In viaggio verso la professione turistica. Competenze trasversali di successo tra domanda e offerta (original) (raw)

Qualità, Modelli Operativi e Competitività dell’Offerta Turistica

Centro Studi Helios, 2018

Per parlare di sviluppo turistico di un territorio è necessario conoscere 1. Il Patrimonio Culturale Materiale e Immateriale (cosa promuovere) 2. Le Metodologie del Quality Management (come promuoverlo) 3. I Processi, anche di tipo innovativo, che favoriscono la valorizzazione e fruizione di ciò che vogliamo promuovere e lo stesso sviluppo turistico (con quali strumenti) Il libro riguarda principalmente i punti 2 e 3, è diviso in 2 parti: una prima parte propedeutica, la seconda contenente le proposte che costituiscono l’elemento innovativo alla base del libro stesso. Nella prima parte, il libro pone la sua attenzione al concetto di qualità applicato a ciò che vogliamo promuovere (Patrimonio Culturale) e alle risorse (intese anche come strutture e servizi) che sono alla base dell’Offerta Turistica. Vengono affrontati concetti quali: fattori, indicatori e standard della qualità dei servizi turistici in funzione delle varie forme di tipologia di turismo. Viene anche presentato un modello di Gestione della Qualità denominato: il Modello delle 4 Q che ritengo si adatti meglio al settore turistico. Nella seconda parte si affrontano i concetti di competitività e sviluppo turistico, analizzando alcuni dati statistici, i principali modelli teorici associati al settore turistico e presentato un nuovo modello: Il Modello Integrato della Competitività dell’Offerta Turistica (MICOT). Il modello MICOT trae spunto dalla lettura di alcuni modelli teorici del settore turistico proposti nel passato (Campbell, 1967; Thurot, 1973; Plog, 1974; Miossec, 1977; Buttler, 1980); di alcuni modelli di competitività delle destinazioni turistiche (Ritchie e Crouch 1993-2003; Dwyer e Kim, 2003), del Tourism and Travel Competitiveness Index (TTCI). I vari concetti sono stati rivisitati alla luce dei principi del Total Quality Management espressi nella famiglia della norma ISO9000 e nel modello di misurazione della Qualità delle 4 Q prima citato. Il modello mette in correlazione una serie di elementi: • la domanda turistica, intesa nel senso più ampio del termine (come aspettative turistiche interne ed esterne alla destinazione turistica) • le risorse, • le attrazioni • l’offerta turistica. La seconda parte del libro è completato dalla presentazione di un modello di Piano di Sviluppo Turistico Territoriale (PSTT); un esempio di Analisi SWOT per lo sviluppo turistico locale e un breve cenno ai Sistemi Turistici Locali

Ricerca e sperimentazione per l’orientamento alle professioni turistiche

2016

This paper refers to the close relationship between research and training for professional opportunities in tourism. The National Interdisciplinary Scientific Committee "Psychology and Tourism" leads since 1984, in collaboration with the Laboratory Generational Meetings (now a national research group with scientific coordination by Prof. Roberta Maeran University of Padua), innovative research/ experiments of intergenerational tourism. Today the Scientific Committee operates in collaboration with A.R.I.P.T.-Fo.R.P. (Interdisciplinary Research Association of Psychology of Tourism-Research Training Projects). The strong relationship between research, training and projects is a major theme for the intergenerational tourism that operates at national and European level, enhancing the studies carried out since 1990 and the active projects in the country, thanks to the collaboration between TURISMO E PSICOLOGIA, 9 (2), 2016 28 researchers and teachers of several Italian universit...

"Turismo mobile. Da opportunità a realtà indiscussa"

Risposte Turismo, 2014

L’interazione multimediale è ormai entrata a far parte delle nostre vite: la possibilità di reperire informazioni in modo veloce e autonomo, oltre a quella di creare contenuti in tempo reale, ha apportato cambiamenti sia nelle relazioni personali, che nelle relazioni tra cliente e fornitore/azienda. Questo è successo anche grazie al progressivo avvicinamento delle imprese sia al mondo del web marketing che del social media marketing, introducendo novità rispetto alla CRM, quali la gestione diretta dell’esperienza del cliente ed il miglioramento dei processi di servizio verso lo stesso. Anche le imprese turistiche sono state coinvolte in tale cambiamento e, forse più di altre, potrebbero cogliere opportunità per innovare e gestire la relazione con i clienti. Mentre per il turista la possibilità di interagire direttamente con l’azienda e di non avere vincoli posti da una comunicazione telefonica o personale diviene un vantaggio importante, tale evoluzione, dal punto di vista dell’operatore, implica un monitoraggio continuo, sia della comunicazione che della propria presenza e dei propri contenuti web e mobile, e la necessità di rispettare standard elevati, anche più di prima, sotto molteplici aspetti. Sono molteplici però anche i benefici che l’impresa

Qualità, Modelli Operativi e Competitività dell’Offerta Turistica Ed. 2019

Qualità, Modelli Operativi e Competitività dell’Offerta Turistica Ed. 2019, 2019

Per parlare di sviluppo turistico di un territorio è necessario conoscere 1. Il Patrimonio Turistico (cosa promuovere) 2. Le Metodologie del Quality Management (come promuoverlo) 3. I Processi, anche di tipo innovativo, che favoriscono la valorizzazione e fruizione di ciò che vogliamo promuovere e lo stesso sviluppo turistico (con quali strumenti) Il Patrimonio Turistico comprende tutte quegli elementi che possono costituire un interesse turistico (Attrazioni): • Patrimonio Culturale nel senso più ampio del termine: tangibile (storico-artistico, naturale, archeologico) e immateriale (enogastronomia, beni demoetnoantropologici, tradizioni, storia, cultura) in grado di favorire un interesse di tipo turistico; • Attrazioni Turistiche non convenzionali: Altri elementi di potenziale interesse turistico come possono essere determinate condizioni o elementi quali il clima o la morfologia del territorio o le attrazioni indotte (strutture/attività create appositamente dall’uomo: infrastrutture turistiche, spettacoli, eventi speciali, attività ricreative e sportive, ecc.) Il libro riguarda principalmente i punti 2 e 3, ed è diviso in 2 parti: una prima parte propedeutica, la seconda contenente le proposte che costituiscono l’elemento innovativo alla base del libro stesso. Nella prima parte, il libro pone la sua attenzione al concetto di qualità applicato a ciò che vogliamo promuovere (Patrimonio Turistico) e alle risorse (intese anche come strutture e servizi) che sono alla base dell’Offerta Turistica. Vengono affrontati concetti quali: fattori, indicatori e standard della qualità dei servizi turistici in funzione delle varie forme di tipologia di turismo. Viene anche presentato un modello di Gestione della Qualità denominato: il Modello delle 4 Q che ritengo si adatti meglio al settore turistico. Nella seconda parte si affrontano i concetti di competitività e sviluppo turistico, analizzando alcuni dati statistici, i principali modelli teorici associati al settore turistico e presentato un nuovo modello: Il Modello Integrato della Competitività dell’Offerta Turistica (MICOT). Il modello MICOT trae spunto dalla lettura di alcuni modelli teorici del settore turistico proposti nel passato (Campbell, 1967; Thurot, 1973; Plog, 1974; Miossec, 1977; Buttler, 1980); di alcuni modelli di competitività delle destinazioni turistiche (Ritchie e Crouch 1993-2003; Dwyer e Kim, 2003), del Tourism and Travel Competitiveness Index (TTCI). I vari concetti sono stati rivisitati alla luce dei principi del Total Quality Management espressi nella famiglia della norma ISO9000 e nel modello di misurazione della Qualità delle 4 Q prima citato. Il modello mette in correlazione una serie di elementi: • la domanda turistica, intesa nel senso più ampio del termine (come aspettative turistiche interne ed esterne alla destinazione turistica) • le risorse, • le attrazioni • l’offerta turistica. La seconda parte del libro è completato dalla presentazione di un modello di Piano di Sviluppo Turistico Territoriale (PSTT) e riporta un esempio di Analisi SWOT per lo sviluppo turistico locale. La terza edizione del volume vede, oltre ad una rivisitazione generale dell’intero volume, l’inserimento di alcuni nuovi concetti legate al fenomeno del turismo esperienziale e l’inserimento di ulteriori esempi legati al progetto TQI (Tourism Quality Improvement): “TQI nei Servizi Alberghieri”, “TQI nei servizi Museali ed Espositivi” e TQI nelle Destinazioni Turistiche

Il mediatore turistico, per un turismo di qualità

ITALIAN JOURNAL OF EDUCATIONAL RESEARCH, 2014

Il livello di accesso alla pratica turistica e la qualita della sua piena fruizione rappresentano due interessanti declinatori della qualita dei sistemi di servizio che il sociale fornisce alla persona in risposta a bisogni che questa esprime: bisogni di esistere, di essere, di agire, di godere, di affermarsi. Di qui la necessita di fornire un fondamento teoretico alla prassi turistica, nel sua relazione domanda/offerta, che si presti ad essere di qualita, ossia in grado di garantire ai suoi utilizzatori lo svolgersi di ogni possibile forma di fruibilita, senza alcuna esclusione. Il che richiede unitarieta d’intenti, visione integrata dei problemi, forte interazione istituzionale, disponibilita di professionisti dotati di competenza professionale “mediativa”, di tipo pedagogico, e il cui filtro progettuale ed operativo e rappresentato da una matura coscienza sociale a base inclusiva/integrativa.

Anticipare Future Professioni del Turismo di Montagna

Con l’obiettivo di una “alfabetizzazione al futuro” (futures literacy), il progetto educativo sperimentale “Anticipare Future Professioni del Turismo di Montagna, utilizzando nuove didattiche e social network innovativi” è stato svolto nel corso dell’anno scolastico 2016-2017, grazie alla collaborazione di numerosi soggetti e istituzioni. Il progetto ho coinvolto 120 studenti e 7 docenti in ambiti ancora inusuali e con modalità innovative. L’esperienza sembra essere la prima in Italia: per tipo di strumenti, per obiettivi specifici, per tema scelto.

Co-evoluzione tra la destinazione turistica e le imprese turistiche

ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO

Obiettivo del paper è verificare se il rapporto tra la destinazione turistica e le imprese turistiche, che di essa fanno parte, può essere definito di natura co-evolutiva.Il paper è il frutto della prosecuzione di precedenti nostre ricerche sul tema del destination management e destination governance. La research question su cui si fonda l'impianto teorico del paper è: nello scenario turistico nazionale esistono modelli di ospitalità turistica concepiti come esempi di co-evoluzione tra la destinazione turistica ed il territorio? In un contesto turistico, divenuto da tempo complesso, le imprese si trovano a relazionarsi sempre più con turisti, sia italiani sia stranieri, attenti alla qualità del proprio tempo libero da dedicare all'esperienza turistica ed a riscoprire le autenticità del territorio che visitano. La necessità disoddisfare le esigenze più disparate ha favorito l'affermazione e lo sviluppo di particolariformule imprenditoriali turistiche sostenibili e coerent...

IL TURISMO ALLA PROVA DEL COVID-19: UNA RICERCA INTERDISCIPLINARE - Da quali dati partire e quali risposte dare alla più grande crisi che il comparto turistico abbia mai affrontato a cura di Umberto Izzo

Trento LawTech Student Paper Series n. 59, 2020

This publication offers the outcome of a research carried out by a group of students of the first year of the Master Degree in Sustainability and Tourism Management (MaST) of the University of Trento, who attended the course of Tourism law held by Umberto Izzo, Associate professor of Private law in the Faculty of Law of University of Trento during the distance learning period imposed by the Covid-19 pandemic flu. This research offers an analysis of crucial issues and topics connected with the impact of Covid-19 on the touristic field, as proposed by the editor of the work to the eight groups of students who were assigned this task. While responding enthusiastically to a didactic project which was carried out during the lockdown period of March thru May 2020 and had to be performed using only the web and the electronic resources of Trento University, the Authors managed to address the assigned tasks with remarkable commitment. This work canvasses the global impact of the Covid-19 pandemic flu on tourism, discussing eight interdisciplinary research topics corresponding the 8 chapters of this work: 1) Tourism, pandemics and health emergencies: historical major learnings to deal with Covid-19; 2) Data on the impact of local and global lockdown on the touristic field: the crisis framework and projections in a situation of uncertainty at local, national, European and world level; 3) Tourism without freedom to travel? The legal framework of social distancing rules (at regional and national level plus some foreign experiences) and the current proposals to enable a progressively increasing return to the freedom to travel; 4) Covid-19 and contractual relations in the touristic field: withdrawals, cancellations and renegotiations; 5) Digital touristic platforms in the Covid-19 era; 6) “New” touristic services in the Covid-19 era: guarantees for tourists and liability of the service provider concerning locations sterility, safety devices, compliance with distancing rules; 7) Avoiding the collapse of an economic field. Public welfare actions for tourism’s workers and support to the firms of the field: the current situation at a local, national and European level; 8) Possible scenarios in the touristic field until the implementation of vaccination: range of possible offers and solutions, marketing choices, product construction.

La Qualità Totale nell'impresa turistica

Prisma, n. 14/15, maggio, pp. 48-59. ISSN 0393-9049, ISSNe 2036-5063., 2000

Nel caso del turismo la qualità non rappresenta solamente un elemento costituente dell’offerta di prodotto o del sistema di produzione ma assume una forte valenza commerciale, permettendo di completare e rafforzare la strategia di marketing dell’impresa