Mentre si fantastica l'altrove. Costanza Candeloro (original) (raw)

«Come a candelier candelo». Chiara d'Assisi e la Luce del mondo ROSA MARIA LUCIFORA 1. La chiara luce di Chiara Sarà oggetto del mio discorso l'annuncio profetico che Ortolana, prossima a partorire Chiara, ode da una voce misteriosa, mentre prega dinanzi al Cro-cifisso. La sceneggiatura ripete quella di episodi cruciali nella vita di France-sco o di Chiara stessa, che udranno la voce del Signore, come, un tempo, altri 'pastori' 1. Per l'esattezza, essa sarebbe senza errore definita 'incubatoria', in base alla sequenza di bisogno / preghiera in contesto ecclesiale / teofania, che rivela la conformità ad uno schema culturale, nel quale usualmente la civiltà classica e poi quella cristiana acquisiscono profezie, visioni, e altri segni pro-lettici del futuro, provenienti dal Cielo e, dunque, assolutamente 'credibili' 2. Non c'è dubbio, ovviamente, che si tratti di travestimenti letterari, eredi di quelli delle convenzioni del mondo classico e, per altro, della Bibbia, impostisi fin dalle origini per i potenziali edificanti dei quali erano latori. Nella fattispe-cie, l'oraculum prenatale, da lungo tempo e in varie forme codificato per gli inlustres viri, è ricorsivo nelle biografie dei Santi 3 : il Cristianesimo lo aveva ben presto adottato, ma, introducendo un'importante novità, ai viri inlustres aveva aggiunto le inlustres mulieres 4. Il fatidico messaggio è riferito così nella Bolla di Canonizzazione: his et quamplurimis aliis operibus et miraculis haec venerabilis virgo resplenduit glo-riosis, ut evidenter appareat adimpletum id quod de ipsa mater eius, dum esset ___________ 1 Alludo nel titolo a Par. XI,15. Per la voce del Signore udita da Francesco, cfr. Ce-lan. Op. Mirac. 2,5-6; Bonav. L. M. 2,1-3 (vd. Leonardi 2013, 246-247); Leg. 21; per Chiara Proc. II a , 69-72; III a , 55-59; IX a , 4-16: a sua volta, Paolo aveva udito la voce di Dio (At. 9,4-5; 22,7; 26,14, etc.) sull'esempio di Mosè, Giosuè, David ed altri personag-gi biblici. 2 Cfr. Moreira 2000, 3-23. per «sources and methods» della visio nella più antica Agiografia. Per la continuità delle pratiche incubatorie tra Antichità e Cristianesimo, vd. Canetti 2010. 3 Cfr. Lucifora 2008, per la sostanziale uniformità con la quale i messaggi sovran-naturali vanno interpretati, in base a un complesso simbolistico costante, qual che sia il canale attraverso il quale essi pervengono. Della continuità sulle sceneggiature di annuncio prenatale discuto ancora in Lucifora 2019. 4 Per l'annuncio prenatale, cfr. Lanzoni 1927; Giannarelli 1989; cfr. et Maraval 1971, 25-27, per l'innovatività della sua presenza nell'Agiografia femminile.