TERESA SAMBIN Veterum romanorum opus: la residenza estense di Belriguardo e la rinascita della Villa all'antica (1435-1441).