DADA giugno 2012 (original) (raw)
Related papers
ITS: quando e perché proporla anche nel bambino piccolo a cura della Commissione Immunoterapia Specifica della SIAIP
Il progetto"Il centro Storico di Firenze in trasformazione. Rilievo critico per la riqualificazione del paesaggio urbano", si svolge in collaborazione fra Comune di Firenze, Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze e la Regione Toscana ed è stato per gli anni 2007 e 2008 parzialmente finanziato dall'Ente Cassa di Risparmio di Firenze. Il tema della sostenibilità delle trasformazioni, intesa come equilibrio e compatibilità tra obiettivi economici, tutela delle risorse e qualità dell'ambiente è tema oggi centrale nella progettazione e pianificazione ai diversi livelli. Al fine di una più approfondita conoscenza, tutela, conservazione e valorizzazione del Sito UNESCO, Centro Storico di Firenze, il progetto propone una metodologia di rilievo e analisi critica del paesaggio urbano sperimentata nel corso degli ultimi anni in campo scientifico e professionale, e fondata sull'analisi percettiva-visuale e sul rilievo critico-qualitativo. Il nostro occhio deve essere addestrato a vedere (capire = ri_conoscere) le componenti strutturanti il paesaggio urbano analizzato ed ad individuare gli elementi che possano costituire degrado, come gli elementi che lo qualificano (punti di debolezza e punti di forza). Questo permette di evidenziare, alle diverse scale nelle quali si intende operare, le dinamiche trasformative in atto, le qualità e non qualità dei luoghi, stabilirne la sensibilità ovvero le vulnerabilità e potenzialità delle singole componenti rispetto alle azioni antropiche, individuare delle linee guida a scala generale come porre le prime basi, a scala di particolare, per linee guida relative alla progettazione di elementi di dettaglio. La finalità è quella di fornire (anche con l'ausilio di schedature informatizzate), uno strumento di supporto alla fase decisionale, pianificatoria, progettuale. Il rilievo critico è stato riportato su mappa georeferenziata e gestito attraverso sistema GIS. La carta tematica ha la finalità di individuare, punti di belvedere, assi di fruizione visuale, percorsi di fruizione visiva, fasce alberate di impostazione del canale visuale, elementi di attrazione visiva, e di detrazione visiva, fasce di interruzione della continuità paesaggistica.
LA DICHIARAZIONE TRIBUTARIA 2012
Lattuazione delle leggi tributarie 10?La fase di attuazione delle leggi tributarie affidata, in primis, ai contribuenti. Il tributo dovrebbe trovare compiuta attuazione senza lintervento della A.F., che solamente eventuale. 10?Anni cinquanta: Vanoni introdusse lobbligo generalizzato di dichiarazione 20?Anni settanta (riforma tributaria): fiscalit di massa ed intensificazione della partecipazione del contribuente nella fase di attuazione del tributo Sistema c.d. dellautoliquidazione o autoaccertamento In materia di Imposte Dirette e di IVA vige la c.d. autoliquidazione o autoaccertamento: 10?il contribuente tenuto a dichiarare i propri redditi ed il proprio volume daffari e ad autoliquidare e versare limposta relativa 20?il controllo dellUfficio successivo ed eventuale La collaborazione del contribuente alla funzione impositiva Il dovere di concorrere alle spese pubbliche, sancito dallart. 53, comma 1, Cost., non si esaurisce nellobbligo di pagare il tributo, ma si concretizza e si articola in una serie di comportamenti finalizzati a partecipare allA.F. determinati fatti rilevanti ai fini dellesercizio della funzione impositiva. ..segue Si pu trattare, innanzitutto, di fatti prodromici rispetto a quelli che intergrano il presupposto di imposta, alla conoscenza dei quali LA.F. interessata proprio per consentire o agevolare i suoi compiti istituzionali. (Magnani) Gli obblighi strumentali Sono definiti anche come obblighi prodromici per sottolineare che tali obblighi sono posti a carico del soggetto passivo anche prima ed a prescindere dal verificarsi del presupposto di fatto del tributo. segue Si tratta di obblighi il cui assolvimento considerato strumentale ai fini 10?della migliore applicazione del tributo ovvero 20?del controllo di tale applicazione. Limportanza di tali adempimenti sottolineata dalle sanzioni che puniscono il mancato adempimento di tali obblighi strumentali.
TAURASIA - Periodico di Informazioni del Gruppo Archeologico Torinese, 2012
Summary ••• 2012, un anno da ricordare – Editoriale [Valerio Nicastro] ••• ArcheoTorino, note a margine dell’evento 2011 [Gabriella Pantò] ••• Medioevo in megapixel. Mosaici pavimentali romanici in Piemonte [Angela Crosta] ••• Ed è subito ricognizione – Campo Monti del Fiora [Alberto Agostoni, Luca Nejrotti, Riccardo Rossi] ••• San Martino di Copanello – Campo in Calabria [Jacopo Corsi] ••• Etruschi ad Asti. Focus sull’ideale eroico di tradizione greca e sull’uso del vino nella società etrusca [Alessia Massolo] ••• Il volto romano di un piccolo scrigno. Asti: non soltanto medioevo... [Alessandra Pueroni] ••• Testimoni di pietra. Petroglifi ed altre evidenze storiche nella valle Po - Gita GAT 23 settembre 2012 [Renato Airasca] ••• Passaggio a… sud ovest. stata inaugurata la nuova sede del Gruppo Archeologico Torinese [Mario Busatto] ••• Serate d’Egitto: rieccole! Attività GAT [Alessandra Pueroni] ••• Le attività di laboratorio in sede. Attività GAT [Alberto Agostoni] ••• Un libro, un sito, una mostra – Recensioni [aa.vv.] ••• Dalla carta stampata… – Rassegna stampa [aa.vv.] ••• Resti umani nei musei. Brevi riflessioni su un intervento del prof. Adriano Favole [Fabrizio Diciotti, Valerio Nicastro] ••• La Cosa del Senato. Nota sul recente restauro di un antico edificio torinese (la Casa del Senato) [Fabrizio Diciotti] ••• Chiomonte e la maledizione del TAV. Requiem per un sito archeologico [Fabrizio Diciotti] ••• Chiomonte “La Maddalena”: Archeologia e Volontariato. Dalla scoperta del sito neolitico al Museo (Poster GAT al Congresso di Chiomonte 2007) [Fabrizio Diciotti]