Fare Rame. La metallurgia primaria della tarda età del Bronzo in Trentino: nuovi scavi e stato dell’arte della ricerca sul campo (original) (raw)
“Fare Rame. La metallurgia primaria della tarda età del Bronzo in Trentino: nuovi scavi e stato dell’arte della ricerca sul campo” a cura di Paolo Bellintani e Elena Silvestri (Soprintendenza per i beni culturali - Provincia autonoma di Trento). La pubblicazione aggiorna, con le ricerche condotte tra il 2000 e il 2020 dall’Ufficio beni archeologici, le conoscenze sullo sfruttamento dei giacimenti di rame nella pre-protostoria del Trentino: oltre 200 segnalazioni di aree dedicate alla lavorazione dei minerali di rame datate prevalentemente alla tarda età del Bronzo (ca 1350 – 1100 a.C.). Il volume di 326 pagine si avvale di 12 contributi relativi soprattutto a recenti interventi su siti fusori del settore orientale della provincia di Trento (dalla Valsugana al Primiero), ma anche all’archeologia mineraria del versante nord delle Alpi centro-orientali (nord Tirolo – Austria). Sono inoltre presenti alcuni lavori di sintesi sulle caratteristiche strutturali dei siti, sull’organizzazione della catena operativa della metallurgia primaria (dall’estrazione del minerale a quella del metallo) ed infine sul dibattito in corso su cronologia e rapporti con la metallurgia nord-europea.