Ancora sul procedimento di stipulazione delle intese tra Stato e confessioni religiose diverse dalla cattolica (original) (raw)

Laicità dello Stato e aspetti emergenti della libertà religiosa: una nuova prova per le intese

Studi in onore di Francesco Finocchiaro, I, Cedam, …, 2000

SOMMARIO: 1. Premesse. -2. La par condicio delle confessioni. -3. Le intese ancora tra teoria e prassi. -4. Il valore dell'identità. -5. La «materia pattizia» nel futuro delle intese. -6. Dalla libertà religiosa del «cittadino» a quella dello «straniero». -7. La libertà religiosa dello straniero ed i «diritti di partecipazione». -8. Cittadini/fedeli e residenti/fedeli nel sistema delle intese. -9. Ancora sull'intesa «collettiva» o «aperta». -10. La rappresentanza di quali interessi? -11-Conclusioni. 1 La formula è di P.A. D'AVACK, Trattato di diritto ecclesiastico, Parte generale, Giuffrè, Milano, 1978, 2ª ed., p. 393. 2 Mi riferisco a Post-confessionismo e transizione, Milano, Giuffrè, 1984, p. 244. 3 Così ritenevo in Post-confessionismo, cit., p. 245.

I protocolli per la ripresa delle celebrazioni delle confessioni diverse dalla cattolica.

Stato, chiese e pluralismo confessionale, 2020

Abstract: In Italy the religions have signed with the Government some protocols for the resumption of religious ceremonies after the lockdown for the Covid-19 emergency. Those protocols are an important step in the way of an effective protection of religious freedom in a pluralistic society. The protocols inaugurate a new season in the relationships between the religions and the state in Italy.

Specificita religioso-cultuali dell'intesa

Specificita religioso-cultuali dell'intesa, in Le intese: attualità e prospettive, prendendo spunto dalla recente Intesa con la Chiesa d’Inghilterra (Quad. monografico 4 - Riv. Diritto e Religioni) , 2023

Trent’anni orsono, al culmine della prima “stagione delle intese”, voci autorevoli manifestavano trepidazioni per il moltiplicarsi degli orditi pattizi. Ad animarle stavano nozioni ‘antiche’ (e di gloriosa ascendenza culturale) di Stato, sovranità e ordinamento, che reclamavano un’apertura condizionata e cauta. Nel frattempo, montanti macrofattori (la sovranità concepita sempre più “oltre lo Stato”; l’incrementata attenzione per il diritto “altro”) contribuivano progressivamente a placarle, con conseguenti aperture del Legislatore pattizio (in particolare) verso i tratti specifici del ‘religioso-cultuale’. Il concorrente influsso di meglio definite coordinate interne ha contribuito di recente a sviluppare un trend coerente con queste aperture, apparentemente maturato nel segno di una maggiore attenzione al 'proprium' confessionale identitario: l’Intesa del 2019 pare fornire, al riguardo, diverse conferme (più o meno evidenti).

Libertà religiosa collettiva, e nuove intese con le minoranze confessionali

Stato, Chiese e pluralismo confessionale, 2011

SOMMARIO: 1 – Una volta ancora – 2. Una cronaca impietosa – 3. Un pluralismo confessionale “a mezzo busto” – 4. L'uguale diritto alla laicità “positiva” – 5. Un'impostazione “riduzionistica” – 6. I problemi irrisolti, i problemi nuovi, il caos delle fonti, le regole della ...

La legge sui Culti ammessi, le intese e l'esigenza di una legge-base sul fatto religioso

2020

SOMMARIO: 1. L'intesa con l'Associazione Chiesa d'Inghilterra - 2. L'assenza di una legge generale nel periodo liberale - 3. La Conciliazione - 4. Il permanere dell'assenza di una legge comune - 5. Continuità e innovazione dopo il 1948 - 6. La mancata revisione della legge sui culti - 7. La polemica anticoncordataria - 8. Il progetto di una legge generale sulla libertà religiosa - 9. Un'unica legge per esigenze diverse - 10. La legge comune sul "fatto" religioso - 11. Il potenziale conflitto con le leggi di derivazione pattizia - 12. Uguaglianza e discriminazione - 13. Sulla possibile rilevanza dei diritti religiosi - 14. Sul rilievo di alcune minoranze - 15. Conclusioni. The law on accepted cults, the agreements and the need for a common regulation on the religious issue ABSTRACT: Taking the cue from the signing of the agreement with the association Chiesa d'Inghiterra, we note thelack of a common regulation not on religous freedom, which is pr...

Stato, Chiese e pluralismo confessionale

Dove va la libertà religiosa: percorsi comuni tra le due sponde del Mediterraneo * SOMMARIO: 1. Premessa. Un paradigma per la "libertà religiosa mediterranea" -2. La libertà religiosa come "prima libertà" -2.1. La sponda nord -2.2. La sponda sud -3. La libertà religiosa nell'età contemporanea: apogeo e declino? -4. Libertà religiosa e pluralismo musulmano in Europa -5. Libertà religiosa e pluralismo musulmano in terra d'islam -6. Alcune osservazioni conclusive.